Così la sensibilità di uno straordinario artista abruzzese viene premiata oltreoceano al Festival Internazionale d’Animazione di Palm Springs. Giuseppe Morgante, polistrumentista di Magliano De’ Marsi, già noto al grande pubblico per aver composto innumerevoli musiche per piéces teatrali e sottofondi musicali per diversi programmi Rai e, in particolare, per aver …
Leggi tutto »Alina J. Di Mattia
FIORDALISO IN CONCERTO SOTTO LA LUNA DI CERCHIO
Marina Fiordaliso la luna non l’ha chiesta, l’ha trovata. 30 anni di sfolgorante carriera, innumerevoli successi sanremesi e meravigliose canzoni spesso con note autobiografiche, interpretate con amore, rabbia, passione e con una struggente dose di malinconia.
Leggi tutto »AVEZZANO. BELLEZZA ED ELEGANZA SULLA PASSERELLA DELL’INCLUSIONE
Abruzzo e solidarietà. Un binomio invincibile per definire lo straordinario lavoro svolto dall’avezzanese Paolo Di Pietro, fisioterapista INI (Istituto Neurotraumatologico Italiano) di Canistro (AQ) e fisioterapista Nazionale Italiana Parasnowboard (FISIP). Giovanissimo, ha fatto del suo lavoro la più alta forma di solidarietà sociale. E’ suo il merito di aver portato …
Leggi tutto »LA DONNA CHE OSO’ INDOSSARE I PANTALONI
In pochi conoscono il nome dell’americana Helen Hulick (1908-1989), eppure fu tra le prime donne ad indossare un paio di pantaloni in un’epoca in cui il capo di vestiario era indirizzato soltanto agli uomini, pagando l’affronto con 5 giorni di carcere. Se oggi le donne occidentali hanno qualche libertà sulle …
Leggi tutto »MARIO CANTORESI E QUEI PERSONAGGI IN CERCA D’AUTORE
Mario Cantoresi dice di amare due cose in particolare: le scarpe da running e le strade del mondo. Quelle strade del mondo che diventano palcoscenico con le storie che scova e racconta, con i personaggi bizzarri che incontra e a cui dà vita o, meglio, a cui restituisce quella …
Leggi tutto »La leggenda del Sole e della Luna
Narra un’antica leggenda cinese che quando il Sole e la Luna si incontrarono per la prima volta, si innamorarono perdutamente. A quei tempi il mondo non esisteva ancora, e quando Dio finì di crearlo volle abbellirlo con la sua luce. Decise quindi che il Sole avrebbe illuminato il giorno e …
Leggi tutto »LA BARONESSA DI CERCHIO E IL MIRACOLO DI MARZO
Faceva freddo quel giorno di marzo del 1866. Una fitta coltre di nebbia sovrastava la conca del Fucino avvolgendo il piccolo nucleo abitato di Cerchio e lambendo inquieta i prati del Sirente.
Leggi tutto »SPOPOLA TRA I VIP LA DIETA DEL LUPO MANNARO
Si chiama Dieta della Luna e a dirla tutta, mai nome è stato più azzeccato per una dieta. Perché - dovete sapere - non esiste ululato più mannaro del nostro quando saliamo sulla bilancia per pesarci. Quando l'ago, spinto da una forza gravitazionale misteriosa (la Luna?) ci fa lo stesso effetto di una puntura sull'alluce del piede.
Leggi tutto »La triste storia di Azzurrina
La storia narrata in una cronaca del Seicento e custodita nella biblioteca del castello, racconta di Guendalina, la figlia di Ugolinuccio Malatesta, che all'età di otto anni, mentre giocava con una palla di stracci nella fortezza di Montebello, scomparve senza lasciare traccia.
Leggi tutto »Tracce di stregoneria in Abruzzo
La stregoneria ha da sempre evocato oscure immagini di patti diabolici e di donne legate al male e a pratiche demoniache, retaggio culturale arrivato sino ai giorni nostri dalla lontana Inquisizione medioevale e dai periodi tetri della filosofia della caccia alle streghe.
Leggi tutto »