Sabato 9 ottobre in Piazza Risorgimento ad Aielli Stazione si terrà una mini Oktoberfest con il concerto della band italiana Max Aloisi Trio. L’evento, che inizia nel primo pomeriggio e si conclude alle 22, è organizzato dalla Pro Loco di Aielli e richiama il popolare festival di ottobre che si …
Leggi tutto »AVEZZANO, IL CONSORZIO DI BONIFICA OVEST PARTECIPA ALLA “SETTIMANA NAZIONALE DELLA BONIFICA” PROPOSTA DA ANBI
Torna la tradizionale “Settimana della bonifica e dell’irrigazione” promossa dall’ANBI (Associazione Nazionale Consorzi di gestione e tutela delle acque irrigue). La manifestazione nazionale, prevista per lo scorso maggio e rinviata a causa dell’emergenza epidemiologica in atto, vedrà protagonista il del Consorzio di Bonifica Ovest nelle giornate dal 7 al 10 …
Leggi tutto »LA FESTA DELLE NONNE, DEI NONNI E DEI NIPOTI UNICEF E PRO LOCO DI AVEZZANO INSIEME
OGGI SABATO 2 E DOMANI DOMENICA 3 OTTOBRE, NELLA SEDE DELLA PRO LOCO DI AVEZZANO, IN VIA CORRADINI, sarà celebrata la tradizionale Festa dei nonni e dei bambini, un momento importante di incontro per scambiare doni, il cui ricavato è destinato ai bambini più sfortunati di tutto il mondo. L’UNICEF, …
Leggi tutto »CELEBRAZIONE INGRESSO VESCOVO GIOVANNI DOMENICA 3 OTTOBRE
Domenica 3 ottobre alle 17.30 si terrà la Celebrazione Eucaristica per l’inizio del Ministero Pastorale nella Diocesi di Avezzano di S. Ecc. Rev.ma Mons. Giovanni Massaro. Grata al Signore e al Santo Padre Francesco la Chiesa dei Marsi accoglie con gioia il suo Pastore.Nel primo pomeriggio il vescovo Giovanni si …
Leggi tutto »GIORNATA NAZIONALE DI STUDIO E SENSIBILIZZAZIONE SUL FRINGUELLO ALPINO.SPECIE SIMBOLO A RISCHIO ESTINZIONE A CAUSA DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI
Campo Imperatore (L’Aquila). Sabato 2 ottobre 2021 a Campo Imperatore (zona albergo – stazione di monte della funivia), si svolgerà lo Snowfinch Day: “Giornata Nazionale di Studio e Sensibilizzazione sul fringuello alpino Montifringilla nivalis“, giunto alla sua XVI edizione. Nell’ambito delle attività programmate è prevista anche un’escursione guidata aperta al …
Leggi tutto »AVEZZANO. INAUGURATA NEI LOCALI DELL’EX ISTITUTO SACRO CUORE, LA NUOVA SEDE DELLA PROMETEO
Inaugurata la nuova sede della Prometeo ad Avezzano. Associazione e Cooperativa, attive nel campo del sociale da oltre 20 anni hanno trasferito la loro sede nell’ex sede della storica scuola del Sacro cuore. “ Ci siamo traferiti in una sede molto importante per la storia di Avezzano”, ha spiegato Laura …
Leggi tutto »PULIAMO IL MONDO 2021”, IL CONSORZIO DI BONIFICA OVEST RIPULISCE LE STRADE DEL FUCINO
Il Consorzio di Bonifica Ovest parteciperà all’iniziativa denominata “Puliamo il Mondo 2021” proposta da Legambiente e che si terrà nei giorni 24/25/26 settembre prossimi, volta alla salvaguardia e alla tutela ambientale in materia di rifiuti abbandonanti. Aderendo all’invito dell’amministrazione comunale di Celano, nelle giornate del 24 e 25 settembre 2021, …
Leggi tutto »MEDIOEVO E ARTE SABATO 25 E DOMENICA 26 SETTEMBRE AL CASTELLO PICCOLOMINI
In occasione delle giornate Europee del patrimonio 2021, sabato 25 e domenica 26 Settembre, al castello Piccolomini di Celano, sarà in mostra una collettiva d’Arte Contemporanea ( Medioevo ed Arte ). Molti gli artisti che esporranno le loro opere in queste due giorni dedicati all’Arte.
Leggi tutto »PREMIO MEDAGLIA AL VALORE STORIOGRAFICO: IL 23 SETTEMBRE A L’AQUILA RICONOSCIMENTO ALLA STORICA ELENA AGA ROSSI E RICORDO DELL’ECCIDIO DI CEFALONIA
Con questo premio intendiamo dare il giusto e doveroso riconoscimento alla storiografia che fa del rigore scientifico e della puntuale documentazione il suo modus operandi, scevra dall’ideologia e dai condizionamenti politici, dalla ricerca dello scoop. Qualità che sono proprie di Elena Aga Rossi, grande storica, e che è stata anche …
Leggi tutto »“STORIA ED ARALDICA DELLA CITTA’ DI AVEZZANO” DI FRANCESCO BELMAGGIO
VENERDÌ prossimo, 24 SETTEMBRE, ALLE ORE 17.00, al CASTELLO ORSINI di Avezzano, si terrà la presentazione del libro “Storia e araldica della Città di Avezzano”, del prof. Francesco Belmaggio, ricercatore di storia, con particolari interessi per l’araldica, la genealogia e la costumistica e autore di numerose pubblicazioni sulla storia e …
Leggi tutto »