Netto aumento dei contagi di Covid in Italia: l’incremento nelle ultime 24 ore è di 1.907 nuovi casi, rilevati con 99.839 tamponi, qualche migliaio in meno rispetto a quelli effettuati giovedì. Il totale dei contagiati, comprese vittime e guariti, sale a 294.932. Cala lievemente il numero giornaliero di vittime: era …
Leggi tutto »Tag Archives: ministero
AIELLI TRA I PROTAGONISTI DELLO SPOT DEL MINISTERO DEI BENI CULTURALI
Un altro colpo messo a segno da parte dell’amministrazione comunale che , grazie al suo intenso lavoro a favore dell’intera comunità, è riuscita a far sponsorizzare Aielli in un video del ministero dei beni culturali che invita i nostri connazionali a riscoprire le bellezze italiche. Al decimo minuto, nel filmato …
Leggi tutto »Ministero dei Beni e delle Attività Culturali: arrivano 6.000 Posti di lavoro
Il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali annuncia un nuovo piano straordinario di assunzioni MIBAC da attuare entro il 2020 con l’assunzione di ben 6000 risorse. La creazione di nuovi posti di lavoro ha come obiettivo quello di colmare l’attuale carenzadell’organico ministeriale e di fornire ricambio ai pensionati che si prevedono essere molti nel prossimo triennio. Il nuovo …
Leggi tutto »TORDERA NON HA IL TITOLI PER ESSERE MANAGER ASL: VIA A FINE MANDATO
Dovrà lasciare il ruolo di Manager della Asl1 – Avezzano, Sulmona, L’Aquila – perché non ha i titoli per ricoprirlo. Rinaldo Tordera, in carica dal 1 marzo 2016, non è nell’elenco nazionaledei manager della sanità e quindi, dicono dal Ministero, semplicemente non è idoneo. A fine mandato, all’inizio del prossimo …
Leggi tutto »L’integrazione dei migranti attraverso lo Sport: CONI e Ministero per il progetto Sport e Integrazione
Sport e Integrazione è un progetto nato dalla collaborazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Comitato Olimpico Nazionale Italiano per la promozione delle politiche di integrazione attraverso lo sport. Si tratta di una cooperazione sinergica, nata nel 2014, volta allo sviluppo di azioni finalizzate a favorire l’inclusione sociale della popolazione straniera attraverso …
Leggi tutto »Marsica. Dossi e paradossi: perché sono ancora lì?
Capisco che il cittadino approva qualsiasi mazzo che si possa avvicinare alla risoluzione del problema (dossi – velocità). Capisco anche le difficoltà di chi amministra una comunità dovendo rispondere agli stessi cittadini di fronte ad una miriade di problemi. Però penso che bisogna risolverli con i mezzi legali, altrimenti per …
Leggi tutto »