Il poeta Rossodivita durante una premiazione Classe 1966, poeta, scrittore, polistrumentista, Gianfranco Rossodivita è decisamente un “Gran Maestro dell’Arte Moderna”, come recita la motivazione di uno dei numerosi investimenti ricevuti. Nato in Molise, vissuto tra Sicilia, Toscana e Abruzzo, l’artista muove la sua sfera poetica proprio nei luoghi in cui …
Leggi tutto »Tag Archives: poesia
ADDIO A MARIA ANTONIETTA PEZZOPANE POETA DEI NOSTRI TEMPI
La senatrice Stefania Pezzopane, già da anni abituata a comunicare sui social network, questa mattina ha lasciato a tutti i suoi amici un lungo ed emozionante messaggio, informando della morte della sorella di suo padre. Maria Antonietta Pezzopane, molto conosciuta nell’aquilano come poetessa, se n’è andata dopo aver lottato contro …
Leggi tutto »PoeticaMente. Anima
E quando alla mia anima si fa prossima la notte, come tramonto riflesso nei vetri mi vorrei dissolvere. E il vivere quieto fra le montagne e nei riflessi del sole ritrovare puro. Raminga e sola come un’aquila, fugace e indomita come la vetta di una semplice, innocente gioia. Antonella Delloro …
Leggi tutto »PoeticaMente. Silenzio
Silenzio di piombo io ti soppeso grammo per grammo. Mi stai addosso come pesante animale ferito che cerca rifugio e tana ed attende la notte per diventare tutt’uno col buio. Silenzio che mi fermi le ali con le tue mani grandi, avvizzite come quelle dei vecchi, come tasti immobili di …
Leggi tutto »PoeticaMente. Lacrime di inchiostro
I poeti non piangono, ma versano infinite lacrime di lettera azzurra dai loro occhi di sole. Lacrime di cristallo, lacrime di pioggia, lacrime di universo, di fiore ignorato, che nessuno mai coglie. Scintillano i loro versi di stille d’amore mai piante, mai accolte, mai intese. Talvolta però si zittiscono discrete …
Leggi tutto »PoeticaMente. Nuvole calme
Ti affido al silenzio smarrita piccola anima che a camminare si ostina dove più non c’è luce e dove acuti sassi di nulla le feriscono i piedi. Peregrinare di porta in porta di confine in confine di casa in casa, è questo che chiedi ed è questo destino che ottieni. …
Leggi tutto »PoeticaMente. Eternità terrestri
Solitari pezzi di cielo Versi interrotti, parole taciturne ondeggianti come profili di montagne appuntate su un foglio bianco di luna. Un giorno rammenderò con le mie mani questa coperta invisibile d’incompiute eternità terrestri, e in un mattino d’estate te la donerò, perché d’inverno, una lontana sera, possa salvare il tuo …
Leggi tutto »GABRIELE D’ANNUNZIO E I SUOI PASTORI
di Giuseppe Lalli Settembre, andiamo. E’ tempo di migrare. Ora in terra d’Abruzzi i miei pastori lascian gli stazzi e vanno verso il mare: scendono all’Adriatico selvaggio che verde è come i pascoli dei monti. Han bevuto profondamente ai fonti alpestri, che sapor d’acqua natìa …
Leggi tutto »POETICAMENTE. NON SVEGLIARE L’AMORE
Non svegliare anzitempo l’amore, non svegliarlo mentre sogna di un tempo felice, ‘ché anche l’onda che si stacca dal fondo sente un po’ di dolore. Solo lui sa quando fare ritorno sulla tua riva bruciata dal sale. Come colombo docile in volo busserá alla finestra limpida della tua casa, e …
Leggi tutto »POETICAMENTE. MISTERO D’AMORE
Impalpabile ala d’angelo che sorvegli il passo degli uomini buoni, e talvolta lasci piume cadere sulla pietra consunta dei giorni. Quale sublime mistero d’amore avanzare valicando ardui confini e arcane soglie scure con le mani legate, e zone rosse inaccessibili agli occhi senza mai confondere un segno di direzione né …
Leggi tutto »