Il 13 gennaio 1915 a Celano, fra le oltre seicento vittime della furia devastatrice del terremoto, morirono nello spazio di soli 200 metri anche tre giovani donne: Mariannina Letta che abitava a Palazzo Marrama, un edificio ancora oggi esistente a metà di Corso Umberto, Clorinda Scardella, che perse la vita …
Leggi tutto »Tag Archives: racconto
LE NOSTRE MONTAGNE RACCONTANO: IL MONTE BIANCO DA COURMAYEUR A CHAMONIX
del Professor Angelo Ianni Siamo in Valle d’Aosta la più piccola regione d’Italia con un territorio interamente montuoso e un’altitudine media superiore ai 2.000 metri. Qui si trovano le più alte vette della catena alpina, dal Monte Rosa al Monte Cervino, dal Gran Paradiso al Monte Bianco. Partiamo da Aosta, …
Leggi tutto »LE NOSTRE MONTAGNE RACCONTANO: LA VALLE DI AMPLERO DOVE IL SILENZIO DEI BOSCHI CUSTODISCE I SEGRETI E I MISTERI DELL’ANTICO POPOLO DEI MARSI
di Angelo Ianni La Valle di Amplero si trova nella Marsica orientale, a nord-est del territorio del comune di Collelongo in provincia dell’Aquila, tra i territori di Trasacco e Ortucchio. La valle, posta ad 830 m di quota, è una diramazione laterale della Vallelonga e si configura come una conca …
Leggi tutto »CELANO. LE NOSTRE MONTAGNE RACCONTANO MONTE SAN VITTORINO: AFFRESCO RUPESTRE DI SAN GIORGIO E IL DRAGO
di Angelo Ianni All’interno del Parco Naturale Regionale Sirente-Velino, in territorio del comune di Celano, seguendo il sentiero CAI 11 B, ricavato in gran parte nella roccia, che dalla chiesetta degli Alpini (o di San Leonardo) porta sull’ampio pianoro di San Vittorino, poco prima di raggiungere la sommità su una …
Leggi tutto »A NEW YORK, UNA CASA A MOTT STREET E IL RICORDO DEL NONNO
di Nicola Felice Pomponio Fulgenzio Pomponio scese dalla nave “America” a Ellis Island il 26 luglio 1921. All’età di soli 22 anni aveva alle spalle esperienze tutt’altro che simpatiche. Nato in uno sperduto paesino dell’Appennino abruzzese era uno dei “ragazzi del ‘99” ovvero di quella leva straordinaria arruolata nonostante la …
Leggi tutto »METTI UN’ITALIANO, ALL’ESTERO, A PARLARE DELLE NOSTRE ELEZIONI…
Cronachetta italiana all’estero. * di Egale Cerroni Premessa Vivo in Qatar da nove anni con famiglia, abbiamo la fortuna di appartenere a una comunità internazionale composta da tanti cari amici di ogni dove. Persone colte, curiose, di buonissima compagnia. Ieri sera eravamo tutti a cena, ospiti di una famiglia …
Leggi tutto »La Primavera meteorologica: il saggio racconto di un “maestro del tempo”
Bentrovati al nuovo approfondimento di Meteorologia. Esso tratta di una storia già raccontata due anni fa e riproposta su tale giornale online, fondamentale riferimento di informazione abruzzese e in particolare modo marsicana. Il tempo atmosferico e il periodo equinoziale strettamente annesso alle norme astronomiche: spesso, infatti, si rischia di fraintendere …
Leggi tutto »Bullismo, la testimonianza di Tommaso: “Vi racconto la mia storia”
Il suono assordante delle risate che piano a piano si moltiplicano, gli schiamazzi, gli innumerevoli indici puntati addosso, giorno dopo giorno. La paura e il rigetto di tornare a scuola. La consapevolezza di essere giudicati. Picchiati. La paura, che diventa certezza, di non essere all’altezza. Il rigetto a uscire e …
Leggi tutto »