Oggi, venerdi 18 marzo presso la sala D’Ascanio del Consiglio Regionale a Pescara, si è tenuta la conferenza stampa di Sinistra Italiana-Sel Abruzzo che ha annunciato la piena mobilitazione del partito a favore del SI al referendum del 17 aprile sulle trivelle. Erano presenti ilDeputato Sel-Si Gianni Melilla, il Sottosegretario Regionale con delega all’ambiente Mario Mazzocca, il Coordinatore Sel …
Leggi tutto »Collarmele. Ricostruzione Post Sisma 2009, una riunione per far partire i lavori
Sì è tenuta oggi , presso il comune di Collarmele , una riunione operativa con i commissari ad acta degli aggregati edilizi situati all’interno del Piano di Ricostruzione. Hanno partecipato alla riunione il Sindaco Antonio Mostacci, l’assessore Incarnati Enzo ed il consigliere comunale Carmine D’Alessandro. L’interesse del comune, spiega il …
Leggi tutto »Il Sottosegretario alla Giustizia Federica Chiavaroli in visita a Teramo
Martedì prossimo, 22 Marzo, il Sottosegretario alla Giustizia Federica Chiavaroli sarà a Teramo per una ulteriore tappa del suo itinerario di visita ai Tribunali d’Abruzzo. Alle ore 9:00, accompagnata dal Presidente del Tribunale e dal Sindaco Maurizio Brucchi, il Sottosegretario sarà nel Palazzo di Giustizia della Madonna delle Grazie dove si …
Leggi tutto »M5S: “Ancora un esempio di cattiva Amministrazione dalla Giunta Di Pangrazio sulla questione Powercrop”
Anche il M5S di Avezzano ha partecipato all’Adunanza dei Sindaci marsicani, tenutasi ieri in merito alla ripresa dell’iter autorizzativo dell’inceneritore che la Powercrop ha in progetto di realizzare a Borgo Incile. <<Non c’è bisogno che le Istituzioni coinvolte deliberino nuovamente la loro contrarietà a questo eco-mostro, attraverso un atto che, …
Leggi tutto »CERCHIO, AIELLI E COLLARMELE UNITI CONTRO LE DISCARICHE ABUSIVE
Siglato un protocollo d’Intesa per bonificare le aree interessate e contrastare il fenomeno Marsica. Protocollo di intesa tra i Comuni di Cerchio, Aielli e Collarmele per contrastare il fenomeno delle discariche abusive ed in particolare amianto e cemento. Le bonifiche verranno effettuate in maniera capillare, attraverso una prima fase che …
Leggi tutto »Il Sottosegretario Mazzocca a Castellalto (Te) su nuovo Piano Rifiuti Regionale e Masterplan
Domani, venerdì 18 Marzo alle ore 20.30 presso la Sala Consiliare del Comune di Castellalto (Te), il Sottosegretario Regionale con delega all’Ambiente e Presidente del Gruppo Consiliare Sel Mario Mazzocca terra’ un’assemblea pubblica per illustrare le linee del nuovo Piano Regionale Gestione Rifiuti e Masterplan. Interverranno l’Assessore Comunale di Castellalto Domenico Saccomandi e il Coordinatore di Sinistra Italiana/Sel Castellalto Vincenzo Gramenzi. …
Leggi tutto »Chieti, accordo per le utenze degli impianti sportivi
L’Amministrazione Comunale raggiunge, in un incontro con le società di atletica, la la soluzione. Sindaco Di Primio: “Sulle tariffe si lavorerà per costruire un atto amministrativo giuridicamente sostenibile sotto il profilo della legittimità” Chieti. Nel pomeriggio di ieri, presso la sede del Comune, il Sindaco Di Primio, con …
Leggi tutto »Scuola. Del Corvo accusato per danno erariale di 4 milioni
La difesa: “Furono i tecnici ad imporre la chiusura degli istituti”. Presunte irregolarità contabili negli interventi alle scuole di Avezzano e Sulmona danneggiate dal sisma del 2009. Per questo motivo è stato ascoltato ieri dal pubblico ministero Antonio Del Corvo, ex Presidente della provincia de L’Aquila, indagato insieme all’ex assessore …
Leggi tutto »Marsica. Mazzocchi e Alfonsi: “Servizi agricoli all’osso”
I consiglieri provinciali Gianluca Alfonsi e Felicia Mazzocchi contestano le politiche locali riguardanti l’agricoltura. Dopo la lettera dei dipendenti ex Arssa, sono i consiglieri di centro destra a dire la loro: “È utile ritornare sul tema dei servizi agricoli ad Avezzano in attesa di farlo anche in Consiglio Provinciale con …
Leggi tutto »Da ARPA a TUA , la “musica” non cambia. Disservizi e “vecchie abitudini”
Un mancato cambiamento, una mancata possibilità di portare tutto alla normalità. La denuncia delle associazioni sindacali territoriali è per i disagi, sempre gli stessi, a carico dei soliti pendolari, nonché per una cattiva gestione da parte della Dirigenza Tua, che ricade inevitabilmente sui lavoratori, costretti a trattare, nuovamente, le proprie …
Leggi tutto »