Cultura

Festiv’Alba 2018: tutto pronto per il secondo appuntamento con Leonardo Pierdomenico

Leonardo Pierdomenico, domenica 8 luglio, ore 21.00 – chiesa di San Pietro, Alba Fucens. Alba Fucens. Esattamente come accadde lo scorso anno, anche questa seconda edizione di Festiv’Alba si è aperta col tutto esaurito. Era tanta l’attesa attorno alla serata inaugurale di una tra le manifestazioni culturali – artistiche più …

Leggi tutto »

PAESAGGI ABRUZZESI – LE GOLE DI CELANO

Le gole di Celano, sono situate nel territorio del comune di Celano, in provincia dell’Aquila, in Abruzzo, all’interno del Parco regionale naturale del Sirente – Velino. Scavate per più di 4 chilometri dal torrente la Foce, separano il Monte Sirente ed il Monte Tino (detto anche Serra di Celano), rappresentando un imponente fenomeno d’erosione dell’Appennino centrale. Le sue pareti rocciose misurano, …

Leggi tutto »

PESCARA CAPITALE DELL’ARTE CONTEMPORANEA: DAL 1 AL 5 LUGLIO LA MOSTRA MIRABANART AL CIRCOLO ATERNINO

Ci sono quadri che puoi guardare interagendo con i personaggi dipinti, o fotografie da osservare mentre una voce te ne racconta la storia. Dal 1 al 5 luglio, Pescara diventa capitale dell’arte contemporanea con la mostra itinerante “MiraBanART Showcase”, evento dedicato alla pittura, alla fotografia e all’arte digitale, che parte …

Leggi tutto »

Meteo e Clima. Record di temperatura più bassa mai registrata sul pianeta in Antartide

Meteo. L’Antartide registra record assoluti di – 98 a fine Giugno/inizio Luglio: l’ultimo è del 1983 ( – 89 gradi centigradi). Considerando anche che, come tutti sappiamo, in questo periodo dell’anno, mentre nel nostro emisfero settentrionale o boreale è il Solstizio d’Estate, nell’emisfero meridionale o australe è il Solstizio d’Inverno. …

Leggi tutto »

CELANO. IL 2 LUGLIO LA PRESENTAZIONE DELLA 13° EDIZIONE DEL PREMIO INTERNAZIONALE D’ANGIO’

  Il Comune di Celano con il Centro Studi Culturali D’Angiò indice la conferenza stampa per la presentazione della 13° edizione del Premio Internazionale D’Angiò, il giorno Lunedì 2 luglio 2018 alle ore 12,00  presso la Sala Consiliare del Comune di Celano Il coinvolgimento  della città di Celano è motivato …

Leggi tutto »

PAESAGGI D’ABRUZZO – GROTTE DI STIFFE

Le Grotte di Stiffe sono un complesso di grotte carsiche situate nei pressi di Stiffe, nel territorio del comune di San Demetrio ne’ Vestini (AQ), in Abruzzo. Sono ricomprese all’interno del parco regionale naturale del Sirente-Velino. Le grotte — testimonianza di una risorgenza attiva unica in Italia[3] — sono state rese accessibili al pubblico dal 1991[4] e costituiscono oggi uno dei principali siti naturalistici …

Leggi tutto »

La solennità dei Santi Pietro e Paolo sia proclamata festa nazionale civile e religiosa in Italia

L’Aquila / La solennità dei Santi Pietro e Paolo sia proclamata festa nazionale civile e religiosa in Italia. Francesco: “L’unica definizione di Gesù Cristo è Figlio del Dio vivente”, la risposta di San Pietro (Mt 16,16) è il titolo più grande con cui poteva chiamarLo: “Tu sei il Messia”, cioè …

Leggi tutto »

Bruxelles, Martino Faggiani: “la musica ha il potere di dire quello che è indicibile alla parola” L’intervista al direttore del Coro alla Monnaie

BRUXELLES – Grande appuntamento domani sera con Sinfonia n° 9, op. 125 al Bozar di Bruxelles con l’Orchestre symphonique et chœurs de la Monnaie – Belgian National Orchestra, Chœur Symphonique Octopus, la direzione di Alain Altinoglu, il soprano Annette Dasch, il mezzosoprano Nora Gubisch, il tenore Thomas Blondelle e il …

Leggi tutto »