Il sulmonese Antonio Ranalli è stato insignito della Stella di bronzo al merito sportivo del CONI. Il riconoscimento è stato assegnato lunedì 27 novembre ad Ariccia (Roma) in occasione della cerimonia di premiazione delle Benemerenze 2021 CONI Lazio e 2022 CIP Lazio. La Stella al merito sportivo è un’onorificenza istituita …
Leggi tutto »Tag Archives: premio
L’AQUILA. PREMIO FEDELTÀ AL LAVORO E DEL PROGRESSO ECONOMICO, PREMIATA GIANFRANCA CAPO (GIANNA) NEGOZIO DI CALZATURE DI PESCINA
Sono 33 le imprese della provincia aquilana che hanno ricevuto il premio “Fedeltà al lavoro e del progresso economico”, tra queste una attività commerciale di Pescina di Gianfranca Capo (Gianna) negozio di calzature, promosso dalla Camera di Commercio Gran Sasso d’Italia anno 2022.Il Vicesindaco di Pescina luigi Soricone a nome …
Leggi tutto »IL LICEO BENEDETTO CROCE PREMIATO AL CONCORSO “VIVA LA VITA”
Questa mattina, presso il Palazzetto dei Nobili de L’Aquila, la classe 3 G del Liceo statale Benedetto Croce di Avezzano è stata premiata per aver partecipato alla terza edizione del concorso “Viva la vita”, indetto dall’associazione di volontariato “Veronica Gaia di Orio per la Ricerca e la Lotta alla Depressione …
Leggi tutto »VITTORIO SGARBI: “IL PREMIO SULMONA RENDE GLORIA AL PRINCIPIO STESSO DEL PREMIO”
CELEBRATO IL 50° PREMIO SULMONA – RASSEGNA INTERNAZIONALE DI ARTE CONTEMPORANEA PREMIO DI GIORNALISMO A SPADORCIA, LA ROSA E PANELLA. “Oggi sono tutti premiati quelli che sono in questo catalogo. Il Premio Sulmona rende gloria al principio stesso del Premio”. Così il Sottosegretario al Ministero dei Beni Culturali, Vittorio Sgarbi, …
Leggi tutto »AL VIA IL 50° PREMIO SULMONA PREMIO DI GIORNALISMO A MARIA ANTONIETTA SPADORCIA (TG2), TIZIANA PANELLA (LA7), ALESSANDRO DE ANGELIS (HUFFPOST) e ANNA LA ROSA
CERIMONIA SABATO 14 OTTOBRE 2023 Teatro Comunale “Maria Caniglia”, Via Antonio De Nino 30, Sulmona (L’Aquila) La vicedirettrice del TG2 RAI, Maria Antonietta Spadorcia, la giornalista e conduttrice di “Tagadà” (La7), Tiziana Panella, il vice direttore di HuffPost Italia, Alessandro De Angelis e la giornalista e conduttrice televisiva Anna La …
Leggi tutto »PREMIO FABRIZIA DI LORENZO, PUBBLICATO IL BANDO PER PARTECIPARE ALL’ASSEGNAZIONE DELLE BROSE DI STUDIO
E’ giunto alla sesta edizione il “Premio Fabrizia Di Lorenzo” che mira alla valorizzazione delle eccellenze in ambito scolastico e ha lo scopo di mantenere viva la memoria dell’abruzzese Fabrizia di Lorenzo, travolta nel dicembre 2016 da un attentatore alla guida di un tir a Berlino, e di quanti hanno …
Leggi tutto »LO STABILIMENTO SANOFI DI SCOPPITO VINCE IL PREMIO AWARD DI CONFINDUSTRIA PER RICERCA E INNOVAZIONE
Casu: lo stabilimento aquilano centro di eccellenza mondiale per il lancio di molecole innovative per combattere malattie rare La multinazionale farmaceutica Sanofi, con lo stabilimento abruzzese di Scoppito, ha vinto il “Premio imprese per innovazione” assegnato annualmente da Confindustria nazionale. La cerimonia di premiazione si è tenuta a Roma, nella …
Leggi tutto »A SCURCOLA MARSICANA IL CONVEGNO CHE HA RIACCESO LA MEMORIA DELLA BATTAGLIA, OSPITE D’ONORE IL PROFESSOR BERARDO PIO, DELL’UNIVERSITÀ DI BOLOGNA
L’obiettivo finale sarà la pubblicazione di un volume sul Medioevo ‘marsicano’ , realizzato grazie a ‘penne’ accademiche. Un ciclo di conferenze tematiche di altissimo profilo, una base scientifica dalla quale partire e una pubblicazione finale che andrà a raccogliere tutte le teorie sulla caratura del Medioevo in Marsica, esposte in …
Leggi tutto »TRANSUMANZA, PREMIATI I VINCITORI DELLA 63^ RASSEGNA OVINI DI CAMPO IMPERATORE
Nella suggestiva località di Fonte Macina si è svolta questa mattina la 63^ Rassegna Ovini di Campo Imperatore, un evento dedicato all’allevamento di ovini e caprini. Per la sua rilevanza agropastorale l’iniziativa è stato inserito nel calendario degli eventi del festival TRA – La transumanza che unisce. La cerimonia di …
Leggi tutto »PREMIO CROCE, LIRIS: ORGOGLIO PER L’ABRUZZO E APPUNTAMENTO IMPERDIBILE PER IL PANORAMA CULTURALE ITALIANO
“Diffondere la cultura, soprattutto quando questa rappresenta anche occasione di aggregazione e motivo di vivacità per i piccoli borghi delle aree interne che da sempre scontano difficoltà per carenza di servizi e difficoltà di collegamenti, è essenziale e se lo si fa a livelli tanto alti e autorevoli come il …
Leggi tutto »