La nuova ordinanza configura la Regione Abruzzo in fascia gialla, il Museo Nazionale d’Abruzzo riapre dal prossimo lunedì 1 febbraio. L’apertura è ad orario continuativo, da lunedì a venerdì, dalle 8.30 alle 19.30. La biglietteria chiuderà alle 19.00. Si conferma il costo del biglietto intero € 4,00, e ridotto € 2,00. Queste le parole della direttrice del MuNDA , l’Arch. Maria …
Leggi tutto »Tag Archives: musei
DI GIROLAMO (M5S): BANDO PER PICCOLI MUSEI, UN AIUTO PER PROTEGGERE LA CULTURA DIFFUSA
“Fino al 25 gennaio i piccoli musei potranno accedere al bando di finanziamento predisposto dal Ministero per i beni e le attività culturali e il turismo, rivolto a musei regionali, provinciali, civici o privati. Si tratta di una misura fortemente voluta dal Movimento 5 Stelle per sostenere la cultura diffusa …
Leggi tutto »CHIETI. PICCOLI MUSEI CRESCONO
Si è tenuta a Torrevecchia Teatina, nella sala consiliare del Palazzo Valignani, nell’ambito della XX edizione del Festival della Lettera d’Amore, una tavola rotonda nel corso della quale è stato promosso un progetto che unisce i piccoli Musei di Marche e Abruzzo. È intervenuta Alessandra Carulli, tour operator del Consorzio …
Leggi tutto »POLO MUSEALE D’ABRUZZO: LA PAURA TROVA UNA RISPOSTA, UNA REAZIONE, CON LA CULTURA, ANTIDOTO AL RISCHIO DELL’IMMOBILITÀ SOCIALE ED ECONOMICA
Nel segno della normalità. Così i musei in Abruzzo in questo strano marzo, in cui l’emozione primaria della paura trova una risposta, una reazione, con la cultura, antidoto al rischio dell’immobilità sociale ed economica. E se Dante si ritrova, smarrito anche lui, il buio da sempre entra nell’uomo, in una …
Leggi tutto »SPECIALE PERDONANZA AL MUNDA MERCOLEDÌ 28 AGOSTO ENTRATA GRATUITA
In occasione delle Perdonanza, mercoledì 28 agosto alle ore 11.00 al MuNDA dell’Aquila Omaggio a Carl Borromaus Ruthart artista e monaco celestino conferenza del Prof. Filippo Maria Ferro. Introduce Lucia Arbace con proiezione multimediale di Mauro Congeduti. In esposizione al MuNDA sono esposte due preziose oreficerie del tempo di Ruthart. …
Leggi tutto »LE MOSTRE DETERMINANO IL SUCCESSO DEI MUSEI IN ABRUZZO NEI GIORNI DI FERRAGOSTO
L’arte non è andata in ferie nel lungo week end di ferragosto. Soprattutto il Castello Piccolomini di Celano e l’Abbazia di Santo Spirito a Sulmona registrano una sensibile crescita dell’affluenza che sfiora il 20 %. Il Castello di Celano è apprezzato per la prestigiosa Collezione Torlonia ed il museo di …
Leggi tutto »MUSEI APERTI A FERRAGOSTO ED EVENTI
Via Tancredi da Pentima. Info pm-abr@beniculturali.it tel. 0862.28420/ 3355964661. Biglietto 4 €, ridotto 2 €. In corso le mostre: La madre generosa. Dal culto di Iside alla Madonna Lactans. La mostra, curata da Lucia Arbace, affronta il primordiale tema della fecondità con le terracotte di Capua, Ercolano, Chieti, con le …
Leggi tutto »FESTA DEI MUSEI SABATO 18 MAGGIO ENTRATA GRATUITA IN ABRUZZO
Sabato 18 maggio torna la festa che celebra il patrimonio culturale italiano, la quarta edizione della Festa dei Musei, evento nazionale organizzato dal Ministero per i beni e le attività culturali. In questa occasione Lucia Arbace, direttore del Polo Museale dell’Abruzzo, per aumentare l’offerta culturale ha stabilito la gratuità nei …
Leggi tutto »DOMENICA 5 AGOSTO INGRESSO GRATUITO NEI MUSEI
Domenica 5 agosto entrata gratuita in tutti i musei statali #domenicalmuseo -Da agosto saranno disponibili , oltre al depliant sull’abbazia di S.Spirito al Morrone in bilingue, altri due quaderni sui musei, edizioni zip: quello sul Museo Archeologico Nazionale di Villa Frigerj a Chieti, e Capolavori d’arte al Castello Piccolomini di …
Leggi tutto »Giulianova, alla scoperta di tre straordinarie residenze giuliesi nelle Giornate FAI d’Autunno
La Delegazione FAI di Teramo invita al più importante appuntamento d’autunno, le GIORNATE FAI D’AUTUNNO. Un evento nazionale di raccolta pubblica di fondi, durante il quale vengono aperti luoghi straordinari da scoprire o riscoprire, collegati da un fil rouge tematico, che coinvolge i visitatori in un racconto esperienziale dei luoghi stessi. …
Leggi tutto »