La Questura dell’Aquila ha avviato una serie di iniziative di sensibilizzazione contro il fenomeno delle truffe agli anziani, vittime in questi ultimi mesi di numerosi episodi di raggiro. Incontri sul tema si sono svolti presso la sede del “Circolo Aquilano”, la più antica associazione aquilana risalente al 1865, e nella chiesa …
Leggi tutto »Tag Archives: truffe
CHIETI: LA POLIZIA DI STATO BLOCCA,IN FLAGRANZA,DUE AUTORI DI TRUFFE IN DANNO DI PERSONE ANZIANE
Nel corso di appositi servizi finalizzati alla prevenzione dei reati in danno di persone anziane, intensificati su disposizione del Questore di Chieti, nella tarda mattinata di ieri, la Polizia di Stato ha individuato due soggetti ritenuti essere gli autori di un tentativo di truffa posto in essere pochi minuti prima …
Leggi tutto »TERAMO. TRUFFATO SU SHOP ON-LINE: LA POLIZIA DI STATO INCASTRA UN 72ENNE
Dopo tempestiva e meticolosa attività di indagine gli Agenti del Commissariato P.S. di Atri hanno denunciato un 72enne residente in provincia di Roma per truffa commessa in danno di un cittadino di Atri, per un valore di 250 euro. Il malcapitato agli inizi del mese di marzo scorso, visionando un …
Leggi tutto »VACCINO E TRUFFE AGLI ANZIANI: IL NUOVO ALLARME ANAP
La segnalazione del Presidente ANAP Guido Celaschi Continuano le truffe agli anziani durante la pandemia. Questa volta a essere presi di mira sono gli over 80 che hanno avuto la somministrazione della prima dose di vaccino. L’allarme arriva dalla provincia di Macerata, proprio da Guido Celaschi, Presidente ANAP Confartigianato Persone …
Leggi tutto »CHIETI. COVID E TRUFFE ONLINE: 3 CASI SCOPERTI DAI CARABINIERI
In un periodo come quello attuale, in cui i ladri “in presenza” hanno vita dura a causa delle restrizioni e del coprifuoco notturno, il mondo della “T.A.D.” cioè truffa a distanza, sta cercando di conquistare il mercato dell’illegalità. Sono ben tre le truffe online scoperte dai carabinieri, una dalla Stazione …
Leggi tutto »CORONAVIRUS. COMUNE DI COLLELONGO METTE IN GUARDIA LA CITTADINANZA DA EVENTUALI FALSI OPERATORI SANITARI
ATTENZIONE In molte parti d’Italia, l’allarme generato dal coronavirus ha raggiunto livelli altissimi. Purtroppo, come spesso accade, c’è chi pensa bene di approfittarsi di queste situazioni per ingannare, truffare e derubare poveri cittadini. In molti comuni del nord, diverse persone hanno ricevuto telefonate da sedicenti infermieri, medici e operatori sanitari, …
Leggi tutto »TERAMO. ARRESTA DUE TRUFFATORI, UTILIZZAVANO FALSI ATTI GIUDIZIARI DELLA PROCURA E DEL TRIBUNALE
Nella giornata di ieri personale della Squadra Mobile di Teramo (sezione reati contro il patrimonio) ha dato esecuzione all’ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari emessa dal GIP del Tribunale di Teramo su richiesta della Procura della Repubblica per i reati di truffa pluriaggravata continuata ed in concorso e …
Leggi tutto »OCCHIO ALLA TRUFFA I CARABINIERI DI MARTINSICURO (TE) DANNO CONSIGLI PER EVITARLE
Ieri sera, presso la sala parrocchiale, di Martinsicuro, via A. Moro, si è tenuto un incontro del Comandante della Compagnia Carabinieri di Alba Adriatica – Ten. Col. Emanuele Mazzotta –, accompagnato dal Comandante della locale Stazione Carabinieri, con gli anziani e la cittadinanza, nel corso del quale sono stati illustrati …
Leggi tutto »TRASACCO, IN AZIONE FINTE PARRUCCHIERE A DOMICILIO. LA POLIZIA LOCALE: “ATTENZIONE, SONO TRUFFATRICI”
A dare l’allarme è stata una giovane del paese, con un post su Facebook, in cui “denunciava” che alcune donne, ben vestite e curate, erano in giro per le abitazioni fingendosi parrucchiere a domicilio. Questa mattina la notizia è stata confermata dalla polizia locale che ha allertato i cittadini invitandoli …
Leggi tutto »GUARDIA DI FINANZA DI L’AQUILA IN TRE ANNI SCOPERTE TRUFFE PER 900 MILIONI
“Tra il mese di gennaio 2015 e i primi dieci mesi del 2017, a seguito dei quasi 7 mila interventi nel settore delle uscite del bilancio dell’Unione Europea, sono state scoperte truffe e frodi per indebite richieste e percezioni di contributi comunitari per oltre 900 milioni di euro, di cui …
Leggi tutto »