Teramo

Polizia di Stato contro il cyberbullismo sui social. “Safer Internet Day 2017”

  La Polizia di Stato, il  Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca insieme con “Una vita da social” il 7 febbraio per incontrare gli studenti sul tema del cyberbullismo.   Nell’ambito delle iniziative promosse per celebrare il Safer Internet Day 2017, che quest’anno si terrà martedì 7 febbraio, la Polizia …

Leggi tutto »

DIMISSIONI D’AMICO, M5S: “Siamo lieti della fine di un’incompatibilità palese che abbiamo denunciato sin dall’inizio”

“Siamo lieti che Il Magnifico Rettore D’Amico tornerà  a tempo pieno a curare gli interessi e le criticità dell’Università di Teramo, lasciando ad altri le redini dell’Azienda unica di Trasporto regionale. Come M5S abbiamo sollevato l’incompatibilità  dei due ruoli già da tempo”. Questo il commento di Sara Marcozzi, capogruppo M5S …

Leggi tutto »

Un’intensa perturbazione nord-atlantica irromperà sull’Abruzzo?

Meteo. Probabilmente, l’intenso vortice di bassa pressione che sta interessando il nostro stivale e in particolare modo le regioni del Centro-Sud Italia e di nord-ovest, si allontanerà verso sud-est, consentendo alla nuvolosità associata ai rovesci di pioggia, di tralasciare un po’ di spazio al cielo sereno o a qualche sprazzo …

Leggi tutto »

TUA Trasporti. Il presidente Luciano D’Amico rassegna le dimissioni

Il presidente di Tua Spa, Luciano D’Amico, ha rassegnato le dimissioni.   L’incarico al vertice del Consiglio di Amministrazione prima di Arpa Spa, poi di Tua Spa dall’agosto 2014, è stato oggetto di numerose verifiche da parte di diverse Autorità. Lo scorso mese di gennaio è stata completata l’ultima verifica …

Leggi tutto »

Ferrovie, disagi pendolari Pescara-Roma. Interrogazione del Deputato SI Melilla

Interrogazione a risposta scritta al Ministro delle Infrastrutture e Trasporti dal Deputato di Sinistra Italiana Gianni Melilla su possibilità collegamento non stop      Per sapere-premesso che: la relazione ferroviaria tra Pescara e Roma versa in una situazione di abbandono e marginalità; i tempi di percorrenza sono eccessivi, intorno alle …

Leggi tutto »

Lo “Stratwarming Polare” e l’Anticiclone Russo-Siberiano: in ricordo della nevicata del Febbraio 2012

Nella fotografia soprastante, scattata ad Avezzano la mattina del 3 Febbraio 2012, l’abbondante coltre nevosa, di circa un metro e 20 centimetri. L’intensa irruzione d’aria gelida proveniente dalle steppe siberiane, ossia di origine artico-continentale, che si verificò nel Febbraio 2012, è stata causata principalmente da uno Stratwarming Polare (un riscaldamento …

Leggi tutto »

TERAMO. Frane: in corso i primi interventi di consolidamento

Il rialzamento delle temperature sta determinando una serie di eventi franosi che interessano ampie zone del territorio comunale, determinati dalla grande quantità di neve accumulatasi nei giorni scorsi. Il fenomeno è in pieno sviluppo ed è prevedibile che nei prossimi giorni si possano registrare nuovi episodi.   Intanto l’amministrazione comunale, …

Leggi tutto »

TERAMO. LA SITUAZIONE DELLE SCUOLE

Il Sindaco ha emanato una Ordinanza che disciplina l’attività scolastica ad oggi ancora sospesa e stabilisce quanto segue:   La ripresa delle attività didattica da lunedì 6 febbraio, dei seguenti plessi scolastici: Edificio Scuola dell’Infanzia ( De Albentiis)  di Via Del Baluardo; Edificio Scuola dell’Infanzia ”G. Lettieri” di Via Diaz. …

Leggi tutto »

Questione sanità: sindaco invita i vertici regionali al consiglio comunale

Per il Consiglio comunale sull’ospedale del 13 febbraio prossimo il sindaco invita a partecipare il governatore D’Alfonso, gli assessori regionali Paolucci e Pepe,  il presidente della Provincia, manager ASL, presidente del Comitato ristretto dei sindaci della ASL, parlamentari, consiglieri regionali e dieci sindaci.   Il sindaco Francesco Mastromauro, per il …

Leggi tutto »