Tag Archives: ambiente

GIORNATA NAZIONALE DI STUDIO E SENSIBILIZZAZIONE SUL FRINGUELLO ALPINO.SPECIE SIMBOLO A RISCHIO ESTINZIONE A CAUSA DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI

Campo Imperatore (L’Aquila). Sabato 2 ottobre 2021 a Campo Imperatore (zona albergo – stazione di monte della funivia), si svolgerà lo Snowfinch Day: “Giornata Nazionale di Studio e Sensibilizzazione sul fringuello alpino Montifringilla nivalis“, giunto alla sua XVI edizione. Nell’ambito delle attività programmate è prevista anche un’escursione guidata aperta al …

Leggi tutto »

CELANO. GRANDE SUCCESSO PER L’INIZIATIVA “DIFFERENZIAMOCI. PULIAMO LA NOSTRA CAMPAGNA” PROMOSSA DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE. 12.700 KG I RIFIUTI RACCOLTI

L’Amministrazione comunale, da sempre molto vicina alle tematiche che riguardano l’ambiente e la gestione della raccolta dei rifiuti, ha organizzato una giornata di volontariato intitolata “Differenziamoci. Puliamo la nostra campagna”, iniziativa volta alla raccolta di rifiuti abbandonati sulle strade e canali del Fucino ricadenti nel territorio comunale. Sabato 25 settembre, …

Leggi tutto »

PARCO SIRENTE-VELINO LE ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE INVITANO LA REGIONE A RIVEDERE LA LEGGE E APRIRE IL CONFRONTO SUL FUTURO DEL PARCO

Questa mattina a L’Aquila i rappresentanti delle Associazioni WWF Abruzzo, Italia Nostra Abruzzo, Pronatura Abruzzo, Mountain Wilderness, CAI Abruzzo, Salviamo l’Orso, Touring Club Italiano, Dalla parte dell’Orso, Orso and Friends, Comitato Salviamo il Parco Sirente Velino hanno fatto il punto sulla situazione venutasi a creare dopo l’impugnativa di incostituzionalità della …

Leggi tutto »

GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA, PARTE IL PRIMO CORSO AD AVEZZANO

Partirà agli inizi di Aprile la formazione specifica per la figura di Guida Ambientale Escursionistica, promossa dalla Confesercenti Abruzzo, in collaborazione con l’Associazione LAGAP – Libera Associazione delle Guide Ambientali-Escursionistiche Professioniste, regolarmente iscritta agli elenchi del MISE. Il programma formativo, validato dal Centro Studi Formazione di Lagap, coinvolgerà un team …

Leggi tutto »

UNA BUONA NOTIZIA: IL BUCO DELL’OZONO , DOPO 40 ANNI, SI E’ CHIUSO IN ANTARTIDE

Una buona notizia per l’ambiente: si è chiuso il buco dell’ozono sopra l’Antartide, che dopo una crescita lenta ma costante, durata 40 anni, tra i mesi di agosto e settembre scorsi aveva raggiunto un record di dimensioni decisamente preoccupante. Ad annunciarlo è l’Organizzazione mondiale di meterologia (Omm-Wmo), spiegando che il …

Leggi tutto »

DIRETTORE AMBIENTE DEL BIANCO SU EMERGENZA RIFIUTI A PESCARA

“Pescara è una città con una popolazione di 130mila abitanti circa, che d’estate come minimo raddoppiano, sfiorando le 260mila-300mila presenze quotidiane sul territorio che fanno raddoppiare letteralmente il volume dei rifiuti. In più: spesso si tratta di persone di passaggio, che non conoscono nemmeno le regole della città sul conferimento …

Leggi tutto »

IL CO.N.AL.PA. PRESENTA IL NUOVO COMITATO SCIENTIFICO NAZIONALE. GRANDI ESPERTI PER PROTEGGERE ALBERI E PAESAGGIO

Il Coordinamento Nazionale Alberi e Paesaggio Onlus presenta il nuovo comitato scientifico. Si tratta di un organo autorevole al servizio della tutela e valorizzazione degli alberi e del paesaggio e per potenziare l’opera di sensibilizzazione ed educazione ambientale su scala nazionale. http://www.conalpa.it/comitato-scientifico-del-co-n-al-pa/ Nel team ci sono scienziati, ricercatori, esperti di …

Leggi tutto »