Premio Benedetto Croce: svelati i nomi degli scrittori vincitori della XIX Edizione. La premiazione il 27 luglio a Pescasseroli

Donatella Di Pietrantonio, “L’età fragile”, (Einaudi), per la narrativa; Massimo Teodori, “Antitotalitari d’Italia”, (Rubbettino), per la saggistica; Giorgio Zanchini, “Esistono gli italiani”, (Rai libri) sono i vincitori della XIX edizione del Premio Nazionale di Cultura Benedetto Croce di Pescasseroli. Ad Igiaba Scego, autrice del volume “Cassandra a Mogadiscio”, (Bompiani) la Giuria destina una menzione speciale.

L’evento conclusivo, a Pescasseroli, è previsto per i giorni 25, 26 e 27 Luglio.

Le giornate si apriranno Giovedì 25 Luglio, alle ore 21, con la proiezione del film “Io capitano”, di Matteo Garrone, presso il cinema Ettore Scola di Pescasseroli. Il regista, prima della proiezione, invierà un messaggio al Premio.

Venerdi 26 Luglio, alle ore 10, presso il Centro Visite del Pnalm, lo scrittore Peppe Millanta dialogherà con Pasquale D’Alberto, Premio Croce, e con Giovanni Cannata, Presidente del Pnalm, sul suo libro “Cronache da Dinterbild”, Neo Editore.

Alle ore 17,00, in piazza Umberto I, il riconoscimento dedicato al linguista Luca Serianni, a due anni esatti dalla scomparsa, indimenticato componente della Giuria del Premio. Ilriconoscimento è indirizzato alle buone pratiche delle scuole abruzzesi giurie Popolari del Premio. La giuria ha assegnato il riconoscimento alla Scuola Aterno Manthonè di Pescara, che hanel suo programma la Scuola, il gruppo di studio del Carcere di San Donato e il doposcuola per adulti, il tutto in una delle zone più sensibili e difficili di Pescara. Il riconoscimento, tra l’altro, assume oggi un particolare significato alla luce dei tragici eventi che hanno colpito la città in questi ultimi giorni.

Alle ore 18, sarà presentato, in prima assoluta, il volume “Il redivivo. Benedetto Croce ed il quaderno segreto”, curato da Emma Giammattei, componente della Giuria del Premio. La professoressa Giammattei dialogherà con il giornalista Giancristiano Desiderio e con lo studioso Arnone Sipari. Saranno presenti i dirigenti della Casa Editrice Hoepli Marco Sbrozi e Giovanni Hoepli.

Sempre Venerdi 26, alle ore 21, in piazza Umbero I, incontro con Giorgio Zanchini, conduttore televisivo e vincitore del Premio Croce 2024 per la letteratura giornalistica.

Sabato 27 Luglio, alle ore 10, presso il Cinema Ettore Scola, consegna e riflessioni in occasione del premio alla memoria a Jaques Delors, costruttore della nuova Europa unita. Interverranno il dott. Gianni Letta, il senatore Riccardo Nencini e l’onorevole Deputato Europeo Antonio De Caro.

Alle ore 17, in piazza Umberto I, premiazione dei vincitori del Premio nazionale di Cultura Benedetto Croce 2024, XIX edizione e riconoscimento al lavoro delle 52 giurie popolari, corredata dall’esibizione del Coro X Sinfonia di Pescasseroli. Il momento sarà presieduto e diretto da Dacia Maraini, Presidente della Giuria del Premio.

Il Comitato Organizzatore del Premio ringrazia tutti coloro che hanno collaborato alla riuscita dell’edizione di quest’anno, persone, associazioni, istituzioni; i media e gli sponsor pubblici e privati.

A nome degli sponsors, Intesa San Paolo, in qualità di main sponsor del Premio, ha tenuto a sottolineare che “l’Istituto è onorato di aver sostenuto anche quest’anno una iniziativa di alto valore culturale come il Premio Croce di Pescasseroli, perché promuovere la lettura tra i giovani, gli anziani, i detenuti vuol dire sostenere la crescita complessiva della consapevolezza del mondo in cui viviamo, dei suoi problemi e delle soluzioni necessarie”.

About Redazione - Il Faro 24