Il Gran Trofeo Multidisciplinare-All Round scopre le carte: a giugno tutti in sella in Val Vibrata

In Val Vibrata sta per tornare l’appuntamento con il grande ciclismo delle categorie agonistiche e che ha nel Gran Trofeo Multisciplinare All Round il suo fulcro di maggior interesse per garantire lo spettacolo su più discipline e al contempo scoprire i nuovi talenti poliedrici di questo sport.

Questo progetto non è frutto dell’improvvisazione, bensì di un lavoro mirato e programmato da tutto il comitato coordinatore dell’Area 259, oltre alle sinergie con la Regione Abruzzo e le istituzioni locali per promuovere la Val Vibrata e i territori comunali interessate dallo svolgimento delle manifestazioni dedicate alle specialità cross country, tipo pista, strada e cronometro.

Per la conquista del Gran Trofeo Multidisciplinare All Round è facile prevedere grande combattività per guadagnare non solo le vittorie e/o i piazzamenti d’onore in tutte le prove ma anche essere versatili in più discipline e offrire spunti ai tecnici federali per accompagnare il percorso di crescita del singolo atleta nelle categorie superiori. Per tale ragione, gli organizzatori hanno istituito come premio finale ad hoc lo stage con i tecnici federali presso il velodromo di Montichiari solo per i vincitori delle categorie allievi e juniores, sia uomini che donne.

Nell’arco di due settimane, solamente nelle gare esordienti, allievi e juniores verranno assegnati dei punteggi in ogni tipologia di gara. La somma dei punti che il singolo atleta acquisirà alla fine di tutte le prove saranno valide per la classifica individuale e l’atleta con più punti conquisterà il Trofeo Multidisciplinare indossando la maglia celebrativa. Per la classifica a squadre, verranno sommati i punteggi acquisiti da tutti gli atleti della stessa squadra che sono arrivati a punteggio nelle diverse prove. Ciascun leader individuale di categoria dovrà portare la maglia a partire dalla seconda prova.

Il format del Gran Trofeo Multidisciplinare All Round è stato tenuto a battesimo in occasione della presentazione al Municipio di Nereto con il vice sindaco Maria Angela Lelii a fare gli onori di casa, in presenza di Emiliano Di Matteo (consigliere della Regione Abruzzo), Stefano Marcozzi e Pamela Natoni (consiglieri comunali di Civitella del Tronto), Silvio Cappelli (in rappresentanza del comitato organizzatore di Area 259), Gabriele Di Meco (vice presidente del comitato regionale FCI Abruzzo) e Maurizia Corradetti (presidente del comitato provinciale FCI Teramo).

Silvio Cappelli: “Ringrazio tutti i comuni che hanno accolto favorevolmente questo progetto, in particolar modo Nereto perché è il fulcro di tutta l’iniziativa con più gare di tutto il circuito. Estendo il ringraziamento anche a Civitella del Tronto e a Sant’Egidio alla Vibrata che aprono e chiudono il cerchio dei nostri eventi con la new entry di Sant’Omero. Abbiamo abbracciato tutte le categorie del ciclismo perchè sono il futuro del movimento ciclistico. Mi preme ringraziare per la fiducia anche la Federciclismo a livello regionale e nazionale che ha compreso l’importanza di questo progetto ambizioso e di sostegno all’attività giovanile“.

Emiliano Di Matteo: “Siamo onorati nuovamente di patrocinare e sostenere il format del Gran Trofeo Multidisciplinare All Round che vedrà protagonista il ciclismo nel nostro territorio. La Regione Abruzzo ha ritenuto che il ciclismo sia uno dei principali veicoli di promozione delle nostre eccellenze territoriali e in particolare della vocazione sportiva e turistica del nostro territorio che ha una caratteristica multiforme. Vorrei sottolineare l’aspetto formativo di questa iniziativa dedicata alla multidisciplina e che dobbiamo trasmettere ai più piccoli che vogliono iniziare ad andare in bicicletta, per poi crescere e specializzarsi in una disciplina nel tempo. Complimenti a Silvio Cappelli che ha avuto questa mirabile intuizione che farà parlare in positivo del nostro territorio con le categorie giovanili del ciclismo“.

Maria Angela Lelii: “La nostra città conferma ancora la sua spiccata vocazione ciclistica e, a nome di tutta l’amministrazione comunale, siamo pronti per accogliere questa nuova e memorabile esperienza sportiva a fianco dei giovani. Voglio sottolineare la novità di una gara tutta dedicata al femminile e questa sarà la prima in assoluto in tutta la storia ciclistica delle gare che si sono svolte a Nereto“.

IL CALENDARIO COMPLETO DELLE GARE GRAN TROFEO MULTIDISCIPLINARE ALL ROUND 2024

Sabato 1 giugno Civitella del Tronto: Team Relay Borbonico mountain bike cross country (gara a staffetta) solo categorie esordienti e allievi.

Domenica 2 giugno Civitella del Tronto: XCO V Regio cross country ultima prova del circuito nazionale Borbonica Cup e prima prova del Gran Trofeo Multidisciplinare All Round.

Martedì 11 giugno Sant’Egidio alla Vibrata: Gran Premio dei Faraoni, tipo pista presso il kartodromo valido come seconda prova del Gran Trofeo Multidisciplinare All Round per esordienti, allievi e juniores. In gara anche under 23-élite (open) e amatori. 

Mercoledì 12 giugno Nereto: Gran Premio Città di Nereto-Memorial Romano Lelii-Strade Bianche Vibratiane, gara riservata alla categorie juniores uomini (terza prova del Gran Trofeo Multidisciplinare All Round) e donne open.

Giovedì 13 giugno Nereto: Gran Premio Città di Nereto-Memorial Romano Lelii-Strade Bianche Vibratiane, gara riservata ai dilettanti under 23 ed élite.

Venerdì 14 giugno Fondovalle Salinello: cronometro individuale per esordienti/allievi (terza prova del Gran Trofeo Multidisciplinare All Round) e juniores (quarta ed ultima prova del Trofeo Multidisciplinare con annessa premiazione solo per questa categoria).

Sabato 15 giugno Sant’Omero: XCO del Sorriso, gara cross country riservata alla categoria giovanissimi under 13.

Domenica 16 giugno Sant’Egidio alla Vibrata: Trofeo Villa Marchesa per allievi ed esordienti su strada valevole come quarta ed ultima prova del Trofeo Multidisciplinare con annessa premiazione per entrambe le categorie.

About Redazione - Il Faro 24