Attualità

AVEZZANO. PIEDIBUS, PER UNA CLASSE DELLA SCUOLA DON BOSCO IL PROGETTO È REALTÀ

Sono arrivati in Comune a piedi, partendo dalla loro scuola. Hanno camminato per la città, esattamente come fanno ogni mattina prima del suono della campanella. Sono i bellissimi bambini della V A della primaria Don Bosco arrivati nel palazzo di Piazza della Repubblica, accompagnati insegnanti Cinzia Maceroni, Cristina Rodorigo e …

Leggi tutto »

TERAMO ORDINANZA CAS: LE OSSERVAZIONI DEL SINDACO D’ALBERTO

In occasione della discussione che si è svolta ieri presso il Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri della bozza di ordinanza sulla rimodulazione della disciplina del Contributo di autonoma sistemazione, il Sindaco di Teramo Gianguido D’Alberto ha tempestivamente e ufficialmente trasmesso per il tramite del Presidente …

Leggi tutto »

Avezzano. Il Comune si aggiudica 650mila euro per gli impianti sportivi dell’hockey e del rugby

L’assessorato allo Sport rende noto che con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (del 22/10/2018) è stato concesso al Comune di Avezzano un finanziamento di 650mila euro per l’adeguamento e la rigenerazione degli impianti sportivi di Hockey e Rugby. «L’intervento prevede il rifacimento completo del manto in erba sintetica …

Leggi tutto »

AVEZZANO. IL CONSOLE DI BIELORUSSIA AL COMUNE CON L’ASSOCIAZIONE “IL SOGNO DEI BAMBINI” CONSOLE BIELORUSSO

Incontro multiculturale al Comune di Avezzano: il sindaco De Angelis ha ricevuto la visita del console bielorusso in Italia, Dmitry Zakharchuk e i bimbi e ragazzi bielorussi che si trovano a passare del tempo insieme a famiglie affidatarie marsicane grazie all’associazione “Il sogno dei bambini” rappresentata dalla presidente Margherita Saracino. …

Leggi tutto »

Presentata la Carta dei Diritti dell’Infanzia

Nella giornata di oggi, presso la Sala Tinozzi della Provincia di Pescara, ha avuto luogo la presentazione della Carta dei Diritti dell’Infanzia dei bambini e bambine, ragazzi e ragazze di Manoppello, Alanno e Lettomanoppello, sottoscritta dagli adulti in quanto responsabili del loro benessere, della loro crescita, educazione e inclusione nell’organizzazione …

Leggi tutto »

PESCARA. ULTIMA SETTIMANA DELLE ILLUMINAZIONI ARTISTICHE IN CITTÀ: GRANDE SUCCESSO ANCHE PER LA TERZA EDIZIONE DI LUCI D’ARTISTA

Successo confermato anche per la nuova edizione di Luci d’Artista Pescara, mentre si consuma l’ultima settimana di accensione delle luminarie artistiche volute dall’Amministrazione in sinergia con la Camera di Commercio, Fondazione PescarAbruzzo e tutto il comparto del turismo e commercio cittadino, che hanno colpito cuore e attenzione dentro e fuori …

Leggi tutto »

IPSIAS ‘DI MARZIO – MICHETTI’ SU ISTITUZIONE NUOVO CORSO PER ‘OPERATORE DEL BENESSERE’

“Nasce all’interno dell’Istituto Professionale di Stato ‘Di Marzio – Michetti’ di Pescara il primo Corso statale per ‘Operatori del Benessere’, destinato ai ragazzi che sognano di diventare coiffeur ed estetisti e cercano una formazione didattico-professionale adeguata. Dal prossimo anno scolastico gli studenti potranno iscriversi al Corso IeFP, ossia Istruzione e …

Leggi tutto »

ISPEZIONE A SORPRESA COMMISSIONE MENSE NEI LOCALI DELLA ESSEBI

Ispezione a sorpresa della commissione mense del Comune di Avezzano nei locali della Essebi ristorazione in cui vengono preparati i pasti servizi ai bambini delle scuole dell’infanzia e delle primarie della città.Questa mattina l’assessore alle Politiche scolastiche Chiara Colucci, insieme alle dipendenti del settore Sociale e a due mamme che fanno parte della commissione che controlla periodicamente …

Leggi tutto »

CHIETI. PROGETTO “VITA INDIPENDENTE” ENTRO IL 31 GENNAIO LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE PER ACCEDERE AI FINANZIAMENTI

L’Assessore alle Politiche Sociali, Emilia De Matteo, ricorda che la Regione Abruzzo, con Legge Regionale n. 57/2012 “Interventi regionali per la vita indipendente”, intende garantire l’azione sociale del progetto “Vita indipendente”, modalità di servizio a favore della domiciliarità e del raggiungimento della autonomia personale, attraverso un sostegno economico per l’assistenza …

Leggi tutto »