“Il divieto di transito alle moto su Corso Umberto dovrebbe essere tolto, concordo con i tanti motociclisti celanesi e non che hanno polemizzato su tale argomento”. Calvino Cotturone segretario del PD celanese torna sulla limitazione al traffico solo per le moto nella nota strada del centro storico cittadino. “Ricordo, se …
Leggi tutto »30 ANNI FA LA STRAGE DI BOLOGNA, ASSESSORE PELINI “C’È BISOGNO DI VERITÀ E GIUSTIZIA”
“Il Comune dell’Aquila è vicino a Bologna e ai parenti delle vittime della strage del 2 agosto 1980. Siamo qui per non dimenticare e per reclamare verità e giustizia, per questa e per altre tragedie che hanno scosso il nostro Paese, a partire dalla nostra tragica vicenda nel processo sulla …
Leggi tutto »Felicia Mazzocchi: "Il teatrino del Sindaco Di Pangrazio in Borgo Via Nuova"
Quattro panchine ed una fontanella, ma l’antico forno non c’è più… “Oltre all’asfalto elettorale e l’acquisto di pubblicità sui giornali a spese del contribuente, l’arsenale propagandistico del Sindaco Di Pangrazio si concentra sulla saga delle inaugurazioni, pur di conquistare un pezzo sulla stampa amica, dalle giostrine ai 25 metri …
Leggi tutto »A CERCHIO PARTE LA RACCOLTA PORTA A PORTA
CERCHIO. Anche a Cerchio sta per scattare il passaggio dalla raccolta tradizionale dei rifiuti al nuovo sistema “porta a porta”. I cassonetti stradali verranno eliminati e sostituiti con contenitori dedicati alle diverse tipologie di rifiuto. Un passaggio che coinvolgerà tutti i 1.600 abitanti. “Il sistema di raccolta porta a porta – …
Leggi tutto »CAM: Depurazione, al via la stagione dei lavori per oltre 12milioni
Avezzano. Cantieri “salv’ambiente” in apertura a raffica nella Marsica, dove il Cam ha dato il via alla più grande stagione all’insegna dei lavori per l’adeguamento, potenziamento o realizzazione di nuovi depuratori e impianti fognari in dodici Comuni. L’operazione da 12.179.064,97 euro (11.240.424,00 fondi Fas; 938.639,00 Cam) ha mosso i primi …
Leggi tutto »Marcozzi M5S: "in due anni con le nostre proposte avremmo potuto risparmiare oltre 25 milioni di euro"
Il M5S, a due anni dall’inizio della legislatura, fa un bilancio sugli sprechi e sugli alti costi di gestione della politica. “Assistiamo quotidianamente a proclami e annunci all’interno dei dibattiti consiliari” afferma Sara Marcozzi, capogruppo M5S in Regione Abruzzo “destra e sinistra portano avanti una commedia che da cittadini prima …
Leggi tutto »Stop a parentopoli in Regione, il M5S presenta una proposta di legge
Pescara, lì 29.07.2016 – “Combattere ogni forma di clientelismo o favoritismo nelle nomine e nel conferimento di incarichi all’interno della Regione Abruzzo e degli Enti strumentali: questo l’obiettivo della nostra proposta di legge che non a caso abbiamo chiamato Antiparentopoli”. Queste le parole del Consigliere regionale del M5S, primo firmatario …
Leggi tutto »Civitella Roveto. Mozione del M5S per decoro urbano
Venerdi’ 29/07/2016, con una nota pubblica, il gruppo di consiglieri comunali del Movimento 5 stelle di Civitella Roveto, ha annunciato e presentato una Mozione denominata “Decoro Urbano” . Con questa proposta, il gruppo 5 stelle di Civitella Roveto, invita quindi il Comune stesso ad aderire al servizio di E-government “Decoro …
Leggi tutto »L’ABRUZZO PERDE IL 9% SUL PIANO DELL’INNOVAZIONE, IL M5S SOTTOLINEA LE CRITICITA’ DELL’ABRUZZO LENTO DI CHIODI E D’ALFONSO E FORMULA LE PROPOSTE PER FAR VOLARE IN ALTO LA REGIONE
Crolla l’Abruzzo di D’Alfonso che scende del 9% nel campo dell’innovazione rispetto al 2014. A dirlo è la Commissione europea con la pubblicazione dei i risultati comparati fra le diverse regioni dei paesi dell’Unione sul tema innovazione. L’Abruzzo a differenza delle regioni centrali del Paese continua a perdere terreno, in …
Leggi tutto »CELANO. SANTILLI: "INFRASTRUTTURE SOSTENIBILI PER UN PROGRESSO SOSTENIBILE, SI PUÒ"
“Se da un lato la messa in sicurezza del territorio è una priorità, dall’altro non si può disconoscere che il rilancio dello sviluppo passi attraverso nuove opportunità di crescita, di inclusione sociale e di valorizzazione adeguata delle risorse disponibili dei nostri territori. In sostanza possiamo parlare di nuove infrastrutture, e …
Leggi tutto »