Sabato 12 ottobre torna in Abruzzo un’audacia inaspettata ma necessaria. “Un flusso di coscienza irriverente, scanzonato e sempre, imprescindibilmente, appassionato”, come la definisce l’autrice, Marta Bulgherini, che ne firma anche la regia, andrà in scena al Teatro Tony del Monaco di Sulmona. Il focus dello spettacolo, come si …
Leggi tutto »Aielli. Antonio Palangio, 58enne di Frosolone, Molise, 5000km in sella alla sua bicicletta fino a Capo Nord
Antonio Palangio, 58enne di Frosolone, Molise, lo scorso 27 luglio è partito dal suo paese per affrontare un viaggio di 48 giorni e 5000km, in sella alla sua bicicletta, che lo ha condotto fino a Capo Nord, dove è giunto il 12 settembre. Un’impresa nata come sfida personale, divenuta un …
Leggi tutto »Domenica 6 ottobre, il primo Trofeo “Una Mossa per l’Ambiente”: a Piazza del Merca-to tornei in contemporanea di scacchi e dama sotto il segno della sostenibilità
Organizzato dal Comune di Avezzano, in sinergia con l’Asd Circolo Dama e l’ Asd Circolo Scacchi della città, il Trofeo green punta ad unire socialità e sostenibilità. Dominici: “Sarà l’ultimo atto del Festival dell’Ambiente del 2024, che ha goduto di un’eco vasta. Stiamo lavorando già all’edizione del 2025”. Re e …
Leggi tutto »Assunzioni Enti Locali Nei Crateri Sismici, il Presidente Caruso a Roma per la Conferenza Unificata
“Questa mattina abbiamo esaminato e approvato, nel corso della seduta della Conferenza Unificata presieduta dal ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie Roberto Calderoli, la modifica all’elenco previsto nel decreto di riparto delle risorse per l’assunzione a tempo indeterminato in vari enti locali, comprese le unioni dei Comuni ricompresi …
Leggi tutto »Tekneko e l’Università degli Studi di Teramo siglano una convenzione per la formazione dei giovani in diritto ambientale ed energetico
Tekneko sale in cattedra all’Università degli Studi di Teramo per formare i giovani sul diritto ambientale ed energetico. La società specializzata nella gestione sostenibile dei rifiuti e nei servizi ecologici in numerosi comuni dell’Abruzzo, del Lazio, della Puglia e delle Marche, e l’ateo abruzzese hanno ufficialmente sottoscritto una convenzione per …
Leggi tutto »Penne, Evade In Sette Occasioni Dalla Detenzione Domiciliare: Arrestato Dai Carabinieri
I Carabinieri del Comando Stazione di Penne hanno dato esecuzione all’ordinanza di cessazione alla misura alternativa della detenzione domiciliare, a cui era stato ammesso un 32enne residente nel capoluogo vestino. L’uomo che dovrà espiare una pena di 13 anni e 5 mesi, per molteplici reati contro il patrimonio commessi tra …
Leggi tutto »Futuro e Tradizione: Innovazione audace è il Programma 2025 del Polo del Made in Italy
Il Polo d’Innovazione del Made in Italy ha approvato, nei tempi e termini previsti dalla normativa regionale, il programma d’innovazione per il 2025 per certi versi, rivoluzionario. Il piano d’azione presentato alla Regione Abruzzo, è il frutto di una serie di incontri con le imprese aggregate al Polo a cura …
Leggi tutto »AIELLI – È stato completato nella notte del primo ottobre un nuovo murale ad Aielli, il paese marsicano divenuto un museo a cielo aperto
La street artist romana Laika, dopo aver realizzato ad Aielli un’opera in memoria del piccolo Giuseppe Di Matteo, barbaramente ucciso dalla mafia, è tornata in paese per arricchire nuovamente “Borgo Universo”. Laika ha ricreato il suo murale antirazzista dedicato alla campionessa di pallavolo Paola Egonu dopo la vittoria delle Olimpiadi …
Leggi tutto »Il Sindaco di Teramo Gianguido D’Alberto, nella veste di Presidente regionale dell’ANCI, ha presieduto alla celebrazione del trentennale dell’associazione dei comuni d’Abruzzo
Il Sindaco di Teramo Gianguido D’Alberto, nella veste di Presidente regionale dell’ANCI, ha presieduto alla celebrazione del trentennale dell’associazione dei Comuni d’Abruzzo che si è tenuta al Teatro Marrucino di Chieti D’Alberto ha tenuto un significativo e denso discorso, del quale riportiamo una estrema sintesi. Ha iniziato ricordando i sindaci …
Leggi tutto »Incendio a Scerne di Pineto
A seguito dell’incendio divampato dopo un’esplosione in un azienda chimica in località Scerne di Pineto, in provincia di Teramo, la Camera di commercio Gran Sasso si è attivata immediatamente per monitorare la situazione del comparto produttivo locale, in stretto contatto con le autorità competenti, a tutela anche delle tante imprese di Pineto …
Leggi tutto »