Si è conclusa ufficialmente la kermesse di spettacolo, cultura e musica dedicata all’evento storico con protagonista re Carlo I D’Angio’, condottiero della dinastia angioina che nel 1268 cambiò per sempre le sorti del Centro-Sud Italia. Il 6 e il 7 luglio, ad Avezzano, 21 illustri ospiti d’arte, immersi nella magica …
Leggi tutto »Le due notti di Carlo D’Angiò fanno vibrare Avezzano: tutti i premiati e le promesse per il domani
Si è conclusa ufficialmente la kermesse di spettacolo, cultura e musica dedicata all’evento storico con protagonista re Carlo I D’Angio’, condottiero della dinastia angioina che nel 1268 cambiò per sempre le sorti del Centro-Sud Italia. Il 6 e il 7 luglio, ad Avezzano, 21 illustri ospiti d’arte, immersi nella …
Leggi tutto »“Le condizioni dei minori nei centri di Accoglienza”, il nuovo libro di Sandro Valletta
Lungo il corso del viaggio verso e attraverso l’Europa, rifugiati e migranti affrontano terribili difficoltà. Molti subiscono maltrattamenti e abusi da parte di trafficanti e bande locali. Tra loro, molti bambini e adolescenti intraprendono viaggi lunghi e pericolosi, esposti a rigide condizioni climatiche e al rischio di cadere vittime …
Leggi tutto »L’Italia fuori è migliore dell’Italia dentro. Annotazioni sul libro di Goffredo Palmerini
Annotazioni sulla presentazione a Sulmona del volume “L’Italia nel cuore” di G. Palmerini di Mario Setta * SULMONA – “L’Italia fuori è migliore dell’Italia dentro”. Pronunciata come un principio assoluto, come una verità apodittica può sembrare eccessiva una simile affermazione. Ma, se si pensa, si valuta e si riflette sulla …
Leggi tutto »Università di Teramo: successo e novità alla Summer School 2017
Teramo – Si è tenuta ieri, presso la facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università degli Studi di Teramo, la Summer School per la presentazione del corso di laurea triennale professionalizzante per agentI di commercio in Scienze della Comunicazione per l’azienda e il commercio. L’incontro si è svolto dalle 9.30 …
Leggi tutto »Esordio in grande stile per Festiv’Alba. Il primo appuntamento fa registrare il tutto esaurito
Massa D’Albe. Non poteva esserci esordio migliore per Festiv’Alba che domenica 9 luglio, in occasione dello del concerto di musica seicentesca “Se l’Aura Spira”, eseguito dall’ensemble La Vaghezza, ha fatto registrare il sold out al suo primo appuntamento. All’interno della splendida cornice della chiesa di San Pietro ad Alba Fucens, …
Leggi tutto »Lo spettacolo steampunk dei Poison Garden arriva ad Aielli
POISON GARDEN, la prima Steampunk band italiana, arriva ad Aielli per presentare il debut-album “A VICTORIAN CAROL” con uno spettacolo ispirato al racconto di Lewis Carroll “Alice nel paese delle meraviglie”. Lo show sarà dunque in stile “giardino incantato” e unirà la musica live – di stampo rock – ad …
Leggi tutto »TORNANO I CANTIERI DELL’IMMAGINARIO
Dal 13 luglio all’11 agosto 54 spettacoli per trenta giorni di programmazione Dal 13 luglio all’11 agosto tornano “I Cantieri dell’Immaginario”. La kermesse estiva, ideata del Comune dell’Aquila in collaborazione con Società Aquilana dei Concerti Barattelli, I Solisti Aquilani, Istituzione Sinfonica Abruzzese, Gruppo E-Motion, Teatro Brucaliffo, Associazione culturale Teatrabile, …
Leggi tutto »Emigrazione: tre secoli di storia di una famiglia molisana in America
Il racconto dal Molise all’America nasce in un incontro nella caffetteria di Issaquah di Domenico Logozzo * L’orgoglio delle radici. La storia di una famiglia di emigranti molisani in America attraversa tre secoli e diventa un libro di ricordi. E il libro sarà il dono di Natale 2017 della …
Leggi tutto »L’ABRUZZO HA STREGATO L’ASSOCIAZIONE ORNITOLOGICA DI HILDESHEIM
Il gruppo d’ornitologi tedeschi, per due settimane di ricerca nella regione, ha visitato anche Camarda di Goffredo Palmerini L’AQUILA – L’Abruzzo, regione verde d’Europa con oltre un terzo del territorio protetto – tre Parchi Nazionali (il Parco Nazionale d’Abruzzo, il più antico, istituito nel 1923, il Parco …
Leggi tutto »