Emanuele Basile, Capitano dell’Arma dei Carabinieri Era il 4 maggio del 1980 quando la mafia uccise il capitano dei Carabinieri Emanuele Basile. Il giovane ufficiale era in compagnia di sua moglie Silvana e di sua figlia Barbara di appena 4 anni. Stava rientrando in casa dopo aver assistito alla processione …
Leggi tutto »Tag Archives: mafia
CENTO PASSI ANCORA, ricordando Peppino Impastato
Nel Paese in cui lo Stato ha trattato con la mafia, l’esempio di Peppino Impastato, militante rivoluzionario, comunista e attivista antimafia, assassinato dalla mafia il 9 maggio 1978, dovrebbe essere ricordato con forza. Invece, a livello istituzionale, si riservano alle commemorazioni di Peppino Impastato spazi residuali, quando va bene. Eppure, …
Leggi tutto »Mafie in Abruzzo, il ventre oscuro c’è. Ed è ampio
Negarlo ancora è inaccettabile e gravissimo. “Pescara è una zona d’ombra del nostro paese, un hub commerciale del narcotraffico, lì passa eroina, cocaina, passano armi e ci sono famiglie che hanno consolidato il controllo del territorio, alcune anche di origine sinti come abbiamo visto ad Ostia. Pescara è un altro …
Leggi tutto »LOTTA ALLA MAFIA: EMESSI FRANCOBOLLI DEDICATI A PEPPINO IMPASTATO E GIUSEPPE PUGLISI
Lotta alla mafia, emessi oggi due francobolli dedicati a Peppino Impastato e Giuseppe Puglisi. In Abruzzo disponibili in tutti gli uffici postali e presso gli sportelli filatelici. Roma, 21 marzo 2018 – Il Ministero dello Sviluppo Economico ha emesso oggi, mercoledì 21 marzo, due francobolli ordinari appartenenti alla serie tematica …
Leggi tutto »IL SACRO SIGNIFICATO DELL’ART. 21 DELLA COSTITUZIONE
La nostra Carta Costituzionale ha settanta anni di vita, di esistenza e di storia. C’è un articolo molto importante sul quale vorrei porre l’attenzione: è l’art. 21. Esso recita espressamente: “Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. …
Leggi tutto »SMARGIASSI: “IN ABRUZZO C’E’ LA ‘NDRANGHETA, LO DICONO I TRIBUNALI”
ABRUZZO. SMARGIASSI (M5S) RICHIAMA ALLA LEGGE SULL’OSSERVATORIO DELLA LEGALITA’ E CHIAMA IN CAUSA IL PM NINO DI MATTEO. “A partire dalle inchieste del Tribunale di Vasto, Histonium ed Histonium 2, in merito ad un organizzazione criminale con base in città, ed alle condanne emesse dal medesimo Tribunale nell’ambito del …
Leggi tutto »Mafie, cullarsi nella favola vecchia dell’isola felice e nel silenzio delle coscienze assopite è di fatto complicità
12 mesi dopo “Isola felice” contro la terza cosca del vastese in 11 anni tutto scorre come nulla fosse E la “politica”, in generale, un certo modo di intendere la politica che oscilla tra le tre scimmiette, l’omertà, la connivenza e la compartecipazione, è tra i soci più forti di …
Leggi tutto »25 anni fa moriva Paolo Borsellino nella strage di via D’Amelio
Il 19 luglio 1992 Paolo Borsellino venne ucciso insieme a 5 agenti della scorta su via D’Amelio a Palermo. La strage di via D’Amelio avvenne 57 giorni dopo quella di via Capaci, che vide vittima il suo amico e collega Giovanni Falcone insieme alla moglie e a 3 uomini. I …
Leggi tutto »Puglia, 2 sindaci tra le 27 persone arrestate per Mafia
Taranto. 27 arresti in Puglia a carico di un sodalizio criminale di stampo mafioso, 20 in carcere e 7 ai domiciliari. E’ questo il bilancio di un’operazione condotta dalla Polizia di Taranto e che ha visto a lavoro circa 200 poliziotti. Coinvolti diversi amministratori e politici locali di 3 Comuni delle …
Leggi tutto »Don Luigi Ciotti ad Aielli per parlare di legalità
Lunedì 2 Gennaio, alle ore 17, Aielli ospiterà Don Luigi Ciotti, ispiratore e fondatore dell’Associazione Libera contro i soprusi delle mafie in tutta Italia, nonché dell’Associazione Abele in aiuto ai tossicodipendenti. “Discorsi sulla legalità” è il titolo della convention che si svolgerà nella Sala Don Gaetano Tantalo (ex oratorio), dove …
Leggi tutto »