AVEZZANO. GIORNATA DEL LICEO LINGUISTICO DEL CROCE: “Performances” linguistiche, e non solo!


Anche quest’anno, con grande successo, si è svolta la “Giornata del Liceo Linguistico” nel quadro della Settimana del Croce.

Gli alunni delle classi Terze, Quarte e Quinte hanno dato vita ad una manifestazione piena di energia, di entusiasmo presentano le diverse performances curate per l’allestimento dei vari Laboratori in occasione delle giornate Open Day. È stata anche un’opportunità per approfondimenti, riflessioni e confronti sui temi proposti dai relatori delle ”Lezioni-Seminario”. Il tutto allietato dagli intermezzi musicali in lingua a cura del Gruppo musicale del Croce.

Coadiuvati dai loro docenti di lingue, Erika Gigli, Giovanna Giffi e Doriana Turcossi (conversazione) per inglese, Gisèle Castellani, Francesca Maddalena e Cathy Petrucci (conversazione) per francese, Giovanna CipollaeLiberata Sgammotta per spagnolo, Danila Cicconi e Cinzia Sciammanna per tedesco, gli alunni hanno presentato diverse attività.

In lingua inglese “Dr Jekyll and Mr Hyde” la celebre opera di Robert L. Stevenson è stata rivisitata e interpretata con grande intensità dalla classe 5^L EsaBac mentre in “Welcome to the Globe “ gli alunni della classe 3^G hanno rappresentato alcune scene tratte da tre famose tragedie del grande drammaturgo Shakespeare, Macbeth, Romeo and Juliet, Hamlet.In lingua francese, con le classi 5^I e 3^L EsaBac, si è fatto un tuffo nel periodo della Belle Epoque per ripercorrere, attraverso diverse “séquences” e il French Cancan, i vari eventi culturali, storici e scientifici dell’epoca; con la classe 4^L EsaBac “Il sapore della vittoria: ensemble pour gagner” è stato affrontato il delicato tema dell’integrazione attraverso lo sport con riferimenti storici, sportivi, legislativi e cinematografici. In lingua spagnola è stata presentata una grande opera artistica “Il Guernica “ di Pablo Picasso a cura sempre della classe 5L EsaBac e di altro genere il laboratorio intitolato “Unos Inventos” della classe 2^L con tutte le invenzioni nate in Spagna e che fanno parte della nostra vita quotidiana come il Chupa chups e futbolìn (biliardino). In lingua tedesca, con le classi 4E e 5G c’è stata presentazione della Mostra “Die Berliner Mauer” in occasione del 30° anniversario della caduta del Muro di Berlino, uno dei grandi eventi che ha segnato la fine del XX secolo.

Ospiti d’eccezione per i seminari: i professori Gritton, Calvarese e Cichetti.

Il prof. Christopher Gritton ha illustrato le prove Invalsi “Preparing for Invalsi in Primo and Secondo grado. Strategies for success”, in relazione alle grandi novità del prossimo Esame di Stato. La prof.ssa Ornella Calvarese, docente di francese presso il Centro Linguistico dell’Università dell’Aquila ha illustrato un tema di grande attualità “L’Afrique francophone” ripercorrendo gli eventi storici, culturali e linguistici che legano numerosi paesi africani alla Francia. Entorno al Quijote…” è il titolo dell’intervento della prof.ssa Esther Cichetti docente di spagnolo presso l’Università dell’Aquila, nonché docente nel nostro Istituto, che ha dato agli alunni un’occasione per affrontare l’opera sotto diverse chiavi di lettura.

Sono state consegnate oltre cento certificazioni conseguite con grande successo nell’a.s. 2017/2018 nelle quattro lingue(inglese, francese, spagnolo, tedesco) in presenza del prof. Andrew Laird, referente del Cambridge Assessment English School of L’Aquila e in collegamento video della presidente dell’Alliance Française  di S. Benedetto del Tronto, la prof.ssa Livia Lupidi.

La mattinata si è conclusa sulle note della canzone “A modo mio” dedicata agli alunni delle classi Terminali, le cui parole hanno suscitato grandi emozioni e commozioni tra tutti i presenti.

Un evento che sicuramente resterà nei cuori di tutti i partecipanti!

About Redazione - Il Faro 24