Continua il viaggio del progetto “Il merletto aquilano, il suono dei fuselli”, finanziato con fondi Restart del Comune dell’Aquila che, dopo aver esordito nel borgo di Fontecchio e dopo la tappa nella splendida cornice della media valle Aterno a Villa Sant’Angelo, questa volta farà una doppia tappa. Sabato 17 agosto alle 17:30 …
Leggi tutto »OPS: AVVISO PUBBLICO PER AMMINISTRATORE UNICO, DOMANDE ENTRO IL 2 SETTEMBRE
La Provincia di Chieti, con decreto presidenziale del 9 agosto, ha avviato il procedimento per l’individuazione del nuovo amministratore unico della OPS – Organizzazione Progetti e Servizi spa, a seguito delle dimissioni presentate l’8 agosto dal precedente amministratore unico, Marcello Salerno. La OPS, società a capitale interamente pubblico partecipata dalla …
Leggi tutto »XXI edizione del Palio del Barone
Venerdì, 16 agosto, ore 20,30 nel cuore del centro storico di Tortoreto. La XXI edizione, organizzata dall’Associazione “Due Torri” di Tortoreto guidata dal patron Ennio Guercioni, si svolgerà venerdì, 16 agosto, dalle ore 20,30 nel cuore del centro storico. Il Palio del Barone rappresenta il grande evento dell’estate tortoretana. Il drappo, …
Leggi tutto »VILLA SCONTRONE: I CONCERTI DI PIOTTA E FLAMINIO SCALDANO LA 7ª EDIZIONE DI VILLA IN FERMENTO
Servizi gratuiti di navetta da Castel di Sangro e “baby parking” per le famiglieTra gli ospiti anche Gino Bucci, autore della pagina “L’Abruzzese fuori sede”Radio Delta 1 è media partner dell’evento. Saranno Piotta e i Flaminio i grandi ospiti della settima edizione di Villa in Fermento, in programma a Villa Scontrone venerdì …
Leggi tutto »Siccità, cambiamenti climatici, manutenzione dei canali e nuovo impianto irriguo per l’agricoltura fucense: convocata ad Avezzano la Commissione Ambiente, parteciperà anche il vicepresidente Imprudente
Agricoltori fucensi sotto scacco a causa della siccità e della grave crisi climatica: per tutelare le colture marsicane servono soluzioni a breve e a lungo termine. Dal Comune di Avezzano, parte il confronto per il chiarimento di punti chiave, fondamentali per andare avanti: a che punto è il progetto dell’impianto …
Leggi tutto »Celano rievoca la storia con l’anno Federiciano: straordinario successo di eventi e presenze turistiche
Le strade del centro storico di Celano si sono animate e riempite in occasione dell’Anno Federiciano, un evento che ha portato cittadini e tantissimi turisti a percorrere un viaggio suggestivo nel passato. Dall’8 all’11 agosto, infatti, la città ha rivissuto e rivivrà anche il prossimo anno, alcuni dei momenti più …
Leggi tutto »Paralimpiadi 2024, Verrecchia: la nazionale di ciclismo in Abruzzo è motivo di orgoglio
“Domani si conclude il ritiro dopo 15 giorni importanti a Campo Felice (AQ) dove abbiamo trovato un’ottima accoglienza dal punto di vista alberghiero, infrastrutturale e istituzionale. Le strutture, grazie all’elevata accessibilità, hanno offerto le migliori condizioni possibili”. È quanto ha affermato il CT della Nazionale paralimpica di ciclismo Pierpaolo Addesi, …
Leggi tutto »Avezzano. Finanziamento di 100mila euro dal Ministero dell’Interno per la videosorveglianza. L’assessore Cinzia Basilico: «Continua il nostro impegno per la sicurezza e tranquillità dei cittadini»
Sarà implementato e reso ancora più efficiente il sistema di videosorveglianza della città di Avezzano. Lo afferma la assessora alla sicurezza, Cinzia Basilico, annunciando un finanziamento da 100mila euro che il Comune di Avezzano ha ottenuto dal Ministero dell’Interno. Progetto accolto e finanziato dal Ministero, ma che prevede un cofinanziamento …
Leggi tutto »Cantine Maranesi: Un Viaggio Enogastronomico nel Cuore del Borgo di Marano dei Marsi – Pro Loco di Magliano de’ Marsi
Il pittoresco borgo di Marano dei Marsi, frazione di Magliano de’ Marsi, si prepara ad accogliere la seconda edizione di “Cantine Maranesi”, una manifestazione enogastronomica che promette di far rivivere tradizioni antiche e di esaltare i sapori autentici del territorio. L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Magliano con il patrocinio …
Leggi tutto »TORNA LA FESTA DEL TARTUFO A SANTE MARIE, ENOGASTRONOMIA E DIMOSTRAZIONI DI CERCA E CAVATURA DEL TARTUFO
Il Comune di Sante Marie, in collaborazione con la Pro Loco, ha organizzato anche quest’anno l’attesa Festa del Tartufo che si terrà nei giorni 16 e 17 agosto. Questo evento, che si svolgerà lungo corso Garibaldi, è un’occasione imperdibile per gli amanti del tartufo e della buona cucina, con una combinazione irresistibile di …
Leggi tutto »