News

Il Questore della Provincia di Teramo emette 7 DACUR, 6 Avvisi Orali e 2 Fogli di via

Nel corso degli ultimi giorni, il Questore della provincia di Teramo Carmine Soriente, a seguito di attività istruttoria della locale Divisione Anticrimine, ha emesso 6 provvedimenti di Daspo Urbano (cd. Da.C.Ur), ai sensi dell’art. 13 D.L. n. 14/2017, con divieto di accesso e stazionamento nei locali pubblici o aperti al …

Leggi tutto »

L’AQUILA: DENUNCIATI PER TRUFFA DUE GIOVANI IN VACANZA SI ALLONTANANO DALL’HOTEL SENZA PAGARE IL CONTO.

Il 7 agosto scorso u.s., verso le ore 11,00 una pattuglia della Sottosezione l’Aquila Ovest, ricevuta dalla Sala Operativa la nota di ricerca di un’autovettura sospetta con a bordo una coppia di giovani, la intercettava sull’A/24, nei pressi dello svincolo di Tornimparte. A seguito di accurati accertamenti risultava che i …

Leggi tutto »

Agricoltura: difficoltà sul portale per richiedere i contributi Politica agricola comune

“Il sistema per presentare richiesta per i contributi previsti dalla Politica agricola comune, la Pac, non funziona”. A denunciarlo Marco Finocchio, presidente de ‘L’Abruzzo in agris’, associazione con oltre 120 aziende abruzzesi iscritte. “Di solito le domande per la Pac si presentano il 15 maggio. Agea, Agenzia per le erogazioni …

Leggi tutto »

AIB 2024. Protezione civile: Marsilio, nuovi mezzi a Ortona per potenziare la lotta agli incendi

“La consegna di questi nuovi mezzi rappresenta un passo fondamentale per potenziare la capacità di intervento e di controllo del nostro territorio, soprattutto nelle aree interne più vulnerabili. La Regione Abruzzo dimostra ancora una volta il suo impegno concreto nella lotta agli incendi boschivi. Questi veicoli, dotati delle più moderne …

Leggi tutto »

Il prof. Benji Hain sulle tracce del passaggio del prozio a Giulianova, Tossicia e Civitella del Tronto. Il pronipote dell’ebreo tedesco Ignaz Hain, il prof. Benji Hain, sarà in Abruzzo dall’8 all’11 agosto per conoscere i luoghi di detenzione del familiare durante l’internamento fascista in Italia 

Walter De Berardinis, autore della scoperta della storia tra l’ebreo tedesco Ignaz Hain e la cattolica tedesca Margarete Wagner, guiderà la famiglia Hain alla riscoperta dei luoghi dove fu internato il prozio Ignaz Hain dal settembre 1940 – mese di cattura a Milano da parte della polizia italiana – al maggio 1943 quando …

Leggi tutto »

Verrà inaugurata oggi ad Avezzano la panchina rosa della prevenzione oncologica: Comune e Lilt insieme per la vita

Una panchina colorata di rosa, installata su via Corradini, per simboleggiare la prevenzione al femminile e la campagna del nastro rosa. La consigliera comunale Stefania Antidormi: “Con la Lilt provinciale, abbiamo messo in moto una sinergia funzionale. Domani pomeriggio, inoltre, screening gratuiti per le donne con ecografo”. Su impulso e …

Leggi tutto »

Teramo. Servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati al contrasto dell’immigrazione clandestina

Come disposto dal Questore di Teramo, Dr. Carmine Soriente, questa mattina sono stati eseguiti servizi coordinati di controllo del territorio mirati al rintraccio di soggetti destinatari di provvedimenti di rifiuto/revoca del permesso di soggiorno o di cittadini extracomunitari irregolarmente presenti sul territorio nazionale. L’attività di controllo, cha ha visto l’impiego …

Leggi tutto »

Polizia Locale Celano: il Pd solleva dubbi sulla legittimità e regolarità degli atti. Il segretario Natalini chiede se la dirigente dell’area finanziaria e tecnica può gestire anche il corpo della municipale

“La dirigente dell’area finanziaria, amministrativa e demografica e dell’area tecnica del Comune di Celano può svolgere anche le funzioni di responsabile della Polizia Locale? Questo il quesito che il segretario del Pd, Ermanno Natalini, ha rivolto al sindaco Settimio Santilli. “Esprimiamo preoccupazione e forti dubbi sulla efficacia e la legittimità …

Leggi tutto »

Il Comune di Avezzano pronto a fare la sua parte per il Centro unico di ricerca abruzzese, il sindaco: “Non abbiamo mai mollato, ricollegheremo questa preziosa infrastruttura all’agricoltura del territorio”

Presenti ieri in Consiglio comunale anche il vicepresidente della Regione Abruzzo, Emanuele Imprudente e l’amministratore unico del Crua, Rocco Micucci. Due le parole chiave dalle quali si ripartirà: sicurezza sul pregresso e riattivazione per il futuro. Un consiglio comunale, quello riunitosi ieri pomeriggio a Palazzo di città, ad Avezzano, con …

Leggi tutto »