Salve e ben ritrovati al consueto aggiornamento meteo. Meteo Abruzzo Nel corso delle prossime ore, ci sarà la probabilità dello sviluppo di temporali di calore nelle nostre aree interne appenniniche, in particolar modo sull’Appennino abruzzese, quindi anche sulla Marsica e sull’aquilano. Si tratterà dei tipici acquazzoni estivi, che si origineranno …
Leggi tutto »Che cosa sono i temporali di calore? Perché perseguitano i nostri pomeriggi estivi?
Salve e ben ritrovati al consueto aggiornamento della rubrica di approfondimento di Meteorologia. Nel corso della giornata di domenica, dovremmo avere a che fare con i temporali di calore. Una giornata instabile è infatti contrassegnata da un tempo atmosferico “che cambia in un istante”: c’è il Sole al mattino e …
Leggi tutto »Tempo stabile e soleggiato in Abruzzo. Torneranno i temporali nel week-end?
Tutti voi, vi starete sicuramente domandando: che cosa potremmo aspettarci nei prossimi giorni? Ebbene, a partire dalle prossime ore, la componente nord-africana dell’Anticiclone delle Azzorre, continuerà di nuovo a proteggere le nostre regioni centrali e meridionali dalle intense perturbazioni, favorendo a tratti giornate di Subsidenza atmosferica, quest’ultima fa evaporare la …
Leggi tutto »Meteo: alternanza tra momenti soleggiati e fasi di forte instabilità
Meteo Abruzzo Nel corso delle prossime ore, una serie di impulsi d’aria fresca e instabile in quota inviati dalla depressione islandese, cercheranno di indebolire il campo di alta pressione, che protegge gran parte delle regioni centrali e meridionali, dalle intense perturbazioni. Queste ultime infiltrazioni d’aria instabile e molto più fresca …
Leggi tutto »Il susseguirsi dei cambiamenti climatici e il riscaldamento globale: fenomeni atmosferici estremi anche sulla Marsica?
“Il clima è ciò che vediamo e il tempo è ciò che troviamo”. Il cambiamento climatico è frutto della natura, della nostra atmosfera e si è sempre verificato fin dall’esistenza del nostro pianeta e della sua atmosfera. Penso che abbia ragione anche Aristotele (primo meteorologo della storia), la natura e …
Leggi tutto »La Corrente a Getto attraversa l'Equatore – Evento meteorologico mai accaduto
Salve e bentrovati all’aggiornamento di approfondimento di Meteorologia e di Climatologia. Un evento atmosferico o meteorologico particolarmente complesso ma raro, che avviene nell’emisfero australe, può indicare anche delle significative influenze sul comportamento della nostra circolazione atmosferica, ossia nell’emisfero settentrionale o boreale, perciò è indispensabile analizzarlo nel campo della Meteorologia e …
Leggi tutto »Meteo Abruzzo: alternanza tra nuvole cumuliformi e momenti soleggiati
Salve e ben ritrovati al consueto aggiornamento meteo. Meteo Abruzzo Nel corso della giornata di giovedì, una perturbazione di origine nord-atlantica recante masse d’aria più fresca, per via del contrasto termico e della convergenza con le masse d’aria in risalita dal Nord Africa, innescherà una diffusa instabilità atmosferica sulle regioni …
Leggi tutto »Primavera 2016: un dust devil si genera sulla Piana del Fucino
Tale meraviglioso scatto, rappresenta un Dust Devil (un diavolo di polvere) che, nella giornata del 19 Aprile 2016, si è generato in prossimità del telespazio, nella Piana del Fucino (Marsica). Le condizioni atmosferiche per un Dust Devil c’erano tutte, nubi innocue alle quali non si è potuto annettere per poter …
Leggi tutto »Meteo: sole e temporali lungo le coste. Tornerà l'alta pressione?
Nowcasting: tempo stabile e soleggiato sul nostro entroterra abruzzese, ma in prossimità della costa adriatica, dal radar doppler (in verde e in rosso), si può notare un fronte freddo e instabile che sta per dare luogo a temporali localmente anche di forte intensità e a una generale rinfrescata che verrà …
Leggi tutto »La grandinata che ha colpito la Marsica e la sua origine
La grandine è una precipitazione atmosferica che si verifica in Estate, ma anche in Inverno, in Primavera e in Autunno. Con il cambiamento climatico, l’atmosfera viene dominata più frequentemente dallo spostamento di masse d’aria Subtropicali verso le nostre latitudini, anche durante la stagione autunnale e invernale. Queste masse d’aria più …
Leggi tutto »