Ripa Teatina (Ch) una mostra collettiva contro la violenza di genere a cura dei ragazzi dell’istituto comprensivo “M. Buonarroti”

L’inaugurazione venerdì 24 maggio nella sala espositiva di Porta Gabella

Si terrà venerdì 24 maggio, alle ore 11.30, nella sala espositiva di Porta Gabella a Ripa Teatina (Ch), l’inaugurazione della mostra collettiva dei lavori realizzati dalle ragazze e dai ragazzi dell’Istituto comprensivo “M. Buonarroti” di Ripa Teatina e Torrevecchia Teatina e  ispirati al tema della violenza sulle donne.

Ciascuna classe di studenti ha ideato un’immagine logo sul tema, accompagnata da uno slogan, che esprime in termini sia visivi che verbali le intenzioni comunicative proposte nell’immagine. Tutti gli elaborati sono stati selezionati e valutati da una commissione esaminatrice che ha proclamato i due loghi vincitori – uno per la scuola secondaria di primo grado di Ripa Teatina e uno per quella di Torrevecchia Teatina – che saranno resi noti durante l’inaugurazione di venerdì e poi utilizzati come immagini delle rispettive campagne di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne dei due comuni.

Il concorso, ideato dall’associazione La Voce di Ripa, in collaborazione con il centro antiviolenza Cooperativa Alpha Donna e con il patrocinio dei Comuni di Ripa Teatina e Torrevecchia, promuove la partecipazione consapevole delle giovani generazioni, attraverso la scuola, sui temi della prevenzione e del contrasto alla violenza in genere e in particolare contro le donne, misurando ed interpretando la percezione del fenomeno e la volontà di impegno a prevenirlo e contrastarlo.

Per Ilenia Masci, curatrice del progetto e membro del direttivo dell’associazione La Voce di Ripa:“Il tema della violenza di genere è ormai questione all’ordine del giorno e coinvolge tutte le agenzie educative che quotidianamente contribuiscono alla crescita e alla formazione delle nuove generazioni. Per questo come associazione abbiamo ritenuto indispensabile coinvolgere le ragazze ed i ragazzi dell’Istituto Comprensivo di Ripa Teatina e Torrevecchia Teatina in un concorso di idee con lo scopo di suscitare in loro pensieri ed emozioni attraverso l’arte e di lasciare traccia di questo momento attraverso la riproduzione grafica del logo vincitore che resti visibile negli anni e possa essere spunto di riflessione per tutti i cittadini”.

L’iniziativa si è svolta con una serie di incontri con gli alunni, ai quali hanno partecipato le operatrici del centro Alpha Donna, le psicologhe dott.sse Antonia Palma e Elvira Pace e l’avv. Ernesta Bonetti. I professionisti  hanno invitato i ragazzi a riflettere sul concetto di relazione, su quello di violenza e sulle modalità attraverso le quali essa si può manifestare. Inoltre, hanno promosso una riflessione sulle conseguenze psicologiche della violenza sulle vittime e su come la violenza trasformi profondamente la relazione tra le persone. Una parte degli incontri è stata dedicata all’aspetto legale, in particolare al concetto di reato e alle conseguenze legali che gravano sui responsabili dell’atto violento. Successivamente è stato chiesto ai ragazzi di realizzare un elaborato che esprimesse un messaggio contro la violenza di genere. I disegni realizzati dai gruppi di lavoro sono stati 115, la commissione ne ha selezionati 3 per ogni scuola. I loghi vincitori (uno per Ripa e uno per Torrevecchia) rimarranno come simbolo del progetto a disposizione delle rispettive comunità.

I lavori saranno esposti nella sala di Porta Gabella a Ripa Teatina il 24, 25 e 26 maggio, dalle ore 17.00 alle 19.00.

L’inaugurazione venerdì 24 maggio nella sala espositiva di Porta Gabella

About Redazione - Il Faro 24