Meteo

Caldo e "instabilità pomeridiana" in Abruzzo?

Nel corso delle prossime ore, il nostro stivale sarà raggiunto da una serie di impulsi d’aria fresca e instabile provenienti dal Nord Europa. Ad essere maggiormente bersagliate saranno dapprima le regioni settentrionali e centro-settentrionali, ove si generanno dei veri e propri temporali di calore che daranno luogo, nelle ore pomeridiane, …

Leggi tutto »

Fresco e instabilità in Abruzzo. Ci sarà una fase calda e soleggiata?

Meteo Abruzzo L’eloquente immagine direttamente dal CAI Avezzano, è un’istantanea del rifugio Franchetti (2433 m s.l.m.), imbiancato dalla neve. Essa testimonia l’ingresso d’aria più fredda e instabile in quota che ha consentito l’espansione delle bolle d’aria caldo-umida presenti nei bassi strati della Troposfera, favorendo lo sviluppo di nubi cumulonembi foriere …

Leggi tutto »

I venti freschi di Maestrale spazzeranno il caldo nord-africano?

Salve e ben ritrovati al consueto aggiornamento meteo. 17 Giugno 2016 – Nonostante il rinforzo di un’area anticiclonica di matrice Subtropicale sulle regioni meridionali, le condizioni meteorologiche sulle regioni centrali sono rimaste spiccatamente variabili e caratterizzate da intense raffiche di Scirocco, Libeccio e Ostro. Come di conseguenza, uno dei bacini …

Leggi tutto »

Venti umidi di Scirocco e polveri sahariane in Abruzzo

Salve e ben ritrovati al consueto aggiornamento meteo. Queste correnti calde di Scirocco e di Libeccio sorvolano il Mediterraneo e si caricano di umidità, perciò, come tutti sapete, la nuvolosità stratiforme e il caldo stanno aumentando insieme alla polvere sahariana in sospensione, trasportata dai venti meridionali. Vi sconsiglierei di lavare …

Leggi tutto »

Meteo: alternanza tra instabilità e momenti caldi e soleggiati

Meteo Abruzzo Nel corso dei prossimi giorni, una serie di depressioni annesse alla circolazione depressionaria oramai divenuta permanente, la depressione islandese, scenderanno sul medio-basso Atlantico ponendo come area di influenza anche l’Europa occidentale e centrale, in particolar modo la Spagna, il Portogallo, la Francia, la Germania e soprattutto le nostre …

Leggi tutto »

Tempo marcatamente instabile sulla Marsica

Nel corso delle prossime ore, le condizioni meteorologiche continueranno a scorrere all’insegna di un tempo spiccatamente variabile: sul nostro territorio marsicano, non sarà esente l’aumento delle nuvole nembostrati, cumuliformi e in particolare cumulonembi, in grado di annullare le iniziali tregue soleggiate e di attuare isolati acquazzoni. I rovesci potranno assumere …

Leggi tutto »

Condizioni meteorologiche marcatamente instabili sulla Marsica

Nel corso delle prossime ore, le condizioni meteorologiche continueranno a scorrere all’insegna di un tempo spiccatamente variabile: sul nostro territorio marsicano, non sarà esente l’aumento delle nuvole nembostrati, cumuliformi e in particolare cumulonembi, in grado di annullare le iniziali tregue soleggiate e di attuare isolati acquazzoni. I rovesci potranno assumere …

Leggi tutto »