Cultura

“La scuola deve formare buoni cittadini”

AVEZZANO – “La scuola deve formare buoni cittadini e un buon cittadino deve rispettare tutti”. Il dirigente del Liceo Scientifico “Pollione” Francesco Gizzi, impressionato dall’iniziativa andata in scena venerdì scorso nelle aule di Via Aldo Moro 1, ringrazia SuperAbile e Model of Diversity. L’iniziativa, coordinato sotto la sapiente regia del …

Leggi tutto »

OGGI SI FESTEGGIA IL BATTESIMO DI GESU’

Il battesimo di Gesù nel cristianesimo si riferisce al battesimo ricevuto da Gesu’ da parte di Giovanni Battista, così come narrato nel Vangelo secondo Matteo, nel Vangelo secondo Luca.  Il battesimo di Gesù da parte di Giovanni Battista è narrato nei vangeli sinottici, mentre il Vangelo secondo Giovanni presenta la testimonianza da parte di Giovanni Battista della discesa dello Spirito Santo su Gesù, ma non …

Leggi tutto »

L’AQUILA – QUANDO IL SACRIFICIO E L’UMILTA’ RIPAGANO OGNI SOFFERENZA. BEDRI MAHMUTAJ, PROFUMI DI MARE, EMOZIONI D’ALBANIA

BEDRI MAHMUTAJ, CONOSCIUTO IN CITTA’ COME PEDRO, RISTORATORE E PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE ITALO-ALBANESE SHQIPONJA. Anni di sofferenze, dittatura, un popolo allo stremo, era cosi L’Albania di circa trent’anni fa. In molti vedevano la nostra terra la libertà, la pace, il sogno e cosi’ è stato per Pedro. Arrivato in Italia …

Leggi tutto »

AL VIA IL PREMIO GIORNALISTICO ANGELO MARIA PALMIERI 2019

PREMIO GIORNALISTICO “ANGELO MARIA PALMIERI” 8^ EDIZIONE 2018 Gli elaborati dovranno pervenire entro il 15 aprile 2019 FIABA e la Biblioteca e Associazione Culturale “Angelo Maria Palmieri”, in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo, organizzano la VIII edizione del premio nazionale di giornalismo intitolato ad Angelo Maria Palmieri scomparso a …

Leggi tutto »

LA GRANDE GUERRA DI ARMANDO DIAZ

Recensione al volume “Caporetto Management” di Antonio Iannamorelli di Mario Setta * SULMONA – Richiamando già dalle prime pagine le osservazioni e i testi di Marc Bloch sulla comunicazione, Antonio Iannamorelli in “Caporetto Management” (Lupieditore, Sulmona 2018) presenta uno studio analitico-sintetico delle vicende italiane durante la prima guerra mondiale. Una …

Leggi tutto »

ABRUZZO – AVEZZANO,IL LAGO DEL FUCINO E CELANO, RITRATTI NEI QUADRI DEL FAMOSO PITTORE FRANCESE DEL 700, JEAN-JOSEPH-XAVIER-BIDAULD

 Jean-Joseph-Xavier Bidauld è stato un pittore francese, nato a arpentras il 10 Aprile del 1758 e morto a Montmorency il 20 Ottobre del 1846. Diverse le opere realizzate durante i viaggi in Italia. Tra le più note figurano: Vue de Tivoli, huile sur toile (Musée des beaux-arts), Vue prise de Subiaco (1789, museo del Louvre), Mountainous …

Leggi tutto »

LE MIE VACANZE DI NATALE DI TANTI ANNI FA IN UN VILLAGGIO AI PIEDI DEL GRAN SASSO D’ITALIA

DEL GRAN SASSO D’ITALIA di Giuseppe Lalli ASSERGI (L’Aquila) – Quando frequentavo le scuole elementari, al paese, all’approssimarsi delle festività natalizie, la maestra ci faceva preparare per tempo il presepe in classe, insieme all’albero di Natale. All’addobbo dell’albero e alla collocazione delle statuine sul presepe provvedevano le bambine sotto la …

Leggi tutto »

GIAN LUIGI PICCIOLI, UN FINE SCRITTORE DA RISCOPRIRE – Ripubblicato il romanzo dell’autore abruzzese “Tempo grande”, a cura di Simone Gambacorta

di Goffredo Palmerini L’AQUILA – Gian Luigi Piccioli è uno scrittore d’origine abruzzese fecondo e raffinato, da riscoprire in tutta la sua dimensione nel panorama letterario italiano. Ad un lustro dalla sua scomparsa, va sicuramente in tale direzione la recente ripubblicazione del suo romanzo Tempo grande – uscito in prima …

Leggi tutto »

STOFFA, AMORE E FANTASIA PER IL PRESEPE DI CERCHIO

CERCHIO (AQ) – Quasi due mesi di lavoro e tanta creatività per realizzare un presepe artigianale tra i più belli ed originali della nostra terra. E’ così che, usando stoffa, fili, pazienza certosina ma anche una straordinaria manualità, “l’Associazione Sorprendentemente Donne”, tra cui Anna Zavarella, Rosalba D’Amore, Antonella De Grandis, …

Leggi tutto »

Le vie di San Francesco, il racconto – Giorno 5 – Da Gubbio a Valfabbrica

Scorcio urbano della città di Gubbio (PG)

Eccoci di nuovo pronti ad affrontare un nuovo giorno alla scoperta dei luoghi in cui ha vissuto San Francesco! Il percorso organizzato dal consorzio Francesco’s Way prevede diverse tappe quotidiane da percorrere a piedi o in bicicletta, in compagnia di altri pellegrini. Questa mattina ci siamo risvegliati a Gubbio dopo …

Leggi tutto »