Un insolito viaggio tra musica e sapori all’Istituto Italiano di Cultura di Cracovia, ne ” La settimana della cucina italiana nel mondo”. Saranno il soprano Bianca D’Amore, la pianista Sabrina Cardone e l’attore e regista Donato Angelosante, il 23 novembre a portare in Polonia “Sapori Musicali” , uno spettacolo che …
Leggi tutto »La conquista italiana dello Spazio. Annus mirabilis il 2018
L’Aquila / La lotta alle fake news della Scienza è possibile, praticabile e consigliabile per un sano sviluppo della democrazia della sovranità spaziale italiana e dell’autentica libertà consapevole nel Belpaese del 18% di laureati. Purchè questa resistenza in Italia corra di pari passo alla lotta contro l’arroganza di certi scienziati …
Leggi tutto »MONICA PELLICCIONE SI AGGIUDICA IL PREMIO DI LETTERATURA “RACCONTI ABRUZZO – MOLISE 2018”
L’AQUILA – Va all’aquilana Monica Pelliccione il premio nazionale “Racconti Abruzzo-Molise 2018”, con il racconto inedito “All’ombra della Jenca”. Una storia ambientata sulle montagne della nostra terra, intrisa di tradizioni e storie antiche. Il racconto verrà pubblicato nell’antologia edita da Historica edizioni , in distribuzione in libreria e sui digital store on line. La …
Leggi tutto »UN CANTIERE-SCUOLA PER IL RESTAURO DE “L’ARCOBALENO” DI CEROLI
(ACRA) – L’Aquila 16 novembre – La scultura lignea policroma “L’arcobaleno” realizzata da Mario Ceroli verrà restaurata dalla Scuola di restauro dell’Accademia delle belle arti dell’Aquila. I lavori inizieranno lunedì 19 novembre sotto la direzione della Professoressa Gabriella Forcucci attraverso l’avvio di un cantiere-scuola che prevede una serie di indagini …
Leggi tutto »L’ASSOLUTA LIBERTÀ DEL FANTASTICO, IL NUOVO LIBRO DI LUCILLA SERGIACOMO
di Goffredo Palmerini L’AQUILA – Uscito nelle librerie il mese scorso, il saggio di Lucilla Sergiacomo “L’assoluta libertà del fantastico. Un viaggio nella fantasia da Omero a Calvino”, pubblicato da Odoya, è già un caso editoriale, tanto da meritare l’intera prima pagina della domenica, inserto culturale del Sole 24 Ore, …
Leggi tutto »PRESENTATO IL LIBRO DI MONS. ORLANDO ANTONINI SUL QUARTO DI S. MARIA PAGANICA
A Palazzo Fibbioni una bella cornice di pubblico e il forte messaggio finale del Nunzio alle Istituzioni di Goffredo Palmerini L’AQUILA – Giovedì sera una bella cornice di pubblico ha riempito la splendida Sala Rivera di Palazzo Fibbioni e ha salutato l’uscita del nuovo libro “L’AQUILA – …
Leggi tutto »GRETA CIPRIANI. MILLE E UNA DONNA IN UNA SILLOGE
Uno spazio indefinito in cui le parole ridisegnano i confini dell’essere donna, quella donna di “gioia, di risate, di lacrime attardate, di frasi trascinate sul bivio della tristezza“, la stessa “che apre il cielo e lo richiude” in un tempo sospeso, prende coscienza della sua essenza, del suo esistere pienamente qui e ora, se ne riappropria con avidità e si unisce consapevolmente all’Universo.
Leggi tutto »FOSSACESIA (CH) – ABBAZIA DI SAN GIOVANNI IN VENERE
Un luogo incantevole, dove la storia, la religione, l’arte e la leggenda s’incontrano. L’abbazia di San Giovanni in Venere si trova nel comune di Fossacesia nel chietino, su una collina prospiciente il mare Adriatico.Il complesso monastico di San Giovanni in Venere è composto da una basilica e dal vicino monastero, entrambi costruiti all’inizio …
Leggi tutto »PROCESSIONE DEI FRATI MORTI E DELLE ANIME PERSE
Fine settimana di eventi e appuntamenti con la tradizione promossi dall’Associazione Fontevecchia di Spoltore. Domani, sabato 10 novembre, per il secondo anno consecutivo, approderà a Napoli, la ‘Processione dei Frati Morti e delle Anime Perse’ che vedrà la collaborazione di due Associazioni partenopee, ‘I Sedili di Napoli’ di Giuseppe Serroni, …
Leggi tutto »Alberi di Natale, perché sceglierne uno artificiale
Il natale è alle porte ed inizia a serpeggiare immancabile la questione relativa al simbolo per eccellenza di questo periodo dell’anno: il tradizionale albero. Come sempre ci si divide tra chi prepara addobbi ed allestimenti per tempo e chi, invece, si riduce all’ultimo. Ma un’altra grande divisione che caratterizza …
Leggi tutto »