I confini geografici delle nostre nazioni sono stati più volte ridisegnati durante il corso dei secoli. Stati, regioni, città, ma anche ville e villaggi, hanno subito riunificazioni o frazionamenti a cause delle guerre, di calamità naturali, ma anche - e spesso - per via delle disposizioni dei Governanti. L'Abruzzo ha avuto stesso destino.
Leggi tutto »Alina J. Di Mattia
Dal Giappone, un test del sangue per diagnosticare l’Alzheimer 30 anni prima
La ricerca è stata effettuata su 373 pazienti australiani e giapponesi ed ha dimostrato che è possibile individuare la presenza di beta-amiloide, sostanza responsabile della comparsa del morbo di Alzheimer, una delle forme più comuni ed aggressive di demenza, anche nel sangue di persone sane.
Leggi tutto »Countdown per il 24° Festival Città di Avezzano e Premio Civiltà dei Marsi 2018
Ultimi preparativi per l’attesissimo appuntamento con il 24° Festival Città di Avezzano e Premio Civiltà dei Marsi 2018 ideato e condotto dal patron Luca Di Nicola, giornalista e conduttore straordinario che ha regalato alla terra d’Abruzzo una prestigiosa ed ormai storica manifestazione nazionale, diventata un punto di riferimento per le eccellenze della Cultura, dell’Arte …
Leggi tutto »La storia delle uova di Pasqua
In principio fu l’uovo: dipinto, decorato, di cioccolata, di carta pesta, impreziosito, colorato, ma pur sempre un uovo di gallina.
Leggi tutto »Il tuo partner è infedele? Fallo baciare dal sole
Il sole è un elemento fondamentale per la vita di tutti gli esseri viventi, e questo è risaputo, come è risaputo che i suoi raggi siano strettamente legati al nostro benessere psico-fisico. Quello che è poco noto invece, è che la luce del sole permette la formazione di un para-ormone conosciuto come ormone della fedeltà.
Leggi tutto »Nonni e nipoti nella stessa foto, settant’anni dopo
Cercava un regalo speciale per festeggiare gli 85 anni della nonna. Così, una ragazza ventenne, decide di pettinarsi, truccarsi e vestirsi come quando la nonna aveva la sua stessa età, copiando il look da una vecchia fotografia. Il risultato viene postato sui social e diventa subito virale, contagiando nipoti e …
Leggi tutto »LASSÙ QUALCUNO CI GUARDA ED USA INTERNET
Ci spiano, ci registrano, monitorano le nostre preferenze, i nostri acquisti, i mi piace che rilasciamo, le pagine che seguiamo, le notizie che leggiamo, gli amici che abbiamo, ciò che scriviamo nelle chat e persino ciò che abbiamo cancellato. Politici, professionisti, istituzioni, Vip, gente comune, criminali, tutti spiati, nessuno escluso. …
Leggi tutto »BULLISMO. ANDY E TUTTI QUEI SOGNI ANCORA DA VIVERE
La foto del dodicenne Andrew Michael Leach che giace inerme nella bara, è ferma da qualche ora davanti ai miei occhi. L’impatto che ha avuto questa immagine su di me è stato devastante. “Ecco fin dove può spingersi il bullismo“, si legge nella didascalia. Il messaggio di dolore della mamma arriva …
Leggi tutto »ADDIO A STEPHEN HAWKING, L’ASTROFISICO DELLA ‘TEORIA DEL TUTTO’
Aveva 76 anni e da oltre cinquant'anni combatteva contro l'atrofia muscolare progressiva, una malattia correlata alla Sla degenerativa ed invalidante che lo aveva costretto sin da ragazzo all'immobilità, condizione che però non gli ha impedito di proseguire con gli studi e la ricerca, sino a diventare un cosmologo di fama mondiale, idolatrato dalle nuove generazioni.
Leggi tutto »Tutto pronto per il Festival Città di Avezzano e Premio Civiltà dei Marsi 2018
Mancano ancora 4 settimane alla nuova edizione del Festival Città di Avezzano e Premio Civiltà dei Marsi 2018, ma la macchina organizzativa è già partita. La prestigiosa kermesse nazionale che riscuote ampi consensi di pubblico e critica da oltre due decenni e che porta la firma di un eccezionale anchorman, lo …
Leggi tutto »