Estate 2023: Polizia Postale e Airbnb al fianco dei consumatori per una vacanza senza sorprese. Polizia Postale e Airbnb, portale online di case vacanza, rinnovano la loro collaborazione per gli utenti che scelgono la prenotazione delle vacanze online. Testimonial dell’iniziativa Marco Camisani Calzolari Sempre più persone scelgono di organizzare in …
Leggi tutto »Tag Archives: truffe
PESCARA: ACQUISTA SCARPE NIKE MA ARRIVANO CARTE E SCARPE USATE
I Carabinieri della Stazione di Spoltore, hanno segnalato alla competente Magistratura un trentacinquenne, residente a Casalnuovo di Napoli, ritenuto responsabile di truffa on line, in danno di una giovane di Cappelle sul Tavo, che su internet vista l’offerta aveva acquistato un paio di scarpe nuove della nike a soli 67,00 …
Leggi tutto »CAPISTRELLO. GIRANO PER IL PAESE SUONANDO I CAMPANELLI PER VEDERE SE CI SONO PERSONE IN CASA, L’ ALLARME LANCIATO SUI SOCIAL
Attenzione #Capistrello girano persone che provano a suonare ai campanelli per vedere se c’è qualcuno in casa” Hanno postato su diverse pagine Facebook.Avevo pensato ad un semplice scherzo ma poi mi sono detto: quale adulto accompagna in auto un bambino per fare questo tipo di scherzo”. In pratica gira un’auto …
Leggi tutto »L’AQUILA. ATTENZIONE ALLE TRUFFE ESTIVE, I CONSIGLI DELLA POLIZIA POSTALE
La Polizia di Stato e Airbnb rinnovano la campagna di prevenzione, per aiutare chi si affaccia per la prima volta alle prenotazioni online, a riconoscere e stare alla larga dai tentativi di raggiro più diffusi. Perché se prenotare online un alloggio per le vacanze è facile, bisogna però fare i …
Leggi tutto »POLIZIA DI STATO L’AQUILA: TRUFFE AGLI ANZIANI- COME DIFENDERSI
La Questura dell’Aquila ha avviato una serie di iniziative di sensibilizzazione contro il fenomeno delle truffe agli anziani, vittime in questi ultimi mesi di numerosi episodi di raggiro. Incontri sul tema si sono svolti presso la sede del “Circolo Aquilano”, la più antica associazione aquilana risalente al 1865, e nella chiesa …
Leggi tutto »CHIETI: LA POLIZIA DI STATO BLOCCA,IN FLAGRANZA,DUE AUTORI DI TRUFFE IN DANNO DI PERSONE ANZIANE
Nel corso di appositi servizi finalizzati alla prevenzione dei reati in danno di persone anziane, intensificati su disposizione del Questore di Chieti, nella tarda mattinata di ieri, la Polizia di Stato ha individuato due soggetti ritenuti essere gli autori di un tentativo di truffa posto in essere pochi minuti prima …
Leggi tutto »TERAMO. TRUFFATO SU SHOP ON-LINE: LA POLIZIA DI STATO INCASTRA UN 72ENNE
Dopo tempestiva e meticolosa attività di indagine gli Agenti del Commissariato P.S. di Atri hanno denunciato un 72enne residente in provincia di Roma per truffa commessa in danno di un cittadino di Atri, per un valore di 250 euro. Il malcapitato agli inizi del mese di marzo scorso, visionando un …
Leggi tutto »VACCINO E TRUFFE AGLI ANZIANI: IL NUOVO ALLARME ANAP
La segnalazione del Presidente ANAP Guido Celaschi Continuano le truffe agli anziani durante la pandemia. Questa volta a essere presi di mira sono gli over 80 che hanno avuto la somministrazione della prima dose di vaccino. L’allarme arriva dalla provincia di Macerata, proprio da Guido Celaschi, Presidente ANAP Confartigianato Persone …
Leggi tutto »CHIETI. COVID E TRUFFE ONLINE: 3 CASI SCOPERTI DAI CARABINIERI
In un periodo come quello attuale, in cui i ladri “in presenza” hanno vita dura a causa delle restrizioni e del coprifuoco notturno, il mondo della “T.A.D.” cioè truffa a distanza, sta cercando di conquistare il mercato dell’illegalità. Sono ben tre le truffe online scoperte dai carabinieri, una dalla Stazione …
Leggi tutto »CORONAVIRUS. COMUNE DI COLLELONGO METTE IN GUARDIA LA CITTADINANZA DA EVENTUALI FALSI OPERATORI SANITARI
ATTENZIONE In molte parti d’Italia, l’allarme generato dal coronavirus ha raggiunto livelli altissimi. Purtroppo, come spesso accade, c’è chi pensa bene di approfittarsi di queste situazioni per ingannare, truffare e derubare poveri cittadini. In molti comuni del nord, diverse persone hanno ricevuto telefonate da sedicenti infermieri, medici e operatori sanitari, …
Leggi tutto »