L’Aquila

L’AQUILA. PODDA: “BONOMI UOMO GIUSTO. CON CONFINDUSTRIA NAZIONALE PERCORSO DI CRESCITA PER IL TERRITORIO AQUILANO”

“Congratulazioni e auguri di buon lavoro a Carlo Bonomi, eletto ieri all’unanimità presidente nazionale di Confindustria. Il ruolo delle imprese è fondamentale per la ripartenza del nostro Paese e della provincia dell’Aquila. In un momento così delicato, Confindustria rappresenta una leva importante: l’intermediazione con il mondo delle imprese, la filiera …

Leggi tutto »

CONFAGRICOLTURA L’AQUILA: I SOSTEGNI PER GLI ALLEVATORI NON SONO UN BANCOMAT PER LE AMMINISTRAZIONI COMUNALI

Confagricoltura L’Aquila è contraria all’emendamento del Consigliere regionale Americo di Benedetto che, a poco più di un mese dall’approvazione della LR 6/2020, propone la demolizione completa dell’articolo 9 che ha introdotto una serie di regole cui i Comuni devono attenersi per l’attribuzione dei pascoli agli allevatori. Le nuove regole sono …

Leggi tutto »

LUCO DEI MARSI. INAUGURATO L’IMPIANTO ANTINCENDIO NELLA SCUOLA SECONDARIA “I. SILONE”

“A scuola in sicurezza”, inaugurato l’impianto antincendio nella scuola secondaria di primo grado “I. Silone” a Luco dei Marsi. Sull’impianto sono stati investiti circa 49mila euro, fondi regionali che il Comune di Luco dei Marsi ha ottenuto, con altri tre centri marsicani – Ortucchio, San Vincenzo Valle Roveto, Sante Marie …

Leggi tutto »

PAOLUCCI SU OSPEDALI DI PESCINA E TAGLIACOZZO: “SOLO ANNUNCI. NESSUN ATTO PER ISTITUIRE I REPARTI PER PAZIENTI EX COVID. LA GIUNTA LENTA È BRAVA SOLO A PARLARE”

“La Giunta lenta annuncia ma non realizza, è la propaganda l’unica cosa che riesce bene al centrodestra alla Regione, anche prima durante e dopo la pandemia: così dopo l’annuncio di voler fare negli ospedali di Pescina e Tagliacozzo dei reparti destinati alla riabilitazione dei pazienti colpiti dal Covid, nulla più …

Leggi tutto »

SULMONA. DICHIARAZIONI SGARBI NON ASSOCIABILI AL PREMIO SULMONA ARRIVA LA REPLICA A SBIC

“Con riferimento alla richiesta avanzata il 18 maggio da SBIC in merito alle dichiarazioni dell’On. Vittorio Sgarbi sul rientro in Italia della cooperante Silvia Romano, precisiamo che il Premio Sulmona ospita da sempre artisti di ogni nazione e religione nel rispetto degli articoli 19, 20 e 21 della Costituzione Italiana …

Leggi tutto »

SCIOPERO DELLE SCUOLE PARITARIE PER L’INFANZIA. IL GRIDO D’ALLARME DEI RESPONSABILI DEL SETTORE

In questi ultimi due giorni, i sindacati per le scuole paritarie per l’infanzia hanno proclamato uno sciopero per denunciare il disagio che questi istituti stanno affrontando in questa drammatica situazione, dovuta alla pandemia. Non chiedono “privilegi” ma il riconoscimento del loro ruolo e “il diritto alla libertà di scelta educativa”. …

Leggi tutto »

TORNIMPARTE. MISURE URGENTI PER IL SOSTEGNO ALLE ATTIVITÀ ECONOMICHE A SEGUITO DELL’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19.

L’Amministrazione Comunale di Tornimparte ha recentemente deliberato un pacchetto di misure di sostegno alle Attività Produttive con sede legale e operativa nel Comune al fine di sostenere il tessuto economico e sociale fortemente segnato dall’emergenza del COVID-19 In particolare, il dettaglio delle misure di sostegno prevedono: La rimodulazione della Tassa …

Leggi tutto »

AVEZZANO. PROTESTA CONTRO IL GOVERNO, FLASH MOB E INTERRUZIONE DELLA DIDATTICA ALL’ISTITUTO PARITARIO SACRO CUORE

L’Istituto Paritario “Sacro Cuore” di Avezzano, ha aderito all’iniziativa che ha coinvolto gli istituti paritari in tutto il Paese, per protestare contro il Governo per  il disinteresse mostrato nei confronti di queste realtà scolastiche. Questa mattina, religiose, dirigenti, docenti e famiglie hanno dato vita ad un flash mob e due …

Leggi tutto »

Il 20 MAGGIO RIAPRE IL MUNDA, A L’AQUILA, A SEGUIRE GLI ALTRI MUSEI DELLA DIREZIONE REGIONALE MUSEI ABRUZZO

E’ in nome della sicurezza, tranquillità e chiarezza che la Direzione Regionale Musei Abruzzo, diretta da Lucia Arbace, comunica che il MuNDA, il Museo Nazionale d’Abruzzo a L’Aquila, aprirà con una nuova formula di accoglienza a partire dal  20 maggio 2020, con il consueto orario  8.30/19.30 e  la chiusura del …

Leggi tutto »