di Alina Di Mattia La denuncia delle Federfarma Lazio e del suo presidente Franco Caprino risale già a quattro anni fa. I farmaci destinati al mercato italiano sono irreperibili poiché vanno ad alimentare un mercato estero parallelo. Se ne occupò qualche quotidiano nazionale ma, come spesso avviene per le notizie gravi …
Leggi tutto »Alina J. Di Mattia
Truffa o interruzione di pubblico servizio? Ecco come i gestori telefonici ci spillano denaro.
Da un paio di mesi ho lasciato Tim per aderire ad un’offerta Wind in apparenza molto conveniente. In realtà ero già loro cliente e il gestore mi ha proposto un rientro. Il servizio è ottimo, la cifra ragionevole ed il preavviso per ricaricare ogni 4 settimane sempre efficiente e puntuale. …
Leggi tutto »QUANDO I BAMBINI CHE ASPETTAVANO IL NATALE ERAVAMO NOI
di Alina Di Mattia “Tutti gli adulti sono stati bambini ma pochi di loro se lo ricordano”, recita un passo de “Il piccolo principe” dello scrittore francese Antoine de Saint-Exupéry. Con la complicità dell’atmosfera natalizia, proviamo a recuperare qualche ricordo perduto dei bambini di ieri, attraverso un breve estratto dal libro “Erano gli …
Leggi tutto »AMADEO GIANNINI. L’ITALIANO CHE INVESTIVA NEI SOGNI DELLA GENTE
di Alina J. Di Mattia La storia di un banchiere intuitivo e sagace che cambiò le sorti di San Francisco e di centinaia di italoamericani. L’uomo che investendo sul popolo investì sul suo stesso futuro Uno straordinario personaggio, un precursore dei tempi, un uomo d’affari incredibilmente lungimirante che rivoluzionò …
Leggi tutto »Igiene in casa: tre cose che dovreste assolutamente sapere
Usereste la tavoletta del WC per cucinare? No?! Eppure lo fate già. Ecco qualche informazione sull’igiene della vostra casa che probabilmente non conoscete. 1 – Le lenzuola sono più sporche di quello che sembrano Potrà suonare strano, ma il letto è il luogo dove trascorriamo più ore al giorno ed in …
Leggi tutto »Sapete qual è il lavoro più stressante del mondo? Ve lo diciamo noi
di Alina Di Mattia Una ricerca dell’Università di Harvard, confermata anche dalla società americana di recruitment CarrerCast, sostiene che i lavori più stressanti della società occidentale non sono soltanto quelli che richiedono forza fisica ma anche – e soprattutto – quelli che richiedono concentrazione ed impegno psichico. I fattori chiamati …
Leggi tutto »PASCAL D’ANGELO, IL POETA CONTADINO E IL SOGNO AMERICANO
“Da qualche parte in questo paese avrei trovato la luce” scrive Pascal D'Angelo, all’alba degli anni ’20 sotto il cielo di New York.
Leggi tutto »Le tonalità spettacolari del foliage abruzzese
Non siamo in Connecticut e neppure in Canada. Siamo in Abruzzo. Suggestive gradazioni di colori che sembrano dipinti di un pittore impressionista, infiammano e accendono il cuore della nostra bella regione. Rosso, verde, porpora, giallo, marrone bordeaux, oro, verdone, i paesaggi avvolti in un arcobaleno caledoiscopico diventano uno scenario incantevole. …
Leggi tutto »Pratola Peligna (AQ) – Ufficio Sisma sbloccato in meno di 5 mesi
Depositata oggi presso l’ufficio speciale di Fossa la rendicontazione delle annualità dal 2013 ad oggi. “Avevamo promesso che avremmo sbloccato l’Ufficio Sisma dalla paralisi in cui versava, e lo abbiamo fatto“. Dichiara in una nota il Sindaco Antonella Di Nino. In meno di cinque mesi, infatti, sono stati rendicontati oltre 5 milioni …
Leggi tutto »SERGIO MEOGROSSI: DIETRO IL GRANDE ATTORE, L’ANIMA INDOMITA DI UN “ANTICO FANCIULLO”
Un talento quasi imbarazzante, probabilmente uno dei pochi eccezionali attori che ha tenuto testa al suo grande Maestro, l’indimenticabile Vittorio Gassman, con il quale ha calcato i teatri più prestigiosi d’Italia e del mondo, da Caracas a Buenos Aires, da Vienna a Barcellona, a Parigi, a Madrid, a New York.
Leggi tutto »