Redazione - Il Faro 24

Storie e culture degli Appennini” tema dell’edizione 2024 della rassegna “Libri d’Alta Quota”, prosegue con gli eventi dell’intenso programma del 13 e 14 agosto

Rigenera Festival Calascio con la direzione artistica di Antonia Renzella, direttrice del TRA Teatri Riuniti d’Abruzzo e Giacinto Damiani, direttore editoriale della casa editrice Ricerche&Redazioni, progetto che punta a “risvegliare” l’attrattività del borgo storico di Calascio all’interno del progetto pilota di rigenerazione culturale, sociale ed economica “Rocca Calascio – Luce d’Abruzzo” del Comune …

Leggi tutto »

Mostre d’arte e la festa del carnevale estivo protagonisti delle Vacanze luchesi

Alle porte del Ferragosto la rassegna estiva “Vacanze luchesi” prosegue  a pieno ritmo all’insegna di arte e divertimento. Ben tre gli appuntamenti ancora in programma per il ciclo “Sette giorni d’arte”, organizzati in sinergia con l’associazione culturale Lucus, cui farà da magnifica cornice la “Casa di Olimpia”: da oggi, e …

Leggi tutto »

Una giuria di wine lovers chiamata a decretare il miglior vino d’Abruzzo a Gironi divini, ecco i dettagli

Lavori in corso per le attese finali del 22-23-24 agosto, nell’affascinante centro storico di Tagliacozzo. 60 etichette, scelte tra le più rappresentative del panorama vinicolo abruzzese, si contenderanno il titolo di vino dell’anno.  A pochi giorni dall’inizio di Gironi Divini, cresce l’attesa per conoscere i nomi dei vini finalisti. Un …

Leggi tutto »

TORNA Il FESTIVAL INCLUSIVO “MUSICA E PAROLE DELL’APPENNINO”

Si torna a riscoprire le bellezze nella terra avezzanese con il Festival inclusivo “Musica e parole dell’Appennino”: iniziativa nata dalla fusione delle idee di più partner territoriali, sotto la guida di Appennini for all e della Pro Loco di Cese dei Marsi. “Musica e Parole dell’Appennino” vuole rendere più inclusivo …

Leggi tutto »

Fontamara fa rivivere “i cafoni del Fucino”: spettacoli a Alba Fucens e al Castello di Celano con il Lanciavicchio

Premiato al Festival della Resistenza nel 2019, a Casa Museo Cervi, anche Premio Silone 2019, per Francesco Niccolini, autore della riscrittura dell’opera, torna in due location storiche, luoghi di cultura simbolo dell’Abruzzo, “Fontamara”. Lo spettacolo ripercorre la strada del romanzo di Ignazio Silone, morto il 22 agosto del 1978. I …

Leggi tutto »

Il bike sharing per scoprire le bellezze del centro storico di Chieti

Bucci (cda Tua): “Un servizio che permette di immergersi nella storia millenaria cittadina” Riscontri positivi per il nuovo servizio. Tariffe agevolate per gli abbonati Tua Comodo, sicuro, friendly per l’ambiente. Ma non solo: utile anche a conoscere le bellezze cittadine. Il bike sharing sta riscuotendo successo anche quale strumento per visitare il centro storico del …

Leggi tutto »

“Vitrea Unda” fa il pienone: in 100 sotto le stelle per le storie d’Abruzzo nel Parco archeologico dei Cunicoli di Claudio

L’assessore al Turismo, Pierleoni: “Continueremo su questa strada di valorizzazione a 360 gradi. Ringrazio ancora la Soprintendenza per la splendida collaborazione”. Il prossimo appuntamento sarà con lo spettacolo del Teatro Off, in programma la sera del 20 agosto. I Cunicoli di Claudio come non li avete mai visti: stanno andando …

Leggi tutto »

Il Questore della Provincia di Teramo emette 7 DACUR, 6 Avvisi Orali e 2 Fogli di via

Nel corso degli ultimi giorni, il Questore della provincia di Teramo Carmine Soriente, a seguito di attività istruttoria della locale Divisione Anticrimine, ha emesso 6 provvedimenti di Daspo Urbano (cd. Da.C.Ur), ai sensi dell’art. 13 D.L. n. 14/2017, con divieto di accesso e stazionamento nei locali pubblici o aperti al …

Leggi tutto »