“Musica in Ospedale” è l’iniziativa innovativa voluta dal Direttore Generale della ASL di Pescara, Armando Mancini in collaborazione con il Conservatorio di Musica D’Annunzio di Pescara, per permettere di celebrare la Pasqua in modo inconsueto anche ai degenti della struttura. Protagonisti dell’evento saranno l’Orchestra d’Archi e il Coro di voci …
Leggi tutto »TANGO, SUSHI E MOTO VILLAGE A ROMA
Appuntamento con il tango argentino il 25-26-27-28 Aprile e 1-4-5 Maggio presso la Nuova Fiera di Roma con i maestri argentini Santiago de León e Eugenia Deanna. Workshops, conferenze, stage, lezioni aperte di vero Tango Argentino. Con un unico Biglietto da 13 euro potrete visitare contemporaneamente : il Festival dell’Oriente, …
Leggi tutto »ROCCA DI BOTTE – DUE GIORNI DI SOLIDARIETA’ PER IL “TELEFONO AZZURRO”
UN FIORE CONTRO GLI ABUSI SUI BAMBINI A CURA DEL COMITATO GENITORI ATTIVI Grazie al comitato GENITORI ATTIVI, le giornate di ieri ed oggi, nella piazza di Rocca di Botte, sono state all’insegna della solidarietà, un supporto al TELEFONO AZZURRO, con la campagna FIORI D’AZZURRO. Purtroppo, come evidenza il Telefono …
Leggi tutto »Lunedi prossimo secondo degli incontri “Aspettando Il Premio Teramo”: Storie e racconti di Luigi Malerba
Lunedi prossimo 15 aprile 2019 si terrà il secondo degli incontri Letterari “Aspettando Il Premio Teramo”, organizzati e curati dall’assessore alla Cultura Luigi Ponziani e del Segretario del Premio Teramo, Paolo Ruggeri Con inizio alle ore 18,00 a L’Arca – Laboratorio per le arti contemporanee, Largo San Matteo, si terrà …
Leggi tutto »DOMENICA A SAN PELINO LA SEZIONE A.V.I.S. DI BASE METTERÀ A DISPOSIZIONE DELLA POPOLAZIONE L’AUTOEMOTECA
Domenica in piazza a San Pelino, la sezione A.V.I.S. di base metterà a disposizione della popolazione l’autoemoteca con la quale effettuare le donazioni. Il mezzo, di proprietà di A.V.I.S. comunale di Pescara, sarà disponibile tra le otto e trenta e le dodici e trenta e permetterà a coloro i quali …
Leggi tutto »VINICIO MARCHIONI RICORDA IL POETA PAZZO DINO CAMPANA AL TEATRO TALIA DI TAGLIACOZZO CON “LA PIÙ LUNGA ORA”
Dino Campana. Un poeta, un pazzo, un viaggiatore, un manesco, unintellettuale, un uomo che ha fatto mille mestieri. Campana che scrive iCanti Orfici, la sua unica composizione poetica che ha illuminato laletteratura europea del Novecento. Campana, che Carmelo Bene definiva il suo poeta preferito, riscrisse i Canti Orfici a memoria, …
Leggi tutto »NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI, LA PRO LOCO DI AVEZZANO, SUPPORTATA DALLA AMMINISTRAZIONE COMUNALE ORGANIZZA UN EVENTO IN PIAZZA RISORGIMENTO
La notte prima degli esami, per ogni generazione è un momento impresso nella memoria. Tensione, entusiasmo, paura vissuta e condivisa il più delle volte con pochi amici. La Pro Loco di Avezzano, supportata dalla Amministrazione Comunale, ha intenso celebrare questa serata e farla diventare memorabile per tutti i giovani che …
Leggi tutto »OPEN DAY: ALLA SCOPERTA DELL’UNIVERSITÀ DELL’ADRIATICO ECAMPUS
Una giornata dedicata alle opportunità che l’Università mette in campo per gli studenti Tutto pronto per “Università dell’Adriatico in Open Day”, in programma sabato 13 aprile dalle ore 10:00 alle 17:00 a Città Sant’Angelo in Via XXII Maggio 1944 n.54: la nuova sede abruzzese eCampus sarà aperta a tutti gli …
Leggi tutto »SABATO 13 APRILE, ALLE 18, LA “VIA CRUCIS DIOCESANA DEI GIOVANI” CON IL VESCOVO PIETRO SANTORO
In occasione della Giornata dei giovani, che tradizionalmente si celebra il sabato prima della Domenica delle Palme, la Pastorale Giovanile, coordinata dal direttore don Antonio Allegritti, invita tutti i giovani marsicani alla Via Crucis che si terrà Sabato 13 aprile, alle 18, in piazza Risorgimento ad Avezzano. Sarà una Via …
Leggi tutto »FUTURO ANTERIORE MOSTRA SU ARCHEOLOGIA PREVENTIVA, TUTELA E TRASFORMAZIONE DEL TERRITORIO SULMONA,10 APRILE – 18 AGOSTO 2019 PALAZZO DELL’ANNUNZIATA
Mercoledì 10 aprile alle 11 a Sulmona presso il Palazzo dell’Annunziata la Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio dell’Abruzzo apre al pubblico la mostra archeologica “Futuro anteriore”, già allestita a Chieti e ampliata con la presentazione della domus di Arianna , risultato di un intervento di archeologia preventiva in sinergia …
Leggi tutto »