Ad epilogo delle iniziative a ricordo del Questore Reggente di Fiume, si è tenuta presso il monumento posto innanzi al Commissariato di Pubblica Sicurezza di Sulmona una cerimonia in ricordo dell’Eroe della Polizia di Stato, che si adoperò fattivamente per salvare centinaia di ebrei dai campi di sterminio, insignito della …
Leggi tutto »Tag Archives: ricordo
TERAMO. GIORNO DEL RICORDO, IL DISCORSO DEL SINDACO GIANGUIDO D’ALBERTO
Questa mattina, in occasione del “Giorno del Ricordo”, presso i “Giardini Giuseppe Micheletti” si è tenuta una breve cerimonia commemorativa organizzata dal Comune. Il sindaco Gianguido D’Alberto, alla presenza delle massime autorità del territorio, ha deposto una corona d’alloro in memoria delle vittime delle Foibe e reso omaggio agli esuli …
Leggi tutto »LA MEMORIA DELLE FOIBE E LA RIMOZIONE DELL’OBLIO
di Angela Casilli Il 10 febbraio del 1947, il trattato di pace di Parigi firmato dall’Italia con gli alleati, assegnò alla Jugoslavia quasi tutta l’Istria, Fiume e Zara, provocando la fuga in massa degli Italiani dalle zone annesse dal maresciallo Tito, capo politico e militare iugoslavo. Nel marzo del 2004 …
Leggi tutto »107° ANNIVERSARIO DEL TERREMOTO, LA CITTÀ DI AVEZZANO COMMEMORA L’EVENTO TRAGICO
Di Berardino: “Cerimonia fortemente condizionata dalla pandemia ma è importante ricordare quel dramma” Anniversario del Terremoto del 1915. Sarà un 13 gennaio caratterizzato dalla prudenza quello che si appresta a vivere la città di Avezzano con due soli appuntamenti in agenda: alle ore 10.30 il vicesindaco Domenico Di Berardino renderà …
Leggi tutto »AVEZZANO. PROGETTO ANGELI DEL VELINO, AL VIA LE LEZIONI AGLI STUDENTI
Gallese: obiettivo educare i ragazzi alla fruizione della montagna in sicurezza Progetto “Angeli del Velino” al via: il primo incontro all’Itis -guidato dal dirigente didattico Piero Buzzelli- con in collegamento on line gli studenti del liceo classico “Torlonia”, il liceo psicopedagocico “Benedetto Croce”, il liceo artistico “Bellisario”, il liceo …
Leggi tutto »AVEZZANO. COMUNE E UNUCI RICORDANO IL GENERALE GANDIN
La cerimonia è in agenda il 24 settembre, a 78 anni dall’uccisione Un sacrificio da ricordare: Comune e Unuci rendono onore al generale di divisione Antonio Gandin e ai martiri di Cefalonia fucilati dai tedeschi il 24 settembre del 1943. A 78 anni dalla strage, l’amministrazione Di Pangrazio …
Leggi tutto »MANOPPELLO OMAGGIA I MINATORI DI MARCINELLE MORTI 65 ANNI FA IN BELGIO NELL’INCENDIO DELLA MINIERA DI CARBONE DI BOIS DU CAZIER
A sessantacinque anni dal disastroso incendio della miniera di carbone di Bois du Cazier, a Marcinelle in Belgio, in cui persero la vita 262 minatori, di cui 136 erano italiani – di questi 60 erano abruzzesi, 23 di loro provenivano Manoppello per questo considerata “Città Martire” – l’Amministrazione comunale guidata dal …
Leggi tutto »CELANO: PROGETTO LEGALILAB IN RICORDO DEL GIUDICE GIOVANNI FALCONE
Si è svolta ieri mattina presso la sala consiliare del comune di Celano la consegna degli attestati del progetto Legalilab patrocinato dal Comune di Celano, condotto e realizzato dall’attore marsicano Corrado Oddi. dav Hanno ritirato l’attestato accompagnati dai loro insegnanti le Professoresse Armida Crocenzi, Tina Ranieri, Agostina Cavasinni e dal …
Leggi tutto »IL SINDACO DE MARTINIS RICORDA I TRE POLIZIOTTI PRECIPITATI NELL’ADRIATICO
Questa mattina nel parco Adriatico il sindaco Ottavio De Martinis, una delegazione del Coisp e alcuni familiari hanno ricordato Maurizio Formisano, Fabrizio Di Giambattista e Valerio Valentini, i tre poliziotti che l’11 maggio del 2005, persero la vita in un tragico incidente aereo. I tre uomini, precipitarono in mare mentre …
Leggi tutto »UN RICORDO DELL’INGEGNERE NINO TORRELLI, DEL PROFESSOR ANNGELO IANNI
La morte dell’ingegner Nino Torrelli, ex Sindaco di Celano, ha suscitato profonda commozione in tutta la comunità celanese e marsicana. Un uomo che viene ricordato da tutti come una persona di spessore, sia professionalmente che politicamente. Molti i ricordi di amici e conoscenti che sono stati fatti in questi giorni, …
Leggi tutto »