Sulla Gazzetta Ufficiale – IV Serie Speciale – n.100, del 29 dicembre 2020, è stato pubblicato il bando di concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 571 allievi finanzieri (510 del contingente ordinario e 61 del contingente di mare) così ripartiti: n.315 riservati ai volontari in ferma prefissata …
Leggi tutto »CELANO. CERIMONIA DI COMMEMORAZIONE DEL TERREMOTO 1915
Si è svolta questa mattina alle ore 11:00, presso il cimitero comunale di Celano, la cerimonia di commemorazione per il 106° anniversario del terribile terremoto che nel 1915 sconvolse la Marsica causando circa 30.000 vittime. Il Sindaco Settimio Santilli ha deposto un mazzo di fiori, in memoria delle vittime, sul …
Leggi tutto »BONUS 110%, ARRIVA IL VADEMECUM DELL’ ANCE L’AQUILA
Nelle terre del sisma e alla vigilia di una attesa stagione di fervore dell’edilizia, che ci auguriamo faccia seguito agli incentivi di riqualificazione energetica e sismica del Superbonus 110% varato dal Governo, ANCE L’Aquila, insieme al suo sistema bilaterale formato da Cassa Edile, Scuola Edile e Comitato per la sicurezza …
Leggi tutto »DI GIROLAMO (M5S): BANDO PER PICCOLI MUSEI, UN AIUTO PER PROTEGGERE LA CULTURA DIFFUSA
“Fino al 25 gennaio i piccoli musei potranno accedere al bando di finanziamento predisposto dal Ministero per i beni e le attività culturali e il turismo, rivolto a musei regionali, provinciali, civici o privati. Si tratta di una misura fortemente voluta dal Movimento 5 Stelle per sostenere la cultura diffusa …
Leggi tutto »106 ANNI FA IL TERREMOTO NELLA MARSICA, IL RICORDO DEL PRESIDENTE MARCO MARSILIO
“Sono trascorsi centosei anni dal terremoto che il 13 gennaio del 1915 colpì Avezzano e la Marsica, uno dei più devastanti che la storia ricordi: la città rasa al suolo e oltre 30mila vittime. Un evento particolarmente drammatico per la sua furia distruttrice e per un contesto in cui la …
Leggi tutto »106 ANNI FA IL TERREMOTO NELLA MARSICA CI FURONO OLTRE 30 MILA VITTIME
106 anni fa Avezzano e la marsica vennero sconvolti da un forte terremoto. Un evento drammatico che devastò l’intero territorio che causò oltre 30 mila vittime. Una scossa del 7.0 grado della Scala Richter con una potenza distruttiva che interessò gran parte d’ Italia causando danni e vittime. Una ferita …
Leggi tutto »BILANCIO CONSOLIDATO 2019, VIA LIBERA DALLA GIUNTA REGIONALE. LIRIS: “STRUMENTO FONDAMENTALE PER ORIENTARE ATTIVITA’ DELLE PARTECIPATE”
“L’adozione del bilancio consolidato rappresenta un passaggio fondamentale per programmare, gestire e controllare con sempre maggiore efficacia gli enti e le società che rientrano nel perimetro della Regione Abruzzo. Si tratta pertanto di un documento che assolve a funzioni essenziali di informazione, sia esterne che interne”. Lo dice l’assessore regionale …
Leggi tutto »CNA AVEZZANO: RINNOVATI I VERTICI DEL CONSORZIO EDILCOOP ABRUZZO, E’ L’INGEGNERE BERARDINO PIERLEONI IL NUOVO PRESIDENTE
E’ l’ingegnere Berardino Pierleoni il nuovo Presidente del Consorzio Edilcoop Abruzzo, struttura consortile della CNA di Avezzano, che da circa 15 anni vanta più di 30 imprese operanti nell’edilizia e in settori affini. Il passaggio del testimone tra il Presidente uscente Luciano Massimi e l’ingegner Pierleoni, è avvenuto in occasione …
Leggi tutto »DI GIROLAMO (M5S): IN SENATO, TRA 58 CANTIERI DA SBLOCCARE, ANCHE LA FERROVIA PESCARA-ROMA
“Oggi in Commissione Trasporti e lavori pubblici del Senato inizieremo l’esame dell’Atto del Governo che contiene 58 opere infrastrutturali di cui 14 stradali, 16 ferroviarie, una per il trasporto rapido di massa, ovvero la linea C della metropolitana di Roma, 12 idriche, 3 portuali e 12 per presidi di pubblica …
Leggi tutto »ALCUNI RISTORATORI, DAL 15 GENNAIO, RIAPRIRANNO ANCHE PER LA CENA: UNA SFIDA AL PROSSIMO DPCM
I ristoratori che dicono “no” alla chiusura dei locali per cena se non per consentire l’asporto e la consegna a domicilio si sono riuniti in una “disobbedienza civile” e riuniti sui social sotto l’hashtag #IOAPRO.«Da venerdì 15 (compreso), 50mila ristoratori apriranno in tutta Italia a pranzo e cena in barba …
Leggi tutto »