Nei giorni scorsi è stato aperto il cantiere per i lavori di realizzazione di nuove piste da sci e nuovi impianti da risalita sul Monte Magnola nel territorio di Ovindoli, nel Parco Regionale Sirente-Velino e all’interno di una Zona di Protezione Speciale della Rete Narura2000 tutelata dall’Unione Europea. Il progetto …
Leggi tutto »Tag Archives: wwf
IL WWF MOLISE E WWF ABRUZZO BOCCIANO LA CENTRALE IDROELETTRICA PIZZONE II PROPOSTA DA ENEL
Enel Produzione Spa intende realizzare una mega centrale idroelettrica da 300 MW denominata Pizzone II, che per essere un impianto di generazione e pompaggio trasformerà gli attuali laghi di Montagna Spaccata e Castel San Vincenzo in bacini di pompaggio. Il progetto prevede il ripompaggio in 8 ore di 2.200.000 …
Leggi tutto »PESCINA. DOMANI, DOMENICA 10 SETTEMBRE, MANIFESTAZIONE IN MEMORIA DI AMARENA E IN DIFESA DELLA FAUNA ITALIANA
Sono tante le associazioni, le realtà locali, i partiti e le istituzioni che hanno aderito alla manifestazione “Un futuro per l’Orso”, in memoria dell’orsa Amarena e in difesa della fauna italiana, che si terrà domani, domenica 10 settembre, a Pescina (AQ). Ad oggi hanno aderito WWF Italia, LIPU, LAV, ENPA, …
Leggi tutto »WWF: UN NUOVO IMPIANTO IDROELETTRICO TRA ALFEDENA E CASTEL SAN VINCENZO TRASFORMERÀ IL TERRITORIO. È SCANDALOSO FAR PASSARE UN PROGETTO COSÌ IMPATTANTE SENZA UN REALE CONFRONTO CON LE POPOLAZIONI
Abbiamo appreso solo da poco dell’esistenza di un grande progetto che trasformerà drasticamente una parte importante del nostro territorio, quella che da Pizzone apre le porte del versante molisano del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise. Il 7 agosto 2023, mentre in molti eravamo in ferie e gli uffici pubblici …
Leggi tutto »INCENERITORE AD USO DI UNA AZIENDA NEL TERRITORIO DI ATRI LA PRIMA VOLTA IN ABRUZZO
Domani, 6 settembre, è prevista la Conferenza di Servizi per la decisione sulla richiesta di autorizzazione di un impianto di co-incenerimento con recupero energetico di rifiuti speciali “non pericolosi”, nel Comune di Atri, da realizzarsi da parte della NDT Energy Srl di Bergamo. Filomena Ricci, delegata del WWF …
Leggi tutto »LUPO E UOMO UNA CONVIVENZA POSSIBILE …MA DA COSTRUIRE INSIEME COME COMUNITÀ CONSAPEVOLI
Lo scorso venerdì 25 agosto si è svolto presso il Teatro Comunale di Casoli l’incontro pubblico “Lupo e Uomo: insieme di può”. L’incontro, organizzato dall’Amministrazione Comunale di Casoli con il supporto della Riserva regionale naturale “Lago di Serranella” e del WWF Abruzzo, ha visto la partecipazione come relatori – tra …
Leggi tutto »A SETTEMBRE IL CORSO DI FORMAZIONE PER GUARDIE GIURATE DEL WWF IN ABRUZZO
I volontari in divisa dell’Associazione ambientalista impegnati con diversi progetti in collaborazione con Regione Abruzzo, Carabinieri Forestali e Riserve Regionali. Si svolgerà a settembre e terminerà a ottobre il nuovo corso di formazione organizzato dal WWF Abruzzo che ha come obiettivo quello di ampliare il numero delle Guardie Giurate Volontarie …
Leggi tutto »IMPORTANTE NOVITÀ DALLA RISERVA REGIONALE E OASI WWF “LAGO DI PENNE”, SCOPERTA LA PRIMA COLONIA NIDIFICANTE DI AIRONI GUARDABUOI IN ABRUZZO
La potremmo chiamare una sorpresa di Ferragosto: proprio nei giorni di metà mese è stata scoperta infatti la prima colonia nidificante di Aironi guardabuoi in Abruzzo. Che questo ardeide frequentasse con crescente abbondanza la nostra regione era ben noto ma finora non erano mai stati identificati siti riproduttivi. Nei giorni …
Leggi tutto »CORSO PER VOLONTARI NELLA RISERVA NATURALE REGIONALE E OASI WWF LAGO DI SERRANELLA: APERTE LE ISCRIZIONI. DIVENTA VOLONTARIO PER IL TUO TERRITORIO
Dopo le recenti esperienze di Orsogna e Ortona, la III edizione del Corso approderà presso la Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF Lago di Serranella. Da oggi e fino al 22 settembre sarà possibile iscriversi gratuitamente al Corso “Operatore per la promozione e la tutela del territorio” organizzato dall’Istituto Abruzzese …
Leggi tutto »PROSEGUONO LE ATTIVITÀ WWF IN FAVORE DELLA CONSERVAZIONE DELL’ORSO MARSICANO
La campagna Orso 2×50 e le azioni del Progetto Life ARCPROM “Bentornato Orso gentile” si stanno svolgendo in tanti paesi della zona di presenza della specie. Ancora troppi i comportamenti sbagliati che mettono a rischio il plantigrado. Si stanno svolgendo le iniziative WWF a favore dell’Orso marsicano in diverse modalità …
Leggi tutto »