Nella fotografia soprastante, scattata ad Avezzano la mattina del 3 Febbraio 2012, l’abbondante coltre nevosa, di circa un metro e 20 centimetri. L’intensa irruzione d’aria gelida proveniente dalle steppe siberiane, ossia di origine artico-continentale, che si verificò nel Febbraio 2012, è stata causata principalmente da uno Stratwarming Polare (un riscaldamento …
Leggi tutto »Tag Archives: neve
Neve e sisma in Abruzzo, Sottosegretario Mazzocca: “Emergenza senza precedenti”
“Ci siamo trovati ad affrontare un’emergenza senza precedenti. Parafrasando l’allarme lanciato ieri dal nostro Presidente circa il prossimo scioglimento di «20 milioni di tonnellate di neve», l’incidenza del descritto carico nevoso sul suolo e sulla capacità idraulica dei nostri fiumi riteniamo evidenzi la misura della portata del fenomeno che ha …
Leggi tutto »I cani da valanga: angeli a 4 zampe
Sono conosciuti come cani da valanga o del soccorso alpino: sono cani speciali che con il loro fiuto riescono a salvare centinaia di vite sepolte sotto valanghe o sotto macerie causate da frane e terremoti. Sono loro, insieme ai propri amici umani, che rappresentano l’eccellenza, il perfetto affiatamento che nasce …
Leggi tutto »Abruzzo, cammina 4 ore tra la neve per consentire alla madre di abbracciare il padre morente
È uno scenario paradossale quello che si presenta tra i monti Sibillini e i monti della Lega: su per i boschi, di faggi e di castagni, ci sono 4 metri di neve. Neve intensa. Un tappeto di candida neve bianca che nessuno, uomo o ruspa, è riuscito in qualche modo …
Leggi tutto »Nel teramano la situazione è drammatica. Sfollati, 6mila utenze al buio: irresponsabile parlare di emergenza finita
È ancora emergenza piena, a ormai sei giorni dalle violente scosse di terremoto e dalle importanti nevicate, in provincia di Teramo dove frazioni e abitazioni, ancora isolate, sono rimaste per giorni senza corrente elettrica. A oggi, con la crescente rabbia della popolazione ormai stremata, sono circa 6 mila le utenze …
Leggi tutto »Panificatori abruzzesi forniscono pane gratis alle zone colpite dalle calamità naturali
“Pane della Solidarietà”: iniziata la fornitura di pane gratuito nelle zone colpite dagli ultimi eventi calamitosi, dei panificatori di Fiesa Assopanificatori Confesercenti d’Abruzzo. Nell’ambito delle iniziative di solidarietà con le popolazioni colpite dal fenomeno “neve/terremoto/valanghe”, laFiesa Assopanificatori Confesercenti d’Abruzzo, ha dato inizio al progetto “Pane della Solideraietà” che prevede la …
Leggi tutto »Noi le pale, Salvini i selfie e le comparse in tv
Un gruppo di 15 attivisti di Làbas, organizzazione poitica bolognese, si è recato sui Monti Sibillini con le Brigate di Solidarietà Attiva – Terremoto Centro Italia a liberare dalla neve un allevamento di pecore rimaste intrappolate. “Con noi – hanno riferito gli organizzatori – alcuni dei ragazzi che ospitiamo nel dormitorio sociale …
Leggi tutto »Il Premier Gentiloni: “In Abruzzo emergenza seria di livello straordinario”
Il Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, ospite a ‘Che tempo che fa’, si è espresso sula situazione abruzzese: “E’ un’emergenza seria” a causa della “concatenazione micidiale tra una nevicata, che non si vedeva da 45 anni, e tre scosse di magnitudo molto alta. Non diamo l’idea che questo livello di …
Leggi tutto »Aielli nel pieno della bufera. Di Natale: “Tutti i mezzi in azione, rimanere in casa”
“Aielli è nel pieno della bufera dalle 5 di stamattina, bufera che non accenna a placarsi”. Esordisce così il sindaco di Aielli, Enzo Di Natale. “I mezzi a nostra disposizione sono tutti in funzione: pala meccanica, Bremach ed altri. Combattiamo per liberare le strade anche se la neve le ricopre subito. …
Leggi tutto »Neve, alcune immagini dai Comuni Marsicani
Continuano senza sosta le nevicate nel territorio marsicano. Tutte le scuole dei Comuni maggiormente colpiti sono state chiuse nella giornata di oggi ed i mezzi sono in azione dalle prime ore del mattino. Vi proponiamo alcune immagini, raccolte sul web e/o inviateci dai nostri lettori. Se volete inviarci foto e …
Leggi tutto »