Cultura

GIULIANOVA. DOMENICA 8 LUGLIO LA MOSTRA “FARINA FRAMMENTI DI GRAZIA”

Al Museo d’Arte dello Splendore di Giulianova sarà inaugurata domenica 8 luglio 2018 alle ore 18.30 la mostra Luca Farina frammenti di grazia, curata dalla direttrice del Museo d’Arte dello Splendore, Marialuisa De Santis e dal direttore tecnico scientifico del Polo Museale Civico, Sirio Maria Pomante. L’esposizione ordinata all’interno del …

Leggi tutto »

TAGLIACOZZO – I PROFUMI DELL’ANTICO NEL RIFLESSO EMBLEMATICO DEL PRESENTE

Ascolta le note antiche dei suoi viali, le arcate medievali che suggestive si ergono ad ogni portone. Entro nel portale antico che divide la storia dal presente, imponente la fontana dell’Obelisco che osserva in onde marmoree la piazza. Palazzi nobiliari vantano i loro natali, tra logge,aristocratiche famiglie e arcaiche storie. …

Leggi tutto »

AVEZZANO. PRESENTATO IL LIBRO, “LA GIOIA DELL’INCONTRO”, TANTA LA PARTECIPAZIONE

Si è conclusa la presentazione del nuovo libro di Padre Orante Elio D’Agostino intitolato: “La gioia dell’incontro”. L’evento religioso culturale ha visto la partecipazione numerosa del popolo devoto al Santuario di Pietraquaria ove si è svolta la kermesse. Mons. Pietro Santoro, Vescovo dei Marsi, ha celebrato la Santa Messa al …

Leggi tutto »

Comunicato Associazione Fontevecchia su celebrazioni per ‘Notte di San Giovanni 2018’ – FOTO

    Si sono concluse a mezzanotte in punto, con il tradizionale rito del comparatico, lo scambio del ramajetto e il salto del fuoco, le celebrazioni del San Giovanni 2018, promosse dall’Associazione Fontevecchia nel Borgo Case Troiano. Decine e decine le persone, quest’anno provenienti da molti centri vicini, come Teramo, …

Leggi tutto »

L’AQUILA. VITO COLONNA A FAVORE DEL RUOLO DELLA “DAMA DELLA BOLLA”

“Si può rimanere fedeli alla tradizione pur rinnovando le modalità con cui essa  si trasmette alle generazioni future”,  con queste parole il Consigliere Vito Colonna prende posizione a favore  del ruolo della Dama della Bolla all’interno del corteo storico della Perdonanza celestiniana. La manifestazione che si svolge a l’Aquila da …

Leggi tutto »

Meteo. Piogge e temporali nelle prossime ore, poi ci sarà un miglioramento

Meteo. Nel corso della giornata di lunedì, un rapido sistema perturbato coadiuvato da un ennesimo impulso fresco e molto instabile proveniente dal Nord Europa, determinerà condizioni meteorologiche caratterizzate da rovesci o temporali localmente anche di forte intensità, accompagnati da raffiche di vento o intense folate e frequente attività elettrica. I …

Leggi tutto »

Meteo: brusco crollo termico tra il 23 e il 24 Giugno. Le temperature minime registrate stanotte

Meteo. Il transito di un fronte freddo e temporalesco tra i Balcani e i settori adriatici del Nord e del Centro-Sud Italia, è stato seguito da masse d’aria molto fresca e più fredda in quota di origine polare e provenienti dalla Scandinavia. Come preannunciatovi, le temperature sia massime che soprattutto …

Leggi tutto »

Meteo. Tese e asciutte correnti fresche sull’Abruzzo. All’inizio della settimana torneranno gli isolati acquazzoni

Meteo. Tese correnti molto fresche e asciutte provenienti da nord-est/sud-est e dunque dall’area balcanica, continueranno a soffiare anche sulla nostra regione Abruzzo attraverso raffiche anche intense sia sulle nostre zone interne montuose che sulla fascia adriatica collinare e costiera. Le masse d’aria fresca diverranno più instabili nelle tarde serali di …

Leggi tutto »

ABRUZZO – BANDIERE BLU, ESPOSTO DELLA CODACONS

  Esposto alle Procure della Repubblica di Chieti, L’Aquila e Teramo, all’Anac e all’Antitrust, presentato dall’associazione di consumatori Codacons, sui criteri di assegnazione delle bandiere blu 2018 in Abruzzo. L’associazione, tituba sulla solennità dell’assegnazione, sottolineando che le stesse vengono assegnate a quei comuni i cui rapporti economici, seppur indiretti, esistenti …

Leggi tutto »