Il camoscio d’Abruzzo è custode dell’identità culturale e della nostra storia regionale. La sua presenza e conservazione continuano a intrecciarsi con le tradizioni e la cultura delle comunità circostanti, rafforzando il legame profondo tra le persone e il loro ambiente naturale. Su questo tema si incentra il quinto evento “Il …
Leggi tutto »Tag Archives: parco
FOSSACESIA, PRESENTATO PROGETTO FINANZIAMENTO PNRR PER IL RESTAURO E VALORIZZAZIONE DEL GIARDINO STORICO DEL PARCO DEI PRIORI
La Giunta Comunale di Fossacesia, ha aderito all’avviso pubblico per la presentazione di Proposte di intervento per il restauro e la valorizzazione di parchi e giardini storici da finanziare nell’ambito del PNRR, per la “Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale”, finanziato dall’Unione Europea, con un progetto …
Leggi tutto »PARCO NATURALE REGIONALE SIRENTE VELINO. PROSIA: LA REGIONE A DISTANZA DI 7 MESI ANCORA NON NOMINA I PROPRI RAPPRESENTANTI
“Lasciare incompleto il Consiglio Direttivo del Parco Velino Sirente è un fatto grave, dimostrazione di come la Regione Abruzzo sia poco interessata all’entroterra della Regione”. Così Marcello Prosia, eponente di sinistra, Celanese, torna sul problema dopo l’intervento del Consigliere Regionale Pierpaolo Pietrucci. Quasi un mese fa, il politico regionale denunciava: …
Leggi tutto »AVEZZANO. PARCO TORLONIA, PROGETTO DA 2 MILIONI DI EURO SI PUNTA SUL BANDO NAZIONALE PER GIARDINI STORICI
Un unico grande parco che sia il cuore identitario di Avezzano, capace di dare nuove energie alla città con un significativo salto di qualità per tutto l’asse centrale e soprattutto per la qualità della vita e l’attrattività. È l’obiettivo del progetto da 2 milioni di euro presentato dall’amministrazione Di …
Leggi tutto »CERCHIO : INCONTRO PER LO SVILUPPO DELLA SEGNALETICA NEI COMUNI DELL’ AREA DEL PARCO REGIONALE NATURALE SIRENTE VELINO
Questa mattina, su iniziativa del Vice Presidente del Parco e Sindaco di Cerchio, Gianfranco Tedeschi, si è svolto il primo incontro per valutare e sviluppare la segnaletica dei sentieri e delle zone urbane dei Comuni : CELANO – AIELLI – PESCINA – COLLARMELE E CERCHIO. Questo primo appuntamento, al quale …
Leggi tutto »INCENDIO NEL PARCO SIRENTE VELINO
Un incendio sta interessando un’area del Parco regionale Sirente Velino nei pressi di Rocca di Mezzo. Sul posto sono presenti squadre dei vigili del fuoco all’opera per contenere il rogo, presenti anche i volontari della Protezione Civile.
Leggi tutto »PESCASSEROLI, UN CAPRIOLO PER SFUGGIRE DAI LUPI, FINISCE IN UN RECINTO DI UN CANE CHE CERCA DI AZZANNARLO: SALVATO DA QUATTRO RAGAZZI
Un capriolo maschi di 5/6 anni del Parco Nazionale D’Abruzzo, Lazio e Molise, nel fuggire dall’attacco di un branco di lupi, si è rifugiato in una recinzione di una proprietà privata dove, qui purtroppo, ha trovato un cane di grosse dimensioni che ha cercato di azzannarlo. Fortunatamente, quattro giovani ragazzi …
Leggi tutto »PROPOSTA DI LEGGE PER LA RIPERIMETRAZIONE DEL PARCO REGIONALE DEL SIRENTE VELINO: LE ASSOCIAZIONI CHIEDONO L’INTERVENTO DEL MINISTRO DELL’AMBIENTE SERGIO COSTA
E intanto la petizione on line per il rilancio del Parco supera le 120.000 firme Non si ferma la movimentazione contro la proposta di legge per la revisione della disciplina del Parco regionale Sirente Velino e per la sua riperimetrazione: il cartello delle Associazioni questa volta chiama in causa direttamente …
Leggi tutto »PARCO NAZIONALE DELLA MAJELLA, INDENNIZZI AGLI ALLEVATORI IN 24 ORE
l Parco abbatte la burocrazia nella gestione dei danni da lupo e orso Il Parco Nazionale della Majella annuncia l’adozione di una nuova procedura amministrativa e di un software che consentirà di ridurre al minimo le complessità burocratiche e i tempi di pagamento degli indennizzi in favore degli allevatori del …
Leggi tutto »PARCO NAZIONALE DELLA MAJELLA E ANAS INSIEME PER IMPEDIRE INCIDENTI CON LA FAUNA SELVATICA
È stata avviata l’attività di installazione dei cartelli informativi, previsti dall’Azione C3 del progetto Life Safe-Crossing, per sensibilizzare gli automobilisti sull’importanza di moderare la velocità e guidare con prudenza. Gli incidenti stradali con la fauna selvatica sono un fenomeno diffuso dovuto al fatto che spesso le strade “tagliano” gli habitat …
Leggi tutto »