di Alina Di Mattia Gli occhi di Barbara Cola sono azzurri, di quell’azzurro singolare e mutabile che a volte ricorda un lago con la sua quiete, altre, un mare in tempesta. Raccontano eccezionali momenti di vita e di lavoro: palchi prestigiosi, rassegne importanti, collaborazioni straordinarie, successi. Tanti. Si muove con …
Leggi tutto »Alina J. Di Mattia
Ovidio torna in Romania grazie al soprano Bianca D’Amore
di Alina Di Mattia Ovidio torna in Romania grazie al soprano Bianca D’Amore Le opere del celebre Poeta abruzzese sbarcano nella terra in cui ha trascorso gli ultimi anni della sua esistenza. Dopo il grande successo dello spettacolo “Racconti d’Amore” svoltosi a Sulmona, città natale del grande poeta classico Ovidio, …
Leggi tutto »Cercate un posto con un’alta qualità di vita? E’ in Abruzzo!
Dice un proverbio “L’erba del vicino è sempre più verde”. Mentre noi fantastichiamo con la mente immaginando di correre davanti al panorama mozzafiato della Costa Pacifica, o sogniamo di passeggiare sui vialetti fioriti della Cornovaglia e navigare sulle rive romantiche della Senna, oppure ancora di ammirare elettrizzati il Central Park …
Leggi tutto »ARTE E CREATIVITA’ ABRUZZESE IN MOSTRA NEGLI STATES
Se in questi giorni passate dalle parti della città di Ridgefield, a 47 miglia da New York, dopo aver visitato il Museo di Arte Contemporanea e cenato nel Ristorante italiano TerraSole, in cui è possibile gustare squisiti primi di pasta rigorosamente fatta a mano accompagnati da una selezione di circa 200 …
Leggi tutto »La Televisione eticamente scorretta e la banalità del male
Non si placano le polemiche in rete per la discutibile scelta dell’ospite che ha inaugurato la prima puntata de ‘L’intervista’ di Maurizio Costanzo. Nella bufera mediatica che ha accesso i social in queste ultime ore, tra ius soli e scioperi della fame a staffetta, torna alla ribalta il nome di …
Leggi tutto »DIVERSAMENTE BELLI, ANZI, BELLISSIMI!
“In un mondo che ragiona per mezzo di stereotipi e che giudica attraverso parametri predefiniti, l’occhio va abituato alle diversità. Più ti nascondi, più la gente ti guarda con curiosità. Eppure la bellezza e il fascino hanno una pluralità di espressioni e forme che meritano di essere rappresentate, applaudite ed incoraggiate ad emergere".
Leggi tutto »Papàmbre e papambrone: l’oppio perduto e la ‘papagna’ dei nostri nonni
Un papavero, tre foglie di alloro tritate, una manciata di fiori di camomilla, miele: ecco servita la ricetta della nonna pusher per preparare una potente tisana sedativa e antispasmodica con lo stesso principio attivo della morfina e dell’eroina, utile a lenire dolori e sofferenze ed a conciliare il sonno …
Leggi tutto »ABRUZZO. UNO STRAZIANTE GRIDO DI DOLORE REALE IN UN’IMMAGINE IRREALE
L’ultimo spasimo della Natura. Impressionante. Violento. Devastante. L’Abruzzo raccoglie tutte le sue forze e urla la sua disperazione al mondo. L’immagine è artefatta eppure diventa virale in poche ore. Indigna l’opinione pubblica ma sveglia le coscienze. L’Abruzzo sta vivendo in queste ore un disastro ecologico senza precedenti. Danni incalcolabili alle biodiversità. …
Leggi tutto »QUEL CANTO POPOLARE ABRUZZESE DIVENTATO UNO DEI PIÙ GRANDI SUCCESSI DI DOMENICO MODUGNO
QUEL CANTO POPOLARE ABRUZZESE DIVENTATO UNO DEI PIÙ GRANDI SUCCESSI DI DOMENICO MODUGNO di Alina Di Mattia La cultura popolare e le tradizioni d’Abruzzo sono intrise di straordinari frammenti del nostro passato, di racconti di vita quotidiana vissuta dai nostri avi e giunti fino a noi grazie all’antica usanza di …
Leggi tutto »Un italiano tra i firmatari della Dichiarazione di Indipendenza degli Stati Uniti d’America
La prossima volta che sentirete parlare del 4 luglio, dimenticate per qualche secondo Tom Cruise ed il film di Oliver Stone che porta il nome di una data memorabile e rendete onore a chi, circa tre secoli fa, contribuì a scrivere il capitolo più importante della Storia americana
Leggi tutto »