Meteo

Meteo: settimana piovosa e all’insegna degli impetuosi venti di Libeccio

Meteo. Nel corso di questa settimana, una serie di perturbazioni di origine atlantica, attraverseranno parte del nostro stivale, dando luogo ad una situazione di spiccato maltempo caratterizzato da continui annuvolamenti e da rovesci di pioggia sparsi, tutto a causa delle correnti più tiepide di Libeccio che, presentandosi molto tese, almeno …

Leggi tutto »

Meteo: venerdì, piogge a tratti anche intense. Sabato affluirà aria artica e arriverà la neve.

Meteo. Le condizioni meteorologiche caratterizzate dal tempo stabile e soleggiato hanno oramai le ore contate e le gelate notturne persisteranno fino a giovedì, perché una perturbazione di matrice nord-atlantica, seguita da una massa d’aria fredda di origine artico-marittima, attraverserà gran parte del Nord e del Centro/Sud Italia. Il sistema perturbato …

Leggi tutto »

Meteo: ondata di freddo artico e neve nel fine settimana

Le condizioni meteorologiche caratterizzate dal tempo stabile e soleggiato e dalle gelate notturne persisteranno fino a giovedì, dopodiché è confermato l’arrivo di una perturbazione di matrice nord-atlantica seguita da una massa d’aria fredda di origine artico-marittima. Il sistema perturbato farà sì che venerdì (Ponte dell’Immacolata Concezione) e sabato, ci siano …

Leggi tutto »

Meteo. Gelo in Appennino: -20°C a Marsia. Irruzione gelida artica e neve nel fine settimana.

La stazione meteo di Marsia ha registrato -20°C nella notte, -17.5 °C a Roccaraso (Piano Aremogna), -12,2 nell’Altopiano delle Cinque Miglia, -6,8 ad Ovindoli, -4,7 ad Avezzano, -7,9 a L’Aquila ovest, -7,9 a Tagliacozzo, a causa dell’aria molto fredda di origine artica che ha fatto ingresso negli scorsi giorni e …

Leggi tutto »

Meteo: temperature minime rigide e gelo in Abruzzo. Forti piogge in arrivo da venerdì?

Meteo. Tempo stabile e in parte soleggiato da martedì a giovedì, per via del rinforzo di un’area di alta pressione di matrice azzorriana. Nella notte tra lunedì e martedì, i cieli sereni faranno sì che l’aria molto fredda in quota scenda a valle, favorendo un brusco crollo dei valori minimi e le …

Leggi tutto »

Meteo: Pescasseroli imbiacata dalla neve. Probabile neve a bassa quota nel prossimo fine settimana.

Meteo. Questa mattina Pescasseroli (webcam di Caput Frigoris) come altre località montane quali Ovindoli, Pescocostanzo e Roccaraso, imbiancate dalla neve per il passaggio di una perturbazione a carattere freddo. Sarà probabile ancora qualche sporadica nevicata fino a quote basse sull’Appennino abruzzese e molisano, tra domenica e nelle prime ore di …

Leggi tutto »

Abruzzo: vento freddo, piogge e neve in arrivo fino a bassa quota

Meteo. Un vortice di nubi si trova con perno ora al largo della Corsica: si tratta di una ciclogenesi mediterranea, ossia di una zona di bassa pressione nata tra Mar Ligure e Mar Tirreno, in seguito all’ingresso d’aria fredda dal Golfo del Leone che, nel corso delle ore serali e …

Leggi tutto »

Abruzzo: freddo e nevicate in arrivo tra sabato e in particolare domenica

Meteo. Un vortice depressionario nato dallo scendere d’aria molto fredda di origine artico-marittima lungo i bordi orientali di un blocco anticiclonico determinato dall’Anticiclone delle Azzorre che si spingerà fino al Nord Atlantico e sul Circolo Polare Artico, risucchierà tale massa d’aria molto fredda o gelida fino all’Europa centro-occidentale e successivamente …

Leggi tutto »

Meteo, irruzione fredda e nevicate a bassa quota nel fine settimana

Meteo. Un vortice depressionario nato dallo scendere d’aria molto fredda di origine artico-marittima lungo i bordi orientali di un blocco anticiclonico determinato dall’Anticiclone delle Azzorre che si spingerà fino al Nord Atlantico e sul Circolo Polare Artico, risucchierà tale massa d’aria molto fredda o gelida fino all’Europa centro-occidentale e successivamente …

Leggi tutto »

Meteo: piogge e ondata di freddo in arrivo: nevicate fino a bassa quota sull’Appennino abruzzese

Meteo. Le nubi che vediamo leopardate fino alla Gran Bretagna e alla Scandinavia, sino al Mar Baltico, sono cosiddette nubi “a scacchiera” e sono determinate dall’irruzione d’aria artica, ossia proveniente direttamente dalla calotta polare, sulla superficie marina più mite dell’Atlantico settentrionale, originando, per l’appunto, nubi esagonali o, ripeto, a forma …

Leggi tutto »