Con l’Estate ormai alle porte, milioni di italiani sono pronti a partire per le vacanze estive, cercando di organizzare il soggiorno che possa essere il più possibile coerente con le proprie esigenze, così da evitare una perdita di tempo e di denaro. Proprio per questo la decisione sulla tipologia di …
Leggi tutto »Visite guidate di Roma, consigli per goderla al meglio
È finalmente ripartito il turismo in Italia dopo anni di stop forzato a causa della pandemia; una notizia certamente positiva che ha visto i turisti di mezzo mondo tornare ad affollare le nostre strade, con particolare riferimento a quelle delle città più richieste.Roma, da questo punto di vista, ha sempre …
Leggi tutto »Celano. Nasce l’associazione custode della memoria storico-culturale
Lo storico Giancarlo Sociali Presentata oggi al pubblico l’Associazione Regio Tratturo Celano-Foggia, un innovativo organismo nato per custodire fedelmente la memoria, la storia e le tradizioni dei territori legati alla transumanza, divenuta Patrimonio Culturale Immateriale dell’Unesco. Una tradizione antica che consisteva – ma tutt’oggi la pratica è diffusa in alcune regioni …
Leggi tutto »Addio allo stress: la combo perfetta per riappropriarsi del buon umore
Lo stress è senza dubbio uno dei principali responsabili dell’irritabilità e del malumore che vediamo oggi sulla maggior parte dei nostri volti. Chi, durante la giornata sempre più frenetica e piena di impegni, non vive situazioni che lo agitano? Tutti ne siamo “bombardati” in maniera sempre più massiccia. Proprio per …
Leggi tutto »Genitori, condividere il percorso per sentirsi meno soli
Quello del genitore non è un “mestiere” semplice, e in tanti si sentono inadeguati a sostenere il peso delle responsabilità, pur essendo arrivati a questa scelta consapevolmente. Molto spesso alcuni comportamenti del bambino, come il rifiuto del cibo o la difficoltà ad addormentarsi, sono fonte di preoccupazione e stress per …
Leggi tutto »L’Aquila: sarà presentato il 7 maggio alla One Gallery, il romanzo C’era una volta un re… diGiovanna Chiarilli
Intervengono Goffredo Palmerini, Angelo De Nicola, Francesca Pompa e Roberto Nobile A distanza di dieci anni dall’adattamento teatrale, Giraldi Editore pubblica “C’era una volta un re…” di Giovanna Chiarilli, la storia di quattro amiche che si ritrovano a ricordare quelli che volevano essere “i migliori anni della nostra vita” leggendo …
Leggi tutto »Diversi tipi di rivetto per diverse applicazioni
Per fissare tra loro due materiali si possono utilizzare varie tecniche, come ad esempio la saldatura o l’incollaggio. I rivetti si sfruttano quando non è possibile saldare o incollare due materiali e laddove sia necessario creare un fissaggio che sia impossibile da manomettere o da togliere, senza l’ausilio di appositi …
Leggi tutto »AVEZZANO. PRESSO LA SCUOLA PARITARIA DELL’INFANZIA “DIVENTARGRANDE” AL VIA UN PROGETTO SPERIMENTALE DI TERAPIA OCCUPAZIONALE DAL TITOLO:”DAI SENSI ALL’ESPERIENZA”
Finanziato interamente dalla Banca di Credito Cooperativo (B.C.C.) di Roma – Comitato Avezzano/Marsica, su proposta dell’Associazione di Volontariato “Percorsi Solidali” di Collelongo, presieduta dal Prof. Sandro Valletta, e dell’Accademia di Formazione Giuridica (A.F.G.), degli Avvocati Leonardo e Luca Casciere, presso la Scuola Paritaria dell’Infanzia “DiventarGrande” di Avezzano, si terrà un …
Leggi tutto »Nasce l’associazione che promuove i territori della transumanza patrimonio dell’Unesco
Nasce a Celano l’Associazione Regio Tratturo Celano Foggia, un organismo unico nel suo genere che si propone di tutelare e promuovere la cultura, la memoria, le tradizioni, i territori della transumanza che furono dell’Abruzzo, del Molise e della Puglia. Un’antichissima pratica pastorale, quella della transumanza, inserita nella Lista del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Unesco nel 2019, che ha modellato nel tempo le relazioni tra comunità, animali ed ecosistemi, …
Leggi tutto »Digitalizzazione amministrativa pubblica e privata: a cosa serve?
Si sente tanto parlare di digitalizzazione amministrativa, transizione digitale della pubblica amministrazione, azienda 2.0, ma esattamente cosa si intende con questi termini e quali obiettivi hanno? La digitalizzazione amministrativa, che sia in ambito pubblico o privato, prevede l’implementazione di tecnologie digitali nei diversi processi di erogazione dei servizi e nei …
Leggi tutto »