Eventi

Giornate FAI d’Autunno 12-13 Ottobre 2024 – Comune di Carsoli (Poggio Cinolfo, Tufo Basso, Grotte Pietrasecca)

La Delegazione FAI Marsica propone quest’anno tre meravigliose aperture nel comune di Carsoli (AQ): – Poggio Cinolfo: sarà possibile visitare Palazzo Coletti, oltre al borgo e la sua chiesa. L’imponente palazzo baronale, una dimora storica privata rimasta chiusa negli ultimi 40 anni e inaccessibile al pubblico, sarà eccezionalmente aperta per le Giornate FAI; ciò sarà …

Leggi tutto »

Il leggendario violinista lettone Gidon Kremer con il suo Trio in concerto a L’Aquila, domenica 13 ottobre, per la Barattelli

Entra nel vivo la 79ma stagione della Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli” con uno straordinario appuntamento di rilievo internazionale. Domenica 13 ottobre al Ridotto del Teatro Comunale con inizio alle ore 18, protagonista del concerto è il leggendario violinista Gidon Kremer che presenta un vario, interessante e coinvolgente programma …

Leggi tutto »

AMFI INTERNATIONAL E AMBECO’ INSIEME PER CELEBRARE L’ERASMUS DAY

Lunedì 14 ottobre ad Avezzano, presso il Castello Orsini, dalle ore 9:30, si terrà l’evento AVEZZANO #ERASMUSCITY nell’ambito degli ERASMUS DAYS 2024, promosso da AMFI International e da AMBECÒ, organizzazioni leader nella gestione di progetti Erasmus+ nella Marsica.  L’evento, patrocinato dal Comune di Avezzano, rientra nella settimana europea di celebrazione …

Leggi tutto »

MOSTRA DOCUMENTARIA “I GIUBILEI NELLA STORIA”

«I Giubilei nella storia»: un percorso nella storia dei Giubilei, tra i documenti e i reperti che li raccontano. Da venerdì 11 a domenica 13 ottobre, nella splendida cornice dell’antichissima chiesa di Sant’Antonio Abate in Tagliacozzo, in vista del prossimo Giubileo ordinario 2025, l’Archivio storico diocesano allestirà una mostra che …

Leggi tutto »

CONTO ALLA ROVESCIA PER LA SETTIMA STAGIONE DI PROSA INDIPENDENTE DEL TEATRO OFF DI AVEZZANO

Il via il 25 ottobre con uno spettacolo ad ingresso gratuito . Omaggio a Franco Califano con Maurizio Mattioli – Castello Orsini Colonna, Avezzano (AQ) La stagione di prosa indipendente 2024/25 del Teatro OFF di Avezzano prenderà il via con l’anteprima di stagione “Tutto in un tempo piccolo – Tributo …

Leggi tutto »

IL CONCERTO DISCOVERLAND DI ROBERTO ANGELINI, PIER CORTESE E NICCOLÒ FABI CHIUDE IL 42° SULMONA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL

A conclusione della 42esima edizione del Sulmona International Film Festival, sabato 9 novembre, in quel del Teatro comunale Maria Caniglia di Sulmona, si terrà il concerto Discoverland del trio Angelini-Cortese-Fabi. Dopo la premiazione che si svolgerà, come sempre, al Cinema Pacifico, Sulmonacinema Aps è lieta di invitare la cittadinanza e coloro che vorranno prendere parte …

Leggi tutto »

Nasce a Francavilla al Mare la sessantunesima opera virtuale di Giulio Gennari: un viaggio immersivo nella globalizzazione

La Fondazione Michetti di Francavilla al Mare ha dato i natali alla sessantunesima opera virtuale di Giulio Gennari, un’ulteriore tappa del suo ambizioso progetto creativo “Luce 4.0”. “Storia, Arte, Filosofia e Globalizzazione“, La Consapevolezza, questo il titolo che sintetizza l’esposizione tenutasi al Museo Michetti dal 24 luglio al 6 ottobre, un …

Leggi tutto »

Partecipazione, empatia e consapevolezza: dopo il successo dello scorso anno, si riattiva per il 2025 ad Avezzano il progetto “Comunità coesa, città più sicura”

L’amministrazione comunale decide di puntare ancora una volta sulla prevenzione, visti i risultati raggiunti con l’edizione 0 sperimentale. L’assessore alla sicurezza Basilico: “I nostri ragazzi hanno bisogno di punti fermi e saldi”. La coordinatrice del progetto, il Prefetto Di Ruocco: “Bisogna approfittare di quest’opportunità, per migliorare la nostra comunità”. Anche …

Leggi tutto »

GLI SCACCHI A SCUOLA, LA GRANDE NOVITÀ ALL’ “I.C. STATALE DI CELANO”. UN PROGETTO CHE COINVOLGE OLTRE 300 STUDENTI E PROMETTE DI STIMOLARE MENTE E SPIRITO COMPETITIVO

È in programma per domani, martedì 8 ottobre, all'”Istituto Comprensivo Statale di Celano” la prima lezione di una nuova ed appassionante iniziativa didattica che coinvolgerà le classi quarte e quinte della scuola primaria e le classi della scuola secondaria di primo grado: “Il gioco degli scacchi a scuola”. Un progetto …

Leggi tutto »