Per la compositrice abruzzese conferenze, incontri e concerti in diverse capitali europee di Goffredo Palmerini ASCOLI PICENO – Finalmente va passando l’inverno, con il suo carico di freddo, neve e gelo. E quest’anno anche la terribile sequela di scosse telluriche che ha martoriato le Marche, il Lazio, l’Umbria e …
Leggi tutto »Premio letterario “Ovidio, Poeta dell’Amore. Sulmona 2017” , prima edizione al via
La libreria Punto e a Capo, in collaborazione con la casa editrice Lupi Editore e Il Festival delle Narrazioni, indice la prima edizione del premio poetico letterario “Ovidio, Poeta dell’Amore. Sulmona 2017” in occasione del bimillenario della morte del poeta latino. Il concorso è a tema libero, gratuito e aperto …
Leggi tutto »GIULIANOVA, DOVE LA PIZZA GOURMET INCONTRA L’ABRUZZO
Chiamatela d’autore, gastronomica o semplicemente gourmet: la nuova pizza italiana affonda le sue radici in impasti sempre più calibrati e salutari e farine di alta qualità. Spicchi d’Autore, pizzeria di recentissima apertura sul Lungomare Rodi a Giulianova (Teramo), ne è la dimostrazione. Nino Cartone, titolare e nel mondo della ricettività …
Leggi tutto »L’AQUILA. DOMENICA 26 FEBBRAIO TORNA IL CARNEVALE IN CENTRO
Domenica 26 febbraio doppio appuntamento in centro con le maschere di carnevale. Con il contributo e il patrocinio del Comune dell’Aquila, si svolgeranno due appuntamenti diventati ormai una tradizione per la città. La mattina del 26 febbraio, a partire dalle ore 10 presso il parco del Castello, nella piazza antistante …
Leggi tutto »Cineforum sul bullismo al liceo Artistico “V.Bellisario” di Avezzano
Si aprirà con la visone del filmato “Il fenomeno del bullismo nello sport” di Jimmy Green e “Un Bacio” di Ivan Crotoneo, la rassegna di cineforum organizzata dal Liceo Artistico “V.Bellisario” di Avezzano. Il dirigente scolastico, Annamaria Fracassi, ha espresso grande soddisfazione per la messa in atto di questa iniziativa “perché …
Leggi tutto »“Le radici e le ali” di Goffredo Palmerini: pregi umani della nostra Italia nel mondo
di Liliana Biondi * L’AQUILA – 21 marzo: primo giorno di primavera! È bello battezzare nel dì in cui si festeggia anche la poesia l’ultimo libro “nato” di Goffredo Palmerini, Le radici e le ali, che bene si conforma ai tempi moderni! Perché, proprio come accade in ambito di …
Leggi tutto »Diavolo di Polvere: l’incredibile fenomeno meteorologico nella Piana del Fucino
Tale meraviglioso scatto, rappresenta un Dust Devil (un diavolo di polvere) che, nella giornata del 19 Aprile 2016, si è generato in prossimità della telespazio, nella Piana del Fucino (Marsica). Le condizioni atmosferiche per un Dust Devil c’erano tutte, nubi innocue alle quali non si è potuto annettere per poter …
Leggi tutto »Intervista a Paolo Varesi, membro della Commissione Consultiva Permanente del Ministero del Lavoro
Paolo Varesi è da diversi anni membro della Commissione Consultiva permanente per la tutela dei luoghi di lavoro, organismo deputato dalla legge a svolgere una serie di importanti compiti e tra questi quello di esaminare i problemi applicativi della normativa di salute e sicurezza formulando proposte per lo sviluppo e …
Leggi tutto »La Storia Antica. La Celano Italica di Giancarlo Sociali
CELE La comunità italica insediata sulle alture dell’antico monte dal probabile nome italico di Cela (Caelum in latino), nome italico ancora conservato nella località “Cèle” di Aielli posta sulla destra delle Gole di Aielli-Celano. I due centri fortificati della comunità celanese dell’ età del ferro, di S. Vittorino (Tallia …
Leggi tutto »“Quasi inconsapevolmente”. L’emozionante libro di Nicolina Ciofani, scrittrice affetta da Sla
“Quasi inconsapevolmente” è il titolo dell’emozionante libro di Nicolina Ciofani. L’autrice, nata nel luglio del ’54 a Cerchio, piccolo paesino dell’entroterra abruzzese in provincia de L’Aquila, trova nella scrittura, quasi inconsapevolmente appunto, la giusta dimensione per dare ristoro alla sua anima. All’età di 62 anni, infatti, le viene diagnosticata la …
Leggi tutto »