Muove i primi passi “Un cammino nell’insieme”, progetto che gode del cofinanziamento del “Piano regionale degli interventi in favore della famiglia, in attuazione della L.R. 95/95, a cura de poliambulatorio “Domenico Allegrino” in rete con l’Istituto di Psicologia Relazionale Abruzzese Maria Grazia Cancrini. Oggi una presentazione in Comune che ha …
Leggi tutto »GIANLUCA VACCA: “AUTOSTRADA DEI PARCHI AMMETTE CHE PAGHERANNO I CITTADINI”
“La Società Strada dei Parchi, in risposta a un’audizione al Senato chiesta dalla Senatrice M5S Enza Blundo, ha già confermato i nostri timori: a pagare il progetto in cantiere di accorciamento delle A24 e A25 saranno i cittadini, con ulteriori aumenti che la Società prevede di chiedere per recuperare i …
Leggi tutto »Pescina, Amministrazione Comunale dona defibrillatore alla scuola
Pescina. Nella giornata del 2 febbraio 2016, l’Amministrazione Comunale di Pescina nella figura del Sindaco della Città Stefano Iulianella e dell’Assessore alle Politiche Sociali Luigi Soricone, ha donato un defibrillatore all’Istituto Comprensivo “Fontamara”. La sobria cerimonia si è tenuta nella palestra della scuola, alla presenza della Dirigente Scolastica Maria …
Leggi tutto »Tagliacozzo, le precisazioni del Sindaco Testa sull’articolo “Soldi per il funerale, è polemica”
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato del Sindaco di Tagliacozzo Testa. In merito all’articolo apparso sul quotidiano IL CENTRO in data odierna “Soldi per il funerale, è polemica”, il Sindaco di Tagliacozzo, per onore di verità, cronologicamente riporta i fatti come si sono verificati: intorno alle ore 10.00 venivo contattato sulla …
Leggi tutto »Scossa di terremoto magnitudo 3.2
L’Aquila. Alle ore 23:42 la terra torna a tremare: l’epicentro tra le frazioni di Termine e Ripa nel comune di Fagnano (L’Aquila), profondità 9 chilometri. Non ci sono stati danni a cose o persone. La scossa è stata avvertita anche nella Marsica.
Leggi tutto »MAZZOCCHI E ALFONSI, CINTARELLA: I SOLDI DELLA REGIONE ?
Il tempo passa inesorabile e con esso un anomalo inverno temperato che avrebbe potuto essere sfruttato per realizzare la doverosa messa in sicurezza della Cintarella. Ma nella speranza che ciò avvenga prestissimo e che l’iter tecnico amministrativo sia completato con l’assegnazione dell’opera, dobbiamo puntualizzare quanto affermato nei giorni scorsi …
Leggi tutto »DON ALDO ANTONELLI: PADRE PIO? NO GRAZIE, BASTA COL FETICISMO DEI CADAVERI E COL COMMERCIO DELLE RELIQUIE!
Non ho nulla da aggiungere alla protesta di don Franco Barbero. Protesta che faccio mia e che diffondo ai quattro venti! «Viviamo tra povertà galoppanti ed ingiustizie crescenti anche nel nostro Paese. In questo contesto i nostri amministratori mettono a disposizione personale, risorse di ogni genere e denaro pubblico per …
Leggi tutto »ESERCITO ITALIANO – CONCORSO PUBBLICO PER L’AMMISSIONE DI 1.750 VOLONTARI IN FERMA PREFISSATA DI UN ANNO
È stato Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 4a Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 9 del 2 febbraio 2016 il concorso al 2° bando per il reclutamento di 1.750 VFP1 nell’Esercito Italiano, per incarico/specializzazione che sarà assegnato/a dalla Forza Armata. Il reclutamento è effettuato in unico blocco, con prevista incorporazione …
Leggi tutto »INAUGURATO L’AMPLIAMENTO DEL LICEO SCIENTIFICO POLLIONE. DEL CORVO: “IL TERRITORIO MERITAVA UNA SCUOLA COSÌ”
“È stata una forte emozione partecipare all’inaugurazione dell’ampliamento del Liceo Scientifico V. Pollione di Avezzano – così ha dichiarato l’ex presidente della Provincia dell’Aquila e attuale consigliere comunale di Celano, Antonio Del Corvo, durante la cerimonia svoltasi questa mattina – è la dimostrazione che la testardaggine se messa al servizio del territorio …
Leggi tutto »LA CASA EDITRICE “EDIZIONI KIRKE” RENDE NOTA L’USCITA DEL LIBRO “AVEZZANO E IL PROSCIUGAMENTO DEL FUCINO” di GUIDO JETTI
Dalla quarta di copertina del libro: «Tra la fine del Settecento e i primi anni dell’Ottocento si riaprì prepotentemente la “questione del Fucino”, col proposito di risolvere in maniera de-finitiva, ripristinando l’antico Emissario romano, il millenario problema legato al regime discontinuo delle sue acque, che alternavano ritiri e inondazioni a …
Leggi tutto »