Venerdì 28 maggio verrà inaugurata la sede del Nucleo Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC) dell’Aquila, avviata l’1 marzo 2021, competente per l’Abruzzo e il Molise Al taglio del nastro parteciperanno il Ministro della Cultura, on. Dario Franceschini, il prefetto della provincia dell’Aquila, Cinzia Torraco, il Comandante generale …
Leggi tutto »ROSETO DEGLI ABRUZZI. PREMIO FOTOGRAFICO “ABRUZZO IN LIBERTÀ”
Dopo oltre un anno di lockdown stiamo finalmente riassaporando la libertà e per celebrare la riconquista degli spazi aperti il Lions Club ‘Roseto degli Abruzzi Valle del Vomano’ ha promosso il concorso fotografico “Abruzzo in libertà” un invito a scattare foto della nostra Regione: foto che raccontano del mare o …
Leggi tutto »IL CICLO PRIMAVERILE DI MASTERCLASS ONLINE DI CELANO JAZZ CONVENTION SI COMPLETA CON IL SASSOFONISTA TINO TRACANNA
Sabato 29 maggio, il sassofonista conduce il seminario intitolato “Semplicità e complessità nell’improvvisazione” [in allegato: un’immagine di Tino Tracanna e la versione in pdf del comunicato] Sabato 29 maggio 2021, dalle ore 16 alle 19, Celano Jazz Convention presenta “Semplicità e Complessità nell’improvvisazione”, masterclass online condotta da Tino Tracanna. Musicista …
Leggi tutto »“ARTE SOLIDALE”: 30 ARTISTI ABRUZZESI IN MOSTRA A CHIETI
In esposizione anche un’opera del pittore statunitense Robert Carroll, con asta di beneficienza in favore dei bisognosi assistiti dalla Caritas Sarà inaugurata giovedì 20 maggio, alle ore 18, la mostra collettiva di pittura “Arte Solidale”, che vedrà in esposizione, presso la sala della Camera di Commercio di Chieti, le opere …
Leggi tutto »UMBERTO FIORENTINO PRESENTA LA MASTERCLASS ONLINE “LINEE MELODICHE NELL’IMPROVVISAZIONE” NELL’AMBITO DI CELANO JAZZ CONVENTION
Sabato 22 maggio 2021, dalle ore 16 alle 19, Celano Jazz Convention presenta “Linee melodiche nell’improvvisazione”, masterclass online condotta da Umberto Fiorentino. La masterclass si svolgerà sulla piattaforma Zoom: la partecipazione costa 20€ e per iscriversi occorre prenotarsi con una mail all’indirizzo conferenze@celanojazzconvention.com con oggetto, obbligatorio, ”Prenotazione Seminario” e utilizzando …
Leggi tutto »SABATO 15 MAGGIO CONVEGNO DEL LIONS CLUB ROSETO DEGLI ABRUZZI VALLE DEL VOMANO
“Da L’Umano al Vomano: quale futuro per il nostro fiume? Il Fiume Vomano è il corso d’acqua più importante della provincia teramana e nonostante sia stato oggetto di interventi di risanamento, in alcuni tratti continua a presentare pericoli di esondazione e il suo ecosistema risulta notevolmente compromesso dalle attività dell’uomo. …
Leggi tutto »GIULIANOVA. PRESENTATE LE INIZIATIVE ESTATE 2021 DELLA PRO LOCO
Si è tenuta oggi l’incontro della Pro Loco Giulianova nella sede dell’Ente Porto di Giulianova, per la consegna della tanto attesa maglia ufficiale di “Navigare Senza Barriere” al Presidente Fabrizio Ferrante. “Ripartiamo da questo gesto, con buoni propositi per l’estate 2021” riferisce il Presidente Luigi Valiante della Pro Loco “In …
Leggi tutto »ADA MONTELLANICO PRESENTA LA MASTERCLASS ONLINE “LE SIGNORE DEL JAZZ” NELL’AMBITO DI CELANO JAZZ CONVENTION
Sabato 24 aprile, il percorso didattico di Celano Jazz Convention prosegue con il seminario della cantante romana Sabato 24 aprile 2021, dalle ore 16 alle 19, Celano Jazz Convention presenta “Le Signore del Jazz”, una masterclass online condotta da Ada Montellanico e dedicata alle artiste e alle voci che hanno …
Leggi tutto »CERCHIO. GIORNATA MONDIALE DEL TEATRO, LA PRO LOCO DI CERCHIO ORGANIZZA UNA VIDEOCONFERENZA CON ARTISTI E NON SOLO
Domani, Sabato 27 Marzo 2021, in onore della Giornata Mondiale del Teatro, la Pro Loco di Cerchio organizza una Videoconferenza in collaborazione con alcune persone che hanno apportato tanto, sotto il punto di vista teatrale ed artistico, al nostro paese (e non..) Avremo modo di scambiare due chiacchiere con Greta, …
Leggi tutto »IL CPIA L’AQUILA INAUGURA UNA BIBLIOTECA VIRTUALE IN VISTA DEL DANTEDÌ
Il 25 marzo è la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, lanciata come Dantedì. Questa è la data che gli studiosi riconoscono come inizio del viaggio della Divina Commedia. Una data che ricorda in Italia e nel mondo il genio di Dante con tante iniziative organizzate dalle scuole, dagli studenti …
Leggi tutto »