Cultura

PESCINA. SUCCESSO DI FONTAMARA

Pescina. Teatro di San Francesco affollato di spettatori, ieri sera, per assistere alla Prima nazionale teatrale tratta dal romanzo più famoso al mondo dello scrittore Ignazio Silone, su adattamento e drammaturgia di Francesco Niccolini. Sul palco Angie Cabrera, Stefania Evandro, Alberto Santucci, Rita Scognamiglio, Giacomo Vallozza, diretti da Antonio Silvagni, che, tra realtà e surrealismo, hanno dato vita alla …

Leggi tutto »

La compagnia del volto santo, in uscita il nuovo romanzo di Francesco Proia sulla storia della reliquia di Manoppello

L’incredibile viaggio della più importante reliquia della cristianità. Su questo tema, interessante ed inedito, si intreccia la trama del nuovo romanzo di Francesco Proia, che ci farà rivivere l’avventuroso ed emozionante viaggio che portò in Abruzzo la reliquia oggi conservata a Manoppello, in seguito al sacco di Roma del 1527. Il …

Leggi tutto »

Aida a Liegi, Stefano Mazzonis di Pralafera: la critica più importante viene dall’apprezzamento del pubblico. L’intervista

LIEGI – Scenografia mobile e imponente valorizzata da un efficace gioco di luci, momenti musicali accompagnati da coreografie, nomi di grande richiamo: per la nuova produzione di un’opera come Aida il Teatro dell’Opera di Liegi non si è certo risparmiato: il Maestro Speranza Scappucci, gli artisti, il costumista, il coro …

Leggi tutto »

SAN GABRIELE DELL’ADDOLORATA – QUANDO LA SACRA IMMAGINE DELLA SANTISSIMA VERGINE LO CHIAMO’ A SE

ERA IL 22 AGOSTO DEL 1856 La graziosa città italiana di Spoleto, vicino a Perugia, si svegliò raggiante di gioia una mattina dell’Ottava dell’Assunzione di Maria, il 22 agosto 1856. I suoi abitanti celebravano con giubilo la festa della Patrona, per rendere uno speciale ringraziamento per essere stati liberati dalla …

Leggi tutto »