Meteo. Nel corso delle giornate di giovedì e di venerdì, le fresche e instabili correnti nord-atlantiche trasporteranno un’altra serie di perturbazioni verso l’Europa centro-occidentale e il Mediterraneo centrale. Si tratterà di masse d’aria provenienti dal Nord Atlantico rappresentate, per l’appunto, dai freschi e tesi venti nord-occidentali che faranno aumentare la …
Leggi tutto »Maltempo. Tornado nel casertano, segnalati i primi danni
Meteo. È stato segnalato un Tornado a Caserta. Seppur sia ancora poco nota l’entità dei danni, alcuni affermano che la velocità dei venti possa essersi aggirata tra EF1 e EF2 della scala Fujita, che classifica il Tornado intorno ai 200 km/h di intensità, anche in base all’entità della scia di …
Leggi tutto »Meteo. Tempo variabile e in parte soleggiato, ma dietro l’angolo piogge e temporali
Meteo. Anche la giornata di martedì sarà all’insegna del tempo variabile sulla nostra regione Abruzzo, mentre mercoledì giungerà una breve tregua primaverile caratterizzata da ampie schiarite e da un tempo parzialmente soleggiato. Le temperature massime si attesteranno su valori primaverili, dunque saranno molto miti. Le minime, invece, rimarranno piuttosto basse …
Leggi tutto »Meteo. Piogge e temporali tra domenica e lunedì, poi una breve fase primaverile
Meteo. Nelle giornate di domenica e di lunedì, un’intensa perturbazione di origine atlantica sospinta da un vortice depressionario presente tra il medio Atlantico settentrionale e la Penisola Iberica che mulinerà correnti fresche e instabili verso il nostro stivale, responsabili di annuvolamenti associati a rovesci di pioggia a tratti anche intensi …
Leggi tutto »Meteo. Le affascinanti immagini della slavina che ha interessato il Monte Velino
Meteorologia e Climatologia. In seguito alle abbondanti nevicate di circa due settimane fa, seguite da venti di Scirocco e da precipitazioni a prevalente carattere piovoso, un’enorme quantità della neve fresca e polverosa accumulatasi repentinamente al suolo per via dell’avanzare di un fronte perturbato in grado di richiamare una massa d’aria …
Leggi tutto »Meteo. Una tregua soleggiata, al concludersi del fine settimana arriverà la pioggia
Meteo. Un inizio di Primavera che rispetta le sue caratteristiche, mostrando i suoi volti più instabili e piovosi, concederà una tregua almeno nelle giornate di venerdì e di sabato, breve fase caratterizzata dal ritorno del bel tempo su gran parte delle regioni centrali e meridionali, nonostante qualche innocua nube in …
Leggi tutto »Meteo. Piogge e successive schiarite… Quanto durerà il miglioramento
Meteo. Una serie di perturbazioni di origine atlantica continueranno ad attraversare a fasi alterne il nostro stivale, sotto il rinforzo delle umide e instabili correnti occidentali che le trasportano fino all’Europa centro-occidentale e il Mediterraneo centrale. L’ultimo sistema perturbato della settimana ci raggiungerà proprio nella giornata di mercoledì, dando luogo …
Leggi tutto »Meteo. Piogge e tempo variabile anche nei prossimi giorni
Meteo. Una serie di perturbazioni di origine nord-atlantica continueranno a coadiuvare un vortice di bassa pressione in grado di innescare annuvolamenti associati a rovesci di pioggia o temporali. Dunque almeno fino a giovedì, a fasi alterne, arriveranno nubi e piogge che saranno dunque alternate a schiarite. Le piogge saranno a …
Leggi tutto »Maltempo: il forte vento abbatte due alberi ad Avezzano e devasta la struttura vicino all’Ospedale
Meteo. Il forte vento che è ruotato da Libeccio in Maestrale/Ponente nelle ore pomeridiane della giornata odierna in seguito al transito di un profondo vortice di bassa pressione, ha fatto registrare raffiche dai 40 km/h ai 92 km/h. Un’intensa folata è stata registrata dalla stazione meteo di Avezzano centro. Dalle …
Leggi tutto »Meteo: annuvolamenti e rovesci di pioggia. Domenica un temporaneo miglioramento
Insieme ai venti di Scirocco che stamani hanno sciolto la neve presente al suolo, è arrivato anche un carico di polveri sahariane in sospensione, essendo venti che spirano dalla Siria fino ad interessare il Nord Africa e il Mediterraneo, ove trasportano sabbia fine dal deserto del Sahara. A testimoniarlo stamattina …
Leggi tutto »