Cultura

ABRUZZO – 8 AGOSTO 1956 LA TRAGEDIA DI MARCINELLE

Una data da ricordare, per la memoria, una tragedia che ha segnano intere nazioni. Marcinelle, Belgio, 262 minatori persero la vita nella miniera del Bois du Cazier, 136 erano italiani, 60 abruzzesi. Giovani abruzzesi arrivati da Manoppello, Lettomanoppello, Turrivalignani, Farindola. I nostri corregionali erano partiti da contesti di miseria, con il …

Leggi tutto »

Consegnato al comune di Cappelle Sul Tavo il “Palio delle Pupe” realizzato dall’artista Paola Imposimato

  L’artista fiorentina Paola Imposimato, ha consegnato ieri, 7 agosto, l’opera da lei realizzata del “Palio delle Pupe”, al comune di Cappelle Sul Tavo. Il drappo, realizzato su tela di cotone a pittura acrilica, fungerà da premio simbolico e rappresentativo del “ Palio delle Pupe” giunto alla 43° edizione,  che …

Leggi tutto »

Casalbordino, mercoledì 8 Agosto. Presentazione “Non chiesi mai quale fosse il suo nome” di Alessandra Petrarca, alla presenza dell’autrice

    L’Associazione Culturale Nuovo Umanesimo torna con il secondo incontro delle Serate Letterarie, ormai tradizionale evento  dell’estate culturale di Casalbordino. L’appuntamento è l’8 Agosto alle ore 21 in Largo del Forte (accanto la Chiesa SS Salvatore) con Alessandra Petrarca che ci presenterà il suo libro “Non chiesi mai quale …

Leggi tutto »

AL VIA LA 1^ EDIZIONE DI CHIETI CLASSICA INTERNATIONAL MUSIC FESTIVAL

CHIETI – Forte del successo della stagione concertistica al teatro Marrucino e della direzione artistica del recentee  In Musica (Roma International Music Festival and Piano Competition) che ha avuto luogo al teatro Argentina e su altri palcoscenici capitolini, Giuliano Mazzoccante ha confezionato per la sua città  una nuova esperienza musicale: CHIETI …

Leggi tutto »