Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha aperto le celebrazioni ufficiali per il “compleanno” dell’azienda La Presidente Maria Bianca Farina, l’Amministratore Delegato Matteo Del Fante e il Condirettore Generale Giuseppe Lasco hanno ringraziato le donne e gli uomini di Poste Italiane per il loro contributo quotidiano a servizio dei cittadini, …
Leggi tutto »Tag Archives: anniversario
CELANO. ANNIVERSARIO TERREMOTO DEL 1915, IL RICORDO DELL’ AMMINISTRAZIONE COMUNALE
Questa mattina, presso il cimitero comunale di Celano, si è svolta la cerimonia di commemorazione del terribile terremoto che il 13 gennaio del 1915 distrusse la Marsica provocando circa 30.000 vittime.Il Vice Sindaco Piero Ianni ha depositato un mazzo di fiori sul monumento dedicato a Mariannina Letta, simbolo di quella …
Leggi tutto »IL MESSAGGIO DEL VESCOVO GIOVANNI MASSARO PER IL 107° ANNIVERSARIO DEL TERREMOTO
«Ricorre quest’oggi il 107° Anniversario del terremoto della Marsica e la positività al Covid 19 mi impedisce purtroppo di essere presente alle odierne manifestazioni civili e religiose programmate per ricordare la terribile tragedia. Avrei tanto desiderato esprimere con la presenza i miei sentimenti di vicinanza e solidarietà al popolo della …
Leggi tutto »DUE ANNI FA IL TERRIBILE INCIDENTE DOVE MORÌ SARA SFORZA, SPENTE LE LUCI AD AIELLI; DI NATALE: “ GESTO DI RISPETTO E UN SEGNO DI VICINANZA AI FAMILIARI”
Due anni fa un destino crudele, per mezzo di un’auto guidata a folle velocità da un uomo imbottito di alcool e di cocaina, spense per sempre il sorriso dolce di Sara Sforza. Un giorno maledetto, quel 2 gennaio del 2020, un carico di sofferenza e tristezza che non potremo mai …
Leggi tutto »CERCHIO. ANNIVERSARIO DI MATRIMONIO PER L’EX SINDACO ALBERTO TUCCERI E MARIA LUISA CIPRIANI, 61 ANNI INSIEME
Si sono sposati 5 giugno 1960, da allora sono stati sempre insieme, sono l’ex Sindaco Alberto Tucceri e sua Moglie Maria Luisa Cipriani. 61 anni di una vita piena di ricordi ed emozioni, i figli ed i nipoti oggi li festeggiano con queste parole: “5 giugno 1960 – 5 giugno …
Leggi tutto »ANNIVERSARIO SISMA L’AQUILA: INTERVENTO DEL PRESIDENTE SOSPIRI
L’Aquila, 6 aprile – “6 aprile 2009 – 6 aprile 2021, allora come ora, a distanza di dodici anni dal sisma che ha colpito L’Aquila, ricordiamo quella tristissima notte segnati come fummo per il resto dei nostri giorni, irrimediabilmente segnati, portatori di dolore che il tempo non è riuscito e …
Leggi tutto »21 GENNAIO 1921-2021 RIFONDAZIONE COMUNISTA CELEBRA ANCHE A TERAMO IL CENTENARIO DELLA NASCITA DEL PARTITO COMUNISTA D’ITALIA
Il Circolo di Teramo “E.V.Orsini – R.Di Giovannantonio” del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea partecipa con militante impegno politico e morale al ricordo del 21 gennaio 1921 ovvero alla celebrazione del centenario della nascita del Partito Comunista d’Italia. Rifondazione Comunista saluta con onore questa data: un evento che …
Leggi tutto »POSTE ITALIANE: UN FRANCOBOLLO PER I 160 ANNI DEL CAMPARI
Poste Italiane comunica che oggi 14 settembre 2020 viene emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “le Eccellenze del sistema produttivo ed economico” dedicato alla Davide Campari – Milano S.p.A., nel 160° anniversario della fondazione, relativo al valore della tariffa B pari a 1,10€. …
Leggi tutto »50 ANNI NASCITA REGIONI: GLI EVENTI PROMOSSI DAL CONSIGLIO REGIONALE
Il Presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri, il Vice Presidente Roberto Santangelo e la consigliera segretaria Sabrina Bocchino, accompagnati dal coordinatore dell’associazione ex consiglieri Marco Fanfani, hanno tenuto oggi a Palazzo dell’Emiciclo la conferenza stampa di presentazione delle iniziative in occasione del cinquantenario della nascita delle Regioni. Il 6 luglio …
Leggi tutto »75° ANNIVERSARIO DEI BOMBARDAMENTI A MASSA D’ALBE
Domenica prossima 12 maggio, la comunità di Massa d’Albe, commemorerà nel corso di una una solenne cerimonia le 41 vittime dei bombardamenti aerei, avvenuti lo stesso giorno del 1944, quindi esattamente 75 anni fa.Il sindaco del paese, Nazzareno Lucci, assieme agli amministratori comunali e al ten. col. (a riposo) Mario …
Leggi tutto »