Cultura

Va avanti il tour abruzzese di Edda Migliori tra fiabe e racconti

È stato un nuovo successo, l’ennesimo, per l’autrice Edda Migliori quello registrato sabato 7 dicembre nella sala “Otello Farias” di Loreto Aprutino dove ha presentato il suo libro “Cinque racconti e una fiaba”.  Un pubblico numerosissimo ha gremito la sala polivalente accogliendo con enorme entusiasmo il lavoro della giornalista abruzzese. All’evento, …

Leggi tutto »

L’accoglienza dei migranti in un magnifico libro di Tiziana Grassi

Un testo notevole che raccoglie spiccate conoscenze, testimonianze e buone pratiche d’integrazione di Goffredo Palmerini Libertà e democrazia non sono compatibili con chi alimenta i conflitti, con chi punta a creare opposizioni dissennate fra le identità, con chi fomenta scontri, con la continua ricerca di un nemico da individuare, con …

Leggi tutto »

LA VITA CHE RINASCE, L’OPERA DI CICERONE AL PREMIO ANNA LUCE

La vita che nasce dalla pietra, la vita che sorprende sempre, oltre l’umana immaginazione. Perchè l’artista è colui che, dove gli altri non vedono nulla, scorge una realtà. Anche quest’anno, all’artista ospite del Concerto di Natale in Cattedrale, ad Avezzano, andrà in dono l’opera d’arte realizzata dall’architetto Alberto Cicerone, artista …

Leggi tutto »

Celano. “Cronache dal Fronte”, le nuove sfide dell’inviato speciale affascinano l’Abruzzo

Storie di dolore, vittime innocenti, immagini di guerra sono le difficili realtà che hanno stimolato un intenso dibattito il 29 ed il 30 novembre, in particolare sulla questione mediorientale, e sulla figura dell’inviato speciale: una professione che subisce un cambiamento costante ma che non smette mai di far breccia nel …

Leggi tutto »

IL KINTSUGI, L’ARTE GIAPPONESE DELLE PREZIOSE CICATRICI

Il termine ‘kintsugi’, o ‘kintsukuroi’, dal giapponese, significa letteralmente “riparare con l’oro“ Rompendosi, la ceramica prende nuova vita attraverso le linee di frattura all’oggetto, che diventa ancora più pregiato. Grazie alle sue cicatrici. L’arte di abbracciare il danno, di non vergognarsi delle ferite, è la delicata lezione simbolica suggerita dall’antica …

Leggi tutto »

Voli in ritardo, carenza di vettori e rotte: quali i diritti del passeggero?

Voli in ritardo, carenza di vettori e rotte: quali i diritti del passeggero? L’importanza di un aeroporto efficiente nella micro e macro economia locale. Le inefficienze aeroportuali causano ingenti danni alla macro economia nazionale, ma anche e forse soprattutto alle micro economie locali, e il territorio abruzzese ne sa qualcosa. …

Leggi tutto »